AVEVAMO UNA BANCA! - BERSANI, LO SBRANATORE SBRANATO: DALLA LEGA A CASINI, TUTTI ADDOSSO AL PD PER IL MONTE DEI PACCHI - MARONI “AVVERTE” ANCHE RIGOR MONTIS: “SE UNA SOCIETA’ HA VIOLATO LA LEGGE NON PUO’ RICEVERE SOLDI PUBBLICI” - IL CALTA-PIERFURBY “SCARICA” MONTI E IL SUO CANDIDATO MONACI EX MPS: “L’HA CANDIDATO IL PROF, IO CORRO AL SENATO” - MONTIMER TENTA L’INSABBIAMENTO - GRILLO SALTA: “HANNO FOTTUTO IL TFR AI DIPENDENTI DELLA BANCA…”

M.Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

«Se la società ha fatto cose in violazione delle leggi, non può ricevere soldi pubblici, è una cosa così banale che anche il presidente del Consiglio Monti la può capire». Si è espresso così il leader della Lega Nord Roberto Maroni. Secondo Maroni, «se è vero quello che scrivono i giornali, ci sono responsabilità penali gravi».

«Alla banca lo Stato regalerà euro zero, e per ora ha prestato euro zero»: così il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha risposto ad un cittadino che chiedeva al governo di non dare soldi al Monte Paschi di Siena, ma di impegnare le risorse previste (di circa 4 miliardi di euro) per la ricostruzione delle zone terremotate dell'Emilia. Il caso Mps infiamma la campagna elettorale.

Il leader Udc Pierferdinando Casini ha dichiarato «che la reazione del segretario del Pd Pierluigi Bersani è stata un po' sopra le righe: dei legami tra Pd e città e banca lo sanno anche i sassi a Siena, alla faccia della autonomia della realtà bancaria dalla politica». Ma Casini ha anche aggiunto che «dopo anni di dolo, con il sindaco Ceccuzzi, il Pd ha cercato di fare pulizia nella vicenda».

Alla domanda di Maria Latella, su Sky, «chi si oppose al rinnovamento del Mps ora è candidato con Monti, lei che ne pensa»? Casini ha risposto: «Chiedetelo a Monti non certo a me. Io sono candidato al Senato», ha concluso Casini con riferimento ad Alfredo Monaci, candidato numero tre in Toscana per «Scelta civica», che è stato nel Cda di Mps dal 2009 al 2012. Bersani è rimasto sotto il tiro del Pdl. Il capogruppo alla Camera, Fabrizio Cicchitto, ha detto: «Spieghi i conti e non sbrani».

«Cos'ha da urlare, Bersani?», ha detto Maurizio Gasparri capogruppo pdl al Senato. La conseguenza del caso Mps, secondo Oscar Giannino, leader di Fermare il declino (Fid) è che «a oggi, com'è giusto, il Financial Times, cioè l'Europa e i mercati europei, di nuovo cominciano a sospettare del nostro sistema bancario».

Il giornalista fa notare che «il nostro sistema bancario ha una sofferenza che va verso i 150 miliardi, cioè 10 punti di Pil e cosa vuol dire questo? Vuol dire che può scendere lo spread sui titoli tedeschi, ma siccome le banche hanno poco patrimonio, i soldi per le imprese e per le famiglie non ci saranno neanche quest'anno e l'anno prossimo».

«Il Governo Monti, che dimostra di nuovo di essere il Governo dei banchieri, continua la immorale e disastrosa politica di socializzazione delle perdite e di privatizzazione degli utili», sostiene Gianpiero Samorì leader del Mir, lista alleata del Pdl. Sul caso è anche tornato anche Beppe Grillo (M5S) secondo il quale i dipendenti del Monte dei Paschi di Siena sono stati «fottuti del Tfr, perché sono stati costretti a comprare le azioni a cinque euro, mentre ora valgono 0,22». Parlando dei dipendenti della banca, Grillo ha aggiunto che «hanno le lacrime agli occhi perché ci potrebbe anche essere un fallimento», mentre «i piccoli azionisti sono distrutti».

 

 

CASINI MONTI monti casini ALFREDO MONACI SIMONETTI ROBERTO BERSANI E MUSSARI ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA L'URLO DI BEPPE GRILLO jpegOSCAR GIANNINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”