1- QUALCHE ANIMA PIA PUÒ AVVISARE RIGOR MONTIS CHE AL SOTTOSEGRETARIO A BENI CULTURALI ROBERTO CECCHI LA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI GLI CHIEDE INDIETRO LA SOMMETTA DI 600.000 EURO PER L’ACQUISTO DEL PRESUNTO CRISTO LIGNEO DI MICHELANGELO? 2- L’ATTO DI CITAZIONE CHE MANDA A PROCESSO CECCHI: “NULLA È STATO RINVENUTO CIRCA LA STORIA E PROVENIENZA DEL CROCIFISSO… NON È STATO AVVIATO IL CONFRONTO TRA GLI STUDIOSI”. E “SE TALE ELEMENTARE PRECAUZIONE FOSSE STATA ADOTTATA, SICURAMENTE L’AMMINISTRAZIONE” AVREBBE SCOPERTO CHE L’ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE AVEVA RINUNCIATO ALL’ACQUISTO DEL LEGNETTO ABUSIVO 3- ORA, CON QUANTA AUTOREVOLEZZA CECCHI POTRÀ OCCUPARSI DEI RAPPORTI TRA PUBBLICO E PRIVATO (A PROPOSITO DEL COLOSSEO A DELLA VALLE, METTIAMO)? COME FARÀ A GESTIRE LE FINANZE DEL MINISTERO A CUI È ACCUSATO DI AVER FATTO PERDERE MILIONI? LA PALLA È AL MINISTRO ORNAGHI. DOVRÀ BATTERE UN COLPO. SE ESISTE

Tomaso Montanari e Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

La parola più presente è "omissioni". La cifra più evidente recita 600.000 euro, denari che secondo la Corte dei conti il sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi dovrà restituire integralmente allo Stato per l'acquisto del presunto Cristo ligneo di Michelangelo, crocifisso che da sacro, si è rapidamente trasformato in profano. Nella richiesta di rinvio a giudizio per Cecchi parole dure e la sensazione che patrimonio storico-artistico e paesaggio della nazione siano nei guai.

"L'architetto Cecchi quale responsabile del procedimento e del provvedimento ha omesso di compiere un'istruttoria completa, omettendo indagini sulla storia e provenienza del bene e omettendo di acquisire un più ampio riscontro critico sull'attribuibilità dell'opera (...), nonché ha omesso di motivare (...) il corretto impiego delle risorse del bilancio ministeriale".

La procura Regionale del Lazio della Corte dei conti descrive il "super-tecnico-a-prova-di-bomba" al quale è stato affidato il tutoraggio del ministro Lorenzo Ornaghi, a digiuno, per così dire, di Beni culturali. Ed è una descrizione impietosa. L'atto di citazione che manda a processo Cecchi, la soprintendente di Firenze Cristina Acidini, e i quattro membri del Comitato tecnico-scientifico presieduto da Marisa Dalai Emiliani non si risparmia niente. "Nulla è stato rinvenuto circa la storia e provenienza del crocifisso" si legge e "non è stato avviato il confronto tra gli studiosi".

E "se tale elementare precauzione fosse stata adottata, sicuramente l'amministrazione" avrebbe scoperto che l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze aveva rinunciato all'acquisto del legnetto abusivamente associato al nome di Michelangelo. E poi, su quali basi Cecchi ha fissato la cifra sborsata dalle casse dello Stato? "La spesa pubblica sostenuta per l'acquisto del crocifisso ha una dimensione economica irragionevole che, quindi, rappresenta un danno per il pubblico erario". Ma quanto vale il Crocifisso? Interpellato dai magistrati contabili, Donald Johnston (responsabile internazionale dellascultura per Christie's) l'ha stimato in 85.000 euro.

Il che vuol dire che Cecchi e i suoi coimputati avrebbero gettato dalla finestra 3.165.000 euro dei cittadini italiani. Ma la riga forse più dirompente dell'atto di citazione è quella che constata, in modo asciutto, che "attualmente il crocifisso è collocato in magazzino e non fruibile al pubblico". Un'opera esibita davanti al Papa e al capo dello Stato ora condannata alla solitudine di un deposito.

Con quanta autorevolezza Cecchi potrà occuparsi dei rapporti tra pubblico e privato (a proposito del Colosseo, mettiamo)? Come farà a prendere decisioni sul cruciale Polo museale fiorentino, retto da una sua coimputata, la Acidini? Come farà a gestire le finanze del Mibac a cui è accusato di aver fatto perdere milioni? Con quale serenità potrà pensare all'interesse di tutti, dovendo contemporaneamente difendere il proprio in tribunale? La palla è al ministro Ornaghi. Dovrà battere un colpo. Se esiste.

 

ROBERTO CECCHIROBERTO CECCHICristo ligneo di Michelangelo ROBERTO CECCHICristo ligneo di Michelangelo LORENZO ORNAGHI Le mani di Della Valle sul colosseo

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...