giuseppe conte mario draghi

AVVISATE I 5 STELLE CHE DRAGHI HA SMONTATO IL DECRETO DIGNITA’, BANDIERINA DI DI MAIO&CO: IL LAVORO TORNA “FLESSIBILE”. IL GOVERNO PENSA DI INTRODURRE UNA DECONTRIBUZIONE AD HOC PER I CONTRATTI A TERMINE. UN MERCATO DEL LAVORO RIGIDO IN TEMPI DI CRISI INCENTIVA L'ECONOMIA SOMMERSA. IERI LA CGIA DI MESTRE HA RICORDATO CHE IN ITALIA IL LAVORO NERO È IN FORTE ESPANSIONE…

Antonio Signorini per Il Giornale

 

Mario Draghi

Nella classifica delle leggi bandiera del Movimento 5 stelle è al numero due; subito sotto il Reddito di cittadinanza. A testimonianza dell'importanza della norma, il nome scelto per il decreto che la conteneva: «Decreto dignità». Primo provvedimento economico del primo governo Conte.

 

Minato già dal decreto Sostegni, adesso il governo guidato da Mario Draghi sembra intenzionato a cancellarlo, capovolgendone la logica. Se il decreto del governo giallo verde puntava a rendere il lavoro a tempo non solo meno conveniente per il datore di quello a tempo indeterminato, ma praticamente impossibile per la quantità di vincoli, ora, a quanto pare, verrà incentivato e favorito.

 

giuseppe conte intervento su zoom assemblea m5s

La novità, riportata ieri dal Sole24ore, è che il governo pensa di introdurre una decontribuzione ad hoc per i contratti a termine. Per incoraggiare i datori di lavoro a stipularne il più possibile. Anche perché, in questi mesi, se ne sono persi 400mila a scapito delle categorie maggiormente esposte alla crisi. I giovani, per i quali i contratti a termine rappresentano un canale di ingresso nel mondo del lavoro importante e i lavoratori stagionali.

 

Come quelli di settori che hanno sofferto la pandemia e le relative chiusure più di altri, in particolare il turismo. Una buona notizia per i datori di lavoro che hanno voglia di ripartire. Per chi sta preparando la stagione estiva, sperando in un riscatto. Ma anche una novità che rappresenta un ribaltone politico. I contratti a termine sono nel mirino della politica già da tempo. Il governo Monti, in barba alle premesse liberali, varò una legge - la prima legge Fornero - che disincentivò i contratti a termine con un aggravio contributivo dell'1,4 per cento. Il contratto a tempo indeterminato veniva definito come «dominante» e si introdussero limiti alla durata dei contratti a termine e ai rinnovi. Paletti che furono poi in parte superati con il Jobs Act.

draghi

 

Il governo Conte I, riprese lo spirito della riforma Monti, limitando il più possibile il ricorso a contratti a termine, introducendo le famose «causali» in caso di proroga. Il decreto Sostegni ha già sollevato - temporaneamente - i datori da questi vincoli, concedendogli la possibilità di rinnovare i contratti senza specificare le causali. Adesso si vorrebbe annullare lo 0,5% di aggravio contributivo che il governo Conte aveva introdotto appunto con il decreto Dignità.

 

Un mercato del lavoro rigido in tempi di crisi incentiva l'economia sommersa. Proprio ieri la Cgia di Mestre ha ricordato che in Italia il lavoro nero è in forte espansione. La crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450mila posti di lavoro. In particolare «con lo sblocco dei licenziamenti previsto dapprima a fine giugno, per coloro che lavorano nelle Pmi e nelle grandi imprese, e successivamente in autunno, per quelli che sono occupati nelle micro e piccolissime aziende, c'è il pericolo che il numero dei senza lavoro aumenti in misura importante».

 

giuseppe conte e luigi di maio

Il Movimento autonomi e partite Iva se l'è invece presa direttamente con i vincoli ai contratti a termine: «Una norma molto insidiosa, che richiede presupposti al limite dell'impossibile e di difficile comprensione». Questa legge in sostanza, spiega il Movimento, «è percepita dal tessuto imprenditoriale come una trappola. Si consideri che se la causale non convince il giudice, l'impresa subisce un contraccolpo economico che mediamente va dai 50mila ai 100mila euro». Fino a ieri tesi del solo centrodestra, ora del governo intero, compreso il ministero del Lavoro, guidato dal Pd Andrea Orlando.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)