borsa mattarella

AVVISATE MATTARELLA - I GURU DELLA FINANZA TEMONO IL VOTO ANTICIPATO – “RISCHI DI INSTABILITA’, LO SPREAD SARA’ SOTTO PRESSIONE. CI AUGURIAMO CHE IL CAPO DELLO STATO VOGLIA ARRIVARE A FINE LEGISLATURA” – MA C’E’ CHI INVITA A NON ENFATIZZARE I RISCHI: "I GRANDI FONDI SONO GIA’ FUORI DALL’ITALIA”

Francesco Spini per la Stampa

 

MILANO PALAZZO MEZZANOTTEMILANO PALAZZO MEZZANOTTE

A Londra, tra i grattacieli della City e di Canary Warf, lo chiamano «rischio politico». Pensavano di averlo per il momento archiviato con l' elezione di Macron in Francia.

Si stavano preparando alle elezioni inglesi, quindi a quelle in Germania, forse la variabile meno impazzita nello scacchiere europeo, per tenersi il piatto forte - l' Italia, ovviamente - in primavera. Negli uffici di fondi e grandi banche ancora ci sperano.

 

Ci attendiamo che il presidente Mattarella continui a preferire che le elezioni si tengano a fine legislatura», scrive Fabio Fois, economista di Barclays nel suo commentario diretto agli investitori. I quali si trovano spiazzati dall' ennesima giravolta italiana. «Per noi che facciamo finanza il rispetto delle date programmate è importante, la gente come me è infastidita dall' incertezza», spiega ad esempio Francesco Castelli, responsabile reddito fisso a Banor Capital.

 

«Fino a pochi giorni fa si aveva la percezione che si sarebbe arrivati a fine mandato con una legge che avrebbe dato stabilità al Paese». E invece «ti trovi con le elezioni anticipate di sei mesi e soprattutto con una proposta di legge elettorale che forse potrà semplificare il quadro parlamentare ma con l' assenza di una chiara maggioranza».

 

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

Turbolenze contenute Per questo i gestori che maneggiano i portafogli più cospicui della city vogliono capire. E chiamano esperti come Lorenzo Codogno, lunga esperienza a Bank of America, poi capo economista al ministero dell' Economia.

 

Oggi, da consulente londinese attraverso la sua LC Macro Advisors, tende a non mettere troppa enfasi sui rischi di turbolenza per l' Italia. «Semplicemente perché i grandi fondi internazionali sono già fuori dall' Italia, il cui peso nei loro portafogli è molto basso», dice Codogno. Per il resto oggi «chi vuole investire in Italia lo fa con molta cautela e con selettività e se possibile rimanda a dopo le elezioni». Nel frattempo i grandi gestori dei fondi che lavorano all' ombra di St Paul' s si tengono informati. «Chiedono quali sono le tempistiche, come andrà a finire, sondano gli scenari di un Paese che ritengono sempre molto complicato». Cosa c' è da aspettarsi? Lo spread (attorno a 190 punti base) si manterrà «sotto pressione, come la Borsa, del resto. Ma senza particolari disastri».

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

 

Anche un veterano della City, l' ex presidente di Goldman Sachs Asset Management, nonché economista di fama (coniò la sigla Brics, che individua i paesi emergenti a crescita più sostenuta) ed ex ministro del governo Cameron, Jim O' Neill non si stupisce. «Tutto quello che focalizza il mercato sul rischio, secondo me basso, che l' Italia possa lasciare l' euro, o il rischio che la Germania possa essere clemente con il debito italiano, come sempre, rende i mercati nervosi».

 

E creare un caso politico per accelerare le elezioni, è uno di questi casi. C' è poi un altro rischio, quello dell' esercizio provvisorio di bilancio o di una finanziaria leggera rispetto alle necessità. «Basta ricordare l' esistenza delle clausole di salvaguardia: se non arrivano manovre correttive l' Iva, piaccia o meno, è destinata a salire - ricorda Castelli - . E questo fa da paracadute limitando almeno in parte il pericolo di un' esplosione del debito pubblico».

BERLUSCONI MATTARELLABERLUSCONI MATTARELLA

 

Gli ottimisti C' è poi, tra gli investitori, chi vede l' altra faccia della medaglia. «Forse è anche un bene che si vada a votare in anticipo - osserva Mauro Moretti, fondatore e numero uno di Three Hills Capital Partners, fondo di private equity con 400 milioni di masse in gestione -. In questo modo si va subito a vedere quello che c' è dietro l' angolo: anche un' attesa logorante, con la paura di risultati inattesi, può avere un impatto negativo sui mercati». Certo, aggiunge, «anche noi abbiamo una certa preoccupazione, teniamo le antenne alzate, ma crediamo che il rischio di un populismo senza controllo, anche grazie ai pesi e contrappesi delle istituzioni italiane, sia meno elevato che altrove».

MATTARELLA RENZIMATTARELLA RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…