dimitri kunz flavio briatore daniela santanche

IL "PROPRIETARIO" DEL RISTORANTE “EL CAMINETO” DI CORTINA NON È BRIATORE MA IL COMPAGNO DELLA SANTANCHÈ – “DOMANI” RICOSTRUISCE LA COMPAGINE CHE HA RILEVATO LO STORICO LOCALE CON VISTA DOLOMITI: L’AZIONISTA PRINCIPALE È DIMITRI KUNZ CON IL 39,5% DELLA NUOVA SOCIETÀ. LA “MAJESTAS” DI BRIATORE HA IL 25,5% DEL CAPITALE. E IL 30% È IN MANO AL KAZAKO ANDREY TOPOROV, ULTIMAMENTE ATTIVISSIMO A CORTINA. NEL MIRINO C’È IL GRANDE BUSINESS DELLE OLIMPIADI DEL 2026…

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per “Domani”

 

DIMITRI KUNZ E DANIELA SANTANCHE

Tutti insieme appassionatamente: l’inventore del Billionaire, Flavio Briatore, in società con Dimitri Kunz, gestore di hotel incidentalmente anche compagno della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, e poi Andrey Toporov, imprenditore kazako di casa in Veneto. L’obiettivo comune è rilanciare El Camineto, ristorante di gran classe, da decenni crocevia mondano di Cortina d’Ampezzo […].

 

[…] Un mese fa […] la stampa locale aveva svelato che lo stesso Camineto era stato ceduto a Toporov, a cui fanno capo già tre importanti hotel di Cortina, Lajadira, Savoia, e Ampezzo, al momento in ristrutturazione.

 

briatore santanchè twiga

[…] I due annunci si sovrappongono e la storia si complica. Chi possiede che cosa? E poi: chi comanderà d’ora in poi nello storico locale? Una prima risposta arriva da un documento che porta la data del 2 di novembre, quando nello studio di un notaio di Cortina si danno appuntamento Toporov, Kunz e Francesco Menegazzo, in rappresentanza di Majestas, la holding lussemburghese di Briatore.

 

L’inedita compagine ha fondato El Camineto, una società a responsabilità limitata che ha per oggetto sociale la vendita, l’acquisto e la gestione di “ristoranti, pizzerie, trattorie, caffè.

 

daniela santanche a el camineto 1

L’azionista principale della neonata azienda è Kunz, che a una quota del 14 per cento controllata di persona ne aggiunge un’altra del 25,5 per cento intestata alla Thor, una srl fiorentina di cui è presidente. In totale, quindi, il compagno di Daniela Santanchè controlla il 39,5 per cento di El Camineto. Al kazako Toporov fa invece capo una partecipazione del 30 per cento, mentre la Majestas di Briatore ha versato il 25,5 per cento del capitale. Resta un 5 per cento che risulta di proprietà del pugliese Diego Pepe, un manager alberghiero.

 

Alla luce di questo documento, è quindi lecito ipotizzare che El Camineto si occuperà della gestione dell’omonimo locale, mentre la proprietà dell’immobile con vista sulle Dolomiti andrebbe a Toporov, da anni attivissimo a Cortina. Kunz avrà un ruolo centrale nell’operazione visto che di fatto è l’azionista principale della società fondata a novembre.

 

Non solo: al fidanzato della ministra è stata affidata anche la gestione ordinaria dell’azienda, con firma disgiunta rispetto al presidente Toporov. Briatore invece compare come semplice azionista […].

 

el camineto cortina dampezzo 2

D’altronde Mr. Billionaire non ha bisogno di apparire in prima persona. L’impatto mediatico del suo nome basta e avanza per attirare clienti, come si è visto sabato scorso quando una folla di vip e presunti tali si è data appuntamento […] per inaugurare la seconda vita dello storico locale. Alla festa era presente anche la ministra Santanchè, legata a Briatore da molteplici rapporti d’affari. Fino all’anno scorso, l’esponente di Fratelli d’Italia era azionista anche del Twiga, da cui ha preso il largo nell’autunno del 2022, appena entrata al governo.

 

santanche briatore

Pochi mesi dopo però Santanchè ha costituto un’altra società, la Ldd sas che ha siglato con lo stabilimento balneare un contratto di gestione di alcune attività, ovviamente dietro adeguato compenso. Kunz invece, sia in proprio, sia tramite la società di famiglia Thor, è ancora azionista del Twiga.

 

[…]  Toporov si è dato molto da fare in questi ultimi anni. Ha rilevato il controllo di tre grandi alberghi cortinesi e qualche mese fa si è fatto avanti con un progetto per costruire un eliporto non lontano da dove sorgerà il villaggio olimpico. Per l’occasione si è alleato con la Save presieduta dal finanziere veneto Enrico Marchi, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona.

el camineto cortina dampezzo 6

 

[…] Lo stesso Toporov un paio di anni fa è approdato alla presidenza della Monzio Compagnoni, una società agricola in Franciacorta dalla rinomata produzione vinicola. Nel libro soci dell’azienda compare il nome di Viktor Kharitonin, magnate kazako di nascita (come Toporov) naturalizzato russo.

 

Kharitonin ha accumulato un patrimonio miliardario grazie a un’azienda farmaceutica, la Pharmstandard, e ha poi investito in Occidente. Tra l’altro si è comprato il circuito di Formula Uno del Nurburgring, in Germania. Di lui si racconta che sia grande amico di Roman Abramovich, già proprietario del Chelsea, la squadra di calcio, e che goda di ottime entrature al Cremlino. […]

 

el camineto 1

Il nome di Kharitonin non compare nell’elenco degli oligarchi sotto sanzioni in Occidente. È invece citato in una lista omologa compilata dal governo ucraino. Il rapporto con Toporov è confermato anche da un altro fatto concreto: fino a luglio dell’anno scorso nel consiglio di amministrazione della società Lajadira, a cui fanno capo gli alberghi cortinesi del magnate kazako, compariva anche Irina Kharitonina, la moglie dell’oligarca.

 

Partendo dagli alberghi e dal consolidato rapporto con l’amico Kharitonin, adesso l’ambizioso Toporov ha preso il volo verso El Camineto. Dietro l’angolo c’è il business delle Olimpiadi a Cortina e l’imprenditore kazako può vantare tra i suoi soci il fidanzato e socio d’affari di una ministra della Repubblica. Una ministra che si occupa di turismo. Incidentalmente.

paolo bertolucci a el caminetoDIMITRI KUNZ E DANIELA SANTANCHE AL TWIGA NEL 2016 daniela santanche a el caminetoalberta ferretti a el camineto el caminetoel camineto cortina dampezzo 3el camineto cortina dampezzo 1el camineto cortina dampezzo 4el camineto cortina dampezzo 5andrea della valle a el caminetomaria elena boschi a el caminetojonathan kashanian a el caminetoFLAVIO BRIATORE DANIELA SANTANCHEDIMITRI KUNZ D ASBURGO E DANIELA SANTANCHEDANIELA SANTANCHE E DIMITRI KUNZ D ASBURGOdimitri kunz daniela santanche foto di gente

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)