COSA AVRÀ MAI PROMESSO RENZI AL BANANA NELL’INCONTRO POST-NOMINE “SUGGERITO” DA NAPOLITANO? BERLUSCONI È ARRIVATO FURIBONDO ED È USCITO MOLTO SODDISFATTO (MARCEGAGLIA ALL’ENI E TODINI ALLE POSTE?)

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Berlusconi è arrivato ieri sera da Renzi imbufalito per le nomine degli enti pubblici, che non gli erano piaciute affatto. Ma ha lasciato Palazzo Chigi due ore e mezza più tardi molto rasserenato (sebbene le riprese tivù l'abbiano ritratto sul sedile posteriore dell'auto, accanto a Gianni Letta, quasi accasciato e con una mano a coprirsi il volto).

L'ha soddisfatto il menù della cena, ma soprattutto il patto sulle riforme, riconfermato tra una portata e l'altra. Circa la natura di questo patto concordano tanto le fonti renziane quanto quelle berlusconiane: la riforma del Senato verrà approvata prima di tutte le altre e l'impegno comune consiste nel metterci il timbro già prima delle elezioni europee del 25 maggio. La legge elettorale seguirà a ruota.

Il chiarimento è importante in quanto da settimane, ormai, non si capiva più se la linea berlusconiana fosse quella dialogante interpretata da Verdini, grande tessitore dell'intesa con il suo concittadino Renzi, oppure l'altra sponsorizzata con intransigenza dai due capigruppo di Forza Italia. I quali sostengono, per dirla con un'espressione colorita di Renato Brunetta, che la proposta del ministro Boschi è «scritta coi piedi», così com'è non passerà mai.

Si aggiunga che almeno trenta senatori berlusconiani, guidati da Minzolini, aborriscono l'idea che Palazzo Madama possa diventare cassa di risonanza delle autonomie locali e sono pronti a fare massa critica con la dissidenza Pd. Per reggere la sfida dei numeri, su cui s'è giocato la propria reputazione di leader, Renzi ha dunque bisogno del Cavaliere, come del resto non si stanca mai di ricordare il consigliere politico berlusconiano Toti.

Nell'incontro di ieri, Berlusconi ha dato a Renzi ampie rassicurazioni sulla riforma del Senato in cambio di qualche correzione, considerata a Palazzo Chigi «marginale», del testo Boschi.

E che le cose stiano proprio in questi termini, lo conferma la telefonata notturna del Cavaliere a Villa Gernetto, dove Daniela Santanché aveva adunato 215 finanziatori di Forza Italia, ciascuno dei quali ha scucito 1000 euro: «L'incontro con Renzi è andato bene», ha confermato Berlusconi, «dunque si va avanti con le riforme». Quanto alle nomine, ai suoi supporter non ha detto nulla. Con Renzi invece molto s'è lamentato, pur riconoscendogli di avere avuto coraggio: «Io non l'avrei fatto...».

A patrocinare un chiarimento tra i due pare abbia contribuito, se si dà retta ad alte fonti istituzionali, un paterno suggerimento di Napolitano. Ieri mattina Renzi era andato a trovarlo, ufficialmente per parlare della missione del ministro Padoan al FMI, nella realtà per fare il punto su tutto, a partire dalle riforme.

Ha trovato il Capo dello Stato in allarme per l'atteggiamento ondivago di Berlusconi, ricevuto sul Colle non più tardi di due settimane fa. Corre insistente la voce, nei Palazzi, che il Cavaliere potrebbe rovesciare il tavolo delle trattative nel caso in cui la sentenza del Tribunale di sorveglianza (attesa da un giorno all'altro) fosse particolarmente severa nei suoi confronti.

Dunque meglio evitare qualunque cortocircuito tra il destino delle riforme e la vicenda giudiziaria del Condannato. Chiarendo in anticipo, è stato il suggerimento del Colle, ciò che può essere concesso alle richieste di Forza Italia e ciò che invece dovrà rappresentare un caposaldo irrinunciabile della futura Costituzione.

 

 

RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMA RENZI BERLUSCONI PREMIER LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BOSCHI Minzolini intervistato Daniela Santanche e Anselma Dell Olio RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…