italia cina coronavirus

“AVVICINANDOSI COSÌ TANTO ALLA CINA, L’ITALIA STA GETTANDO I SEMI PER SERI PROBLEMI NEL LUNGO PERIODO” - WASHINGTON CI MANDA UN AVVERTIMENTO ATTRAVERSO IL DIPLOMATICO RICHARD HAASS: “CHIUNQUE ABBIA A CUORE LE RELAZIONI TRANSATLANTICHE, DEVE CHIEDERSI QUANTO SIA SAGGIO PER IL VOSTRO GOVERNO ENTRARE IN QUESTO RAPPORTO COSÌ STRETTO. NIENTE SI FA PER NIENTE. SE LA CINA AIUTA L'ITALIA, PRIMA O POI VERRÀ L'ORA DI PAGARE…

Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

RICHARD HAASS

«C'è preoccupazione in America per l'avvicinamento dell' Italia alla Cina, per come Pechino userà una potenziale dipendenza da sé per cercare di manipolare il vostro Paese», dice al telefono da New York il diplomatico Richard Haass, voce rispettata della politica estera americana, presidente da 17 anni del Council on Foreign Relations , il più noto think tank in materia di relazioni internazionali, e già alto funzionario nel Dipartimento di Stato di Colin Powell sotto Bush padre (l'ultimo suo libro, The World , è in uscita il 12 maggio).

 

donald trump xi jinping

«Penso che il governo italiano debba valutare le cose nel contesto del suo rapporto con la Nato, gli Stati Uniti e l'Unione europea. Avvicinandosi così tanto alla Cina, sta gettando i semi per seri problemi nel lungo periodo. Non parlo ovviamente a nome del mio governo, ma chiunque abbia a cuore le relazioni transatlantiche (e abbia a cuore l' Italia), deve chiedersi quanto sia saggio per il vostro governo entrare in questo rapporto così stretto. Niente si fa per niente. Se la Cina aiuta l' Italia, prima o poi verrà l' ora di pagare».

 

Dopo la pandemia alcuni predicono un nuovo ordine mondiale guidato da Pechino, altri la fine della leadership cinese. Lei invece sostiene che non si invertirà la rotta, ma si accelereranno le tendenze in atto. Che vuol dire per i rapporti Usa-Cina?

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

«Il mondo che gradualmente emergerà assomiglierà a quello passato, ma in molti casi sarà peggiore. Sin dalla fine della Guerra Fredda il rapporto tra gli Stati Uniti e la Cina era in cerca di un fondamento, di una logica: non potevano più collaborare sulla base dell'ostilità condivisa verso l'Unione Sovietica, si sperava che i crescenti legami economici avrebbero fornito una nuova base, ma gradualmente sono diventati essi stessi fonte di tensione. Anche prima della pandemia, repubblicani e democratici fuori e dentro l' Amministrazione avevano problemi con la Cina, non erano convinti dalle affermazioni di Trump sulla sua buona intesa con Xi Jinping.

 

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

La pandemia ha peggiorato le relazioni, per via della gestione del focolaio a Wuhan, della mancanza di trasparenza, delle accuse di alcuni funzionari cinesi agli americani di aver diffuso il virus, e poi perché i cinesi vogliono sfruttare la situazione per ampliare la propria influenza fornendo equipaggiamenti e prestiti. Non la chiamerei una crisi, ma ha il potenziale di diventarlo. Ed essendo la relazione bilaterale più importante del mondo, è più arduo cooperare su questioni regionali e globali».

 

Che cosa pensa dei sospetti che il virus provenga dal laboratorio di Wuhan?

«Sono a conoscenza di tutte le teorie, ciò che posso dire è che non ho visto prove specifiche che venga dal laboratorio, ma il fatto che ci sia questa teoria riflette la mancanza di trasparenza. Se emergesse che il virus è sfuggito dal laboratorio, non solo sarebbe terribile per la reputazione mondiale della Cina, ma potrebbe aprire una crisi politica interna. Significherebbe che la leadership ha mentito. C' è molto in gioco».

laboratorio wuhan

 

Il tabloid tedesco Bild avanza l' ipotesi di chiedere a Pechino 165 miliardi per i danni causati dal Covid-19.

«Anche negli Stati Uniti ci sono tentativi perché la Cina sia resa legalmente e finanziariamente responsabile. Non credo che andranno in porto. Ma penso che la reputazione della Cina ne soffrirà: non può essere incolpata per la mancanza di preparazione o la lentezza - comune ai nostri Paesi -, ma è un sistema autoritario che ha gestito malissimo la crisi: una ragione fondamentale per cui il mondo è nella situazione attuale».

 

laboratorio wuhan

Che impatto avrà la pandemia sull' idea di declino dell' Occidente? Se Joe Biden diventasse presidente, la politica estera Usa cambierà?

«Se Biden diventasse presidente ci sarebbero differenze significative con Trump, ma non torneremo mai agli Stati Uniti di quattro o otto anni fa. Gli equilibri di potere sono cambiati, le sfide globali si sono aggravate. Anche l' Amministrazione Obama si stava ritirando dal mondo, quella di Trump ha accelerato. Ma l' alternativa alla leadership americana non è un mondo guidato dalla Cina, che incontrerebbe resistenza: è un mondo senza guida, in crescente disordine e scompiglio. Il rischio, alla fine della pandemia, è che le sfide siano le stesse, ma Stati Uniti ed Europa saranno impegnati a ricostruire la loro economia, con meno risorse e attenzione ai problemi globali».

 

Dopo la Seconda guerra mondiale la minaccia comunista dell' Urss servì a spronare gli americani ad appoggiare il ruolo di leader del loro Paese nel mondo. Alcuni oggi invocano la minaccia cinese in modo simile, ma lei avverte che una politica estera anti-cinese non risolverà le sfide del futuro.

BARACK OBAMA JOE BIDEN

«Sì, perché l' ascesa della Cina è solo una delle sfide. Ci sono i cambiamenti climatici, le pandemie, il terrorismo, la proliferazione nucleare. La situazione attuale ricorda piuttosto la fine della Prima guerra mondiale: problemi emergenti come la Germania e il Giappone, gli Usa che non volevano essere coinvolti, il mondo sopraffatto da difficoltà economiche. Sono preoccupato perché oggi non vedo ciò che accadde dopo la Seconda guerra mondiale: la costruzione di istituzioni, la leadership americana, la creatività di allora».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO