giorgia meloni conti dell italia debito pubblico pil

AVVISATE LA MELONI: PER L’ITALIA NEI PROSSIMI ANNI CI SARA’ DA PIANGERE – NON SOLO L’APPLICAZIONE DEL NUOVO PATTO DI STABILITA’, IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE LANCIA L’ALLARME SUI CONTI PUBBLICI E CHIEDE AL GOVERNO UN AGGIUSTAMENTO FISCALE "RISOLUTO E INCISIVO" - SERVE ANCHE UNA "PIENA ATTUAZIONE DEL PNRR” (UN'ATTUAZIONE INCOMPLETA DEL PIANO, INFATTI, INDEBOLIREBBE LA CRESCITA) – I TIMORI SU SPESA E DEBITO, LA MANOVRA CHE, A DIFFERENZA DI QUEL CHE DICE GIORGETTI, SARA’ "LACRIME E SANGUE" E MELONI CHE VUOLE FITTO COME COMMISSARIO EUROPEO PER NEGOZIARE IL RINVIO AL 2028 DELLE SCADENZE DEL PNRR...

Fabrizio Goria per la Stampa - Estratti

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Il Fondo monetario internazionale ammonisce l'Italia sui conti pubblici. «È urgente un aggiustamento fiscale risoluto e incisivo», spiega il board esecutivo del Fmi concludendo la missione periodica in Italia, l'Article IV.

 

Dopo l'avviso preliminare del 20 maggio, arriva la conclusione del rapporto. Che sottolinea come, nonostante la ripresa in corso, i deficit fiscali siano «molto più ampi rispetto a quelli pre-Covid». Non solo: «Con l'aumento delle pressioni latenti sulla spesa, il debito pubblico e il fabbisogno finanziario rimangono molto elevati».

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI - QUESTION TIME SENATO

Pertanto, secondo il Fmi, serve una rivoluzione su fisco e pensioni, oltre che una piena attuazione del Pnrr. Un monito che arriva nell'ultima settimana di luglio e che apre, in anticipo, la discussione sulla prossima legge di Bilancio.

 

Allarme confermato. Dopo l'analisi preliminare di metà maggio, l'istituzione guidata da Kristalina Georgieva ribadisce che l'Italia sta frenando.

 

Il Pil calerà dal +0,9% dello scorso anno allo 0,7% del 2024, per poi restare sotto quota 1% nel prossimo biennio. A rallentare sarà anche la domanda domestica, che dal 2% dello scorso anno si fermerà a quota 0,1% nel corrente.

KRISTALINA GEORGIEVA - GIORGIA MELONI

 

Ma sono deficit e debito a preoccupare. Il primo resterà sopra il 3,5% del Pil per i prossimi due anni. Il secondo salirà: dal 139,1% del Pil dell'anno in corso al 142,1% del 2026.

 

Una tegola che richiede un aggiustamento fiscale considerato più che doveroso. E in tal senso arriva la prima raccomandazione. Il Fmi sottolinea come «l'attuale posizione ciclica favorevole dell'economia» rappresenti «un'opportunità per realizzare un avanzo primario pari al 3% del Pil, revocando le misure volte ad attutire gli choc del passato, riducendo le politiche fiscali e di spesa inefficienti».

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

 

(...)

Ciò che preoccupa è la dinamica del fardello da quasi 3.000 miliardi di euro sulle spalle della Repubblica, in aumento. Ed ecco il consiglio più marcato: «I quadri per la gestione del debito dovrebbero essere rafforzati». L'obiettivo ultimo è evitare oscillazione dello spread e turbolenze nelle prossime emissioni di bond sovrani.

 

Proprio il tema del debito potrebbe diventare cruciale nei prossimi anni. Secondo gli esperti del Fmi, «tassi di interesse significativamente più alti del previsto potrebbero riaccendere preoccupazioni riguardo ai legami tra debito sovrano-banche-imprese».

Un ulteriore monito, data l'autarchia obbligazionaria che ha contraddistinto i collocamenti degli ultimi due anni.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

A mitigare i rischi al ribasso ci può essere il Recovery Fund. Che secondo Washington è considerato «una priorità». Tuttavia, si rimarca, «un'attuazione incompleta della spesa del Pnrr e dell'implementazione delle riforme indebolirebbe ulteriormente la crescita economica, mentre disavanzi fiscali ancora ampi potrebbero erodere la fiducia degli investitori, indebolendo ulteriormente le finanze pubbliche». Una situazione in cui né l'Italia né l'Ue vorrebbero trovarsi.

giancarlo giorgetti giorgia meloni kristalina georgieva giorgia meloni g7 borgo egnazia giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto kristalina georgieva g7 borgo egnazia KRISTALINA GEORGIEVA - GIORGIA MELONI giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)