catalogna

AVVISO AGLI “INDIPENDENTISTI” NOSTRANI: LA CATALOGNA HA PAGATO CARO IL SOGNO DI STACCARSI DALLA SPAGNA - FINORA E’ COSTATO UN MILIARDO: SI E’ PERSO LO 0,4% DEL PIL CATALANO - LE IMPRESE CHE HANNO TRASFERITO LA PROPRIA SEDE LEGALE FUORI DALLA REGIONE SONO STATE 3188 A FINE 2017

gabanelli

Milena Gabanelli e Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

Il sogno indipendentista catalano è passato dalle piazze al Parlamento, dai tribunali alle prigioni. Un sogno fatto di tesi contrapposte: i secessionisti a sostenere che la Repubblica catalana sarebbe il migliore dei mondi possibili, gli unionisti a prevedere l' inferno. Gli uni e gli altri piegano la storia, la cultura e l' economia alle loro convinzioni. Anche i numeri. Ma quanto è costato sinora sognare la secessione?

 

catalogna

Secondo l' ex ministro dell' Economia di Madrid Luis De Guindos, oggi promosso vice presidente della Banca centrale europea, la dichiarazione unilaterale d' indipendenza catalana è stata pagata ad oggi almeno un miliardo cioè 133 euro a testa per ogni catalano, 500 a famiglia. Il tesoretto perduto a causa dell' instabilità politica è pari allo 0,4% del Pil catalano (o lo 0,1% del Pil nazionale). Il Banco de España ha invece valutato in 30 miliardi il costo economico se il confronto continuasse anche nei prossimi due anni.

 

catalogna

Il turismo è la prima industria spagnola, da solo vale tra l'11 e il 12% del Pil nazionale, con una percentuale anche maggiore in Catalogna, e viaggia a gonfie vele. Come numero di arrivi (82 milioni nel 2017) la Spagna ha superato anche gli Stati Uniti, ma il contributo catalano si è abbassato proprio nell' ultimo trimestre del 2017, quello della massima tensione indipendentista. Secondo l' Organizzazione Mondiale per il Turismo (Omt) da ottobre a dicembre la ricettività catalana ha perso il 15-20% del fatturato: 320 milioni.

CATALOGNA

 

Gli indipendentisti non hanno dichiarato il costo dell' organizzazione del voto anticostituzionale del primo ottobre anche perché i suoi organizzatori sono accusati di appropriazione indebita. Sembra che per sfuggire ai controlli la Generalitat abbia pagato forniture di urne, schede elettorali e software antiboicottaggio, in criptovalute tipo Bit-coin. Considerando che in Lombardia il referendum consultivo sull' autonomia è costato 50 milioni e in Veneto 14, si può ragionevolmente ipotizzare che per la Catalogna la fattura sia stata tra i 20 e i 30 milioni.

catalogna

 

L' intervento della polizia per impedire il referendum e controllare la regione è costato almeno 87 milioni di euro. È il conto dichiarato da Madrid per l' affitto di tre traghetti, decine di pensioni e alberghi dove alloggiare i 5-6 mila agenti mobilitati, ma anche per le loro indennità di tre mesi e mezzo di missione lontano da casa. Sul fronte opposto ci sono le spese per i ricoveri sanitari: mille le persone «assistite» negli ospedali catalani, meno di cinque quelle con una qualche danno. Più quelle per i processi ai 25 politici accusati di sedizione e ribellione.

 

MADRID MANIFESTAZIONE CATALOGNA

È stata una delle notizie più forti a favore delle ragioni unioniste. Le imprese che hanno trasferito la propria sede legale fuori dalla Catalogna sono state 3.188 a fine 2017.

Per il governo centrale è stato facile parlare della corsa all' indipendenza come di un «suicidio economico».

 

I secessionisti però spiegano che lo spostamento della sede non cambia il gettito fiscale: l' Iva si paga ancora in Catalogna, l'imposta sulle società è sempre andata a favore dello Stato. Fin qui i costi misura-bili o almeno quelli discussi.

 

Ma se Barcellona dovesse davvero diventare indipendente avrebbe da guadagnarci?

SPAGNA CATALOGNA

Il presidente, Josep Maria Bartomeu, ha schierato la squadra a favore del referendum e del «diritto a decidere» sull' indipendenza da parte dei catalani, ma ha anche sempre espresso la preferenza per continuare a giocare nella Liga spagnola. Se la Catalogna fosse indipendente la super corrazzata del calcio mondiale si troverebbe a giocare con squadre di lignaggio inferiore come il Girona o l' Espanyol. È evidente che i diritti tv per un mini campionato del genere sprofonderebbero. Il Barça in Spagna oggi fattura oltre 600 milioni l' anno più l' indotto turistico. Il Barça nella Repubblica catalana incasserebbe molto meno.

 

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

La Catalogna ha un Pil, una struttura demografica e una posizione geografica migliore di molti Paesi europei indipendenti. Ma che tutto ciò resista alla secessione è un' incognita. Quanto del debito pubblico spagnolo verrebbe accollato a Barcellona? Quale «buonuscita» chiederebbe Madrid per le proprietà statali nella Regione? Come verranno divise le risorse idriche?

 

Ma soprattutto: Madrid permetterà a Barcellona di restare nell' Unione Europea e nell'euro? Al momento la risposta è chiaramente no. Il problema per la Catalogna è politico, non economico. Come si è arrivati a questo stallo doloroso per i politici che hanno tentato lo strappo e rischioso per l' economia?

 

CATALOGNA ESERCITO

La spiegazione è anche in un baco del sistema democratico occidentale, perché una democrazia rappresentativa senza rappresentazione non funziona. Da 34 anni a questa parte, infatti, la percentuale di catalani che vota partiti identitari, nazionalisti o indipendentisti è sorprendentemente stabile in una forbice che va dal 54 per cento al 46 per cento. Ma da «catalanista» e «identitario» questo 50% è diventato nel tempo secessionista. Perché?

 

Pompieri in protesta durante lo sciopero generale in Catalogna

Negli ultimi dieci anni, l' insieme dei partiti identitari ha perso la leva politica nazionale che aveva sempre avuto. Nessuno a Madrid ha più interesse a coltivare il consenso della metà dei catalani che votano catalanista. Semmai le proteste di Barcellona vengono strumentalizzate per crescere in termini elettorali in altre regioni alimentando la contrapposizione tra una Catalogna «ricca ed egoista» e le altre regioni. Una democrazia rappresentativa senza rappresentanti nel governo centrale non funziona. Il cortocircuito tra la radicalizzazione separatista e la reazione legalista è qui a dimostrarlo.

Ultimi Dagoreport

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...