catalogna

AVVISO AGLI “INDIPENDENTISTI” NOSTRANI: LA CATALOGNA HA PAGATO CARO IL SOGNO DI STACCARSI DALLA SPAGNA - FINORA E’ COSTATO UN MILIARDO: SI E’ PERSO LO 0,4% DEL PIL CATALANO - LE IMPRESE CHE HANNO TRASFERITO LA PROPRIA SEDE LEGALE FUORI DALLA REGIONE SONO STATE 3188 A FINE 2017

gabanelli

Milena Gabanelli e Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

Il sogno indipendentista catalano è passato dalle piazze al Parlamento, dai tribunali alle prigioni. Un sogno fatto di tesi contrapposte: i secessionisti a sostenere che la Repubblica catalana sarebbe il migliore dei mondi possibili, gli unionisti a prevedere l' inferno. Gli uni e gli altri piegano la storia, la cultura e l' economia alle loro convinzioni. Anche i numeri. Ma quanto è costato sinora sognare la secessione?

 

catalogna

Secondo l' ex ministro dell' Economia di Madrid Luis De Guindos, oggi promosso vice presidente della Banca centrale europea, la dichiarazione unilaterale d' indipendenza catalana è stata pagata ad oggi almeno un miliardo cioè 133 euro a testa per ogni catalano, 500 a famiglia. Il tesoretto perduto a causa dell' instabilità politica è pari allo 0,4% del Pil catalano (o lo 0,1% del Pil nazionale). Il Banco de España ha invece valutato in 30 miliardi il costo economico se il confronto continuasse anche nei prossimi due anni.

 

catalogna

Il turismo è la prima industria spagnola, da solo vale tra l'11 e il 12% del Pil nazionale, con una percentuale anche maggiore in Catalogna, e viaggia a gonfie vele. Come numero di arrivi (82 milioni nel 2017) la Spagna ha superato anche gli Stati Uniti, ma il contributo catalano si è abbassato proprio nell' ultimo trimestre del 2017, quello della massima tensione indipendentista. Secondo l' Organizzazione Mondiale per il Turismo (Omt) da ottobre a dicembre la ricettività catalana ha perso il 15-20% del fatturato: 320 milioni.

CATALOGNA

 

Gli indipendentisti non hanno dichiarato il costo dell' organizzazione del voto anticostituzionale del primo ottobre anche perché i suoi organizzatori sono accusati di appropriazione indebita. Sembra che per sfuggire ai controlli la Generalitat abbia pagato forniture di urne, schede elettorali e software antiboicottaggio, in criptovalute tipo Bit-coin. Considerando che in Lombardia il referendum consultivo sull' autonomia è costato 50 milioni e in Veneto 14, si può ragionevolmente ipotizzare che per la Catalogna la fattura sia stata tra i 20 e i 30 milioni.

catalogna

 

L' intervento della polizia per impedire il referendum e controllare la regione è costato almeno 87 milioni di euro. È il conto dichiarato da Madrid per l' affitto di tre traghetti, decine di pensioni e alberghi dove alloggiare i 5-6 mila agenti mobilitati, ma anche per le loro indennità di tre mesi e mezzo di missione lontano da casa. Sul fronte opposto ci sono le spese per i ricoveri sanitari: mille le persone «assistite» negli ospedali catalani, meno di cinque quelle con una qualche danno. Più quelle per i processi ai 25 politici accusati di sedizione e ribellione.

 

MADRID MANIFESTAZIONE CATALOGNA

È stata una delle notizie più forti a favore delle ragioni unioniste. Le imprese che hanno trasferito la propria sede legale fuori dalla Catalogna sono state 3.188 a fine 2017.

Per il governo centrale è stato facile parlare della corsa all' indipendenza come di un «suicidio economico».

 

I secessionisti però spiegano che lo spostamento della sede non cambia il gettito fiscale: l' Iva si paga ancora in Catalogna, l'imposta sulle società è sempre andata a favore dello Stato. Fin qui i costi misura-bili o almeno quelli discussi.

 

Ma se Barcellona dovesse davvero diventare indipendente avrebbe da guadagnarci?

SPAGNA CATALOGNA

Il presidente, Josep Maria Bartomeu, ha schierato la squadra a favore del referendum e del «diritto a decidere» sull' indipendenza da parte dei catalani, ma ha anche sempre espresso la preferenza per continuare a giocare nella Liga spagnola. Se la Catalogna fosse indipendente la super corrazzata del calcio mondiale si troverebbe a giocare con squadre di lignaggio inferiore come il Girona o l' Espanyol. È evidente che i diritti tv per un mini campionato del genere sprofonderebbero. Il Barça in Spagna oggi fattura oltre 600 milioni l' anno più l' indotto turistico. Il Barça nella Repubblica catalana incasserebbe molto meno.

 

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

La Catalogna ha un Pil, una struttura demografica e una posizione geografica migliore di molti Paesi europei indipendenti. Ma che tutto ciò resista alla secessione è un' incognita. Quanto del debito pubblico spagnolo verrebbe accollato a Barcellona? Quale «buonuscita» chiederebbe Madrid per le proprietà statali nella Regione? Come verranno divise le risorse idriche?

 

Ma soprattutto: Madrid permetterà a Barcellona di restare nell' Unione Europea e nell'euro? Al momento la risposta è chiaramente no. Il problema per la Catalogna è politico, non economico. Come si è arrivati a questo stallo doloroso per i politici che hanno tentato lo strappo e rischioso per l' economia?

 

CATALOGNA ESERCITO

La spiegazione è anche in un baco del sistema democratico occidentale, perché una democrazia rappresentativa senza rappresentazione non funziona. Da 34 anni a questa parte, infatti, la percentuale di catalani che vota partiti identitari, nazionalisti o indipendentisti è sorprendentemente stabile in una forbice che va dal 54 per cento al 46 per cento. Ma da «catalanista» e «identitario» questo 50% è diventato nel tempo secessionista. Perché?

 

Pompieri in protesta durante lo sciopero generale in Catalogna

Negli ultimi dieci anni, l' insieme dei partiti identitari ha perso la leva politica nazionale che aveva sempre avuto. Nessuno a Madrid ha più interesse a coltivare il consenso della metà dei catalani che votano catalanista. Semmai le proteste di Barcellona vengono strumentalizzate per crescere in termini elettorali in altre regioni alimentando la contrapposizione tra una Catalogna «ricca ed egoista» e le altre regioni. Una democrazia rappresentativa senza rappresentanti nel governo centrale non funziona. Il cortocircuito tra la radicalizzazione separatista e la reazione legalista è qui a dimostrarlo.

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...