BABY POLITICS - SE IN ITALIA RENZI È UN PUPO, CHE NE DITE DEL MINISTRO DELLE FINANZE DANESE? UNO STUDENTE DI 26 ANNI

Alessandra Muglia per ‘Il Corriere della Sera'

Capelli tirati indietro a colpi di gel e aria da «fico mobile», come recitava la scritta sul suv Hummer con cui scorazzava per Vienna durante la sua prima campagna elettorale che lo fece approdare in consiglio comunale nel 2010. Aveva 24 anni. Tre anni dopo eccolo alla guida della diplomazia austriaca. Sebastian Kurz è il neo «baby ministro» degli Esteri del governo di Grosse Koalition con cui i socialdemocratici del cancelliere Werner Faymann e i popolari del suo vice hanno chiuso tre mesi di impasse politica. Oggi Kurz sarà a Bruxelles al vertice dei ministri degli Esteri europei e c'è da scommettere che non passerà inosservato.

E' di gran lunga il più giovane di tutti. In Europa soltanto quattro colleghi hanno assunto l'incarico sotto i 35 anni, tutti in Paesi extra-Ue. In Macedonia Nikola Poposki, in carica a 33 anni, nel 2011; a 31, nel 2005, l'ex giornalista poliglotta Urmas Paet in Estonia. In Lichtenstein Aurelia Frick nel 2009, a 34 anni, è diventata ministra degli Affari Esteri, Istruzione e Affari Culturali.

In Serbia, fino all'anno scorso agli Esteri c'era Vuk Jeremic, nominato nel 2007 quando aveva 32 anni, la stessa età del nostro premier, Enrico Letta, nel novembre 1998 quando diventava ministro per le Politiche Comunitarie del governo D'Alema. Con Jeremic in carica il Kosovo ha dichiarato la propria indipendenza dalla Serbia e la Serbia è stata riconosciuta ufficialmente come candidato all'ingresso nella Ue.

Il record di premier più giovane in Europa è del trentunenne Irakli Garibashvili che il mese scorso è diventato il primo capo di governo in Georgia con poteri più ampi del presidente, dopo le riforme che hanno accompagnato la fine dell'epoca Saakashvili (anche lui giovane leader: è diventato presidente a 36 anni, nel 2004). Studi alla Sorbona, fedelissimo del suo predecessore, il miliardario Bidzina Ivanishvili, e fautore del processo d'integrazione nella Ue, Garibashvili non è tuttavia il più giovane del suo governo: ha nominato come suo successore all'Interno l'ex poliziotto Alexander Tchikaidze, 28 anni.

Per trovare altri ministri «under 30», rotta sulla penisola scandinava. In primis sulla Danimarca di Helle Thorning-Schmidt: il suo governo ha un ministro persino più giovane dell'austriaco Kurz alla guida uno dei dicasteri di maggior peso, le Finanze. Thor Möger Pedersen, studente di scienze politiche con una compagna e una figlia di 3 anni, è diventato il guardiano della pubblica amministrazione a 26 anni. Non è il solo sotto i trenta nel governo di Helle «la rossa».

Alla Sanità c'è Astrid Krag Kristensen, classe 1982, diventata ministro della Sanità a 28 anni. Di poco più vecchia Ida Auken, classe 1978, a 32 anni capo dell'Ambiente. In Norvegia fino a due mesi fa la titolare della Cultura era una musulmana sotto i trenta: quando si è insediata, nel 2012, aveva 29 anni.

 

 

IRAKLI GARIBASHVILI Thor Moger Pedersen NICOLA POPOSKI ASTRID KRAG KRISTENSEN

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”