massimo dalema d'alema

BAFFINO D’ORO – “IL GIORNALE” FA I CONTI IN TASCA A D’ALEMA CHE HA TRASFORMATO LA CINESE 'VIA DELLA SETA' NELLA SUA AUTOSTRADA DORATA: “L’INCARICO PER ERNST & YOUNG ITALIA GLI FRUTTEREBBE 300MILA EURO. COME LOBBISTA INTERNAZIONALE FONDA LA “DL&M ADVISOR SRL”: RICAVI DI 172MILA EURO NEL PRIMO ANNO E 27.594 DI UTILE. VA MEGLIO LA SOCIETÀ FONDATA NEL TERNANO CON L'ENOLOGO ROBERTO COTARELLA: 483.354 EURO DI RICAVI E 172MILA DI UTILE, FRUTTO DELL'EXPORT DI VINI. SU QUALE MERCATO? OVVIO, LA CINA…” – TUTTI GLI AFFARI DEL LIDER MAXIMO

Giuseppe Marino per "Il Giornale"

 

MASSIMO DALEMA - FONDAZIONE DEGLI STUDI PROGRESSISTI

Non avendo problemi di sottovalutazione del proprio ego, Massimo D'Alema ha incaricato una società di valutarlo come uomo d'affari. La perizia servirà nella causa per un compenso da 500mila euro che la Fondazione dei socialisti europei ritiene non gli fosse dovuto. Il lider Maximo non si scompone: «Mi hanno pagato meno del valore delle mie (...) (...) prestazioni». E a Repubblica assicura: «Da quando non presiedo la Feps guadagno molto di più». A quel che risulta al Giornale, ha ragione. Lui che accusa la sinistra di «aver smesso di essere diffidenti e critici nei confronti del capitalismo», da quando si occupa di affari di capitali ne ha incassati parecchi.

massimo d'alema al timone della ikarus

 

«Eppure - dice uno dei tanti suoi vecchi ex amici -, di business Massimo ci capiva poco. Arrancava con il mutuo quando ha dovuto comprarsi la casa dopo Affittopoli». Altri tempi. Poi D'Alema ha trovato l'America in Cina. A differenza degli imberbi grillini, però, lui sulla Via della seta ci cammina da quarant' anni. Agli albori degli anni 80, un ventennio dopo Le divergenze tra il compagno Togliatti e noi, famoso pamphlet che sancì la rottura tra Pechino e il Pci, una delegazione di giovani comunisti fu la prima a sbarcare in Cina per ricucire i rapporti dopo la morte del Grande Timoniere.

 

massimo d'alema

Ne faceva parte un giovane Massimo D'Alema che, fin da allora, rimase folgorato. E di strada ne ha percorsa parecchia sull'amata Via della seta. Da premier si diceva che a Palazzo Chigi avesse creato «la prima merchant bank che non parla inglese», ma i veri affari li ha fatti dopo, diventando presidente dell'advisory board di Ernst & Young Italia, già partner della Fondazione Italianieuropei di cui D'Alema è stato presidente.

 

L'incarico per Ey gli frutterebbe 300mila euro, ben di più dei 120mila annui della Feps. C'è di che compensare il taglio dei vitalizi imposto nel 2018 da Roberto Fico: il suo emolumento si è ridotto da 9630 a 7600 euro lordi mensili. La passione per la politica però è rimasta: D'Alema è stato tra i più accesi fautori del governo Conte.

 

E la cosa gli ha portato fortuna: nel 2019 il fiorire della sua attività di lobbista internazionale lo spinge a fondare e amministrare la DL & M Advisor SrL, sede a Roma, capitale sociale di soli 500 euro ma ricavi non disprezzabili già dal primo anno: 172mila euro, con un piccolo utile di 27.594. Va ancora meglio la società fondata nel ternano con il noto enologo Roberto Cotarella: 483.354 euro di ricavi e 172mila di utile, quasi tutto frutto dell'export di vini.

 

d'alema conte

Su quale mercato? Ma è ovvio: la Cina. Non a caso la società si chiama Silk road wines SrL. La caduta dell'avvocato del popolo pare invece aver innescato una spirale negativa, a partire dall'affondo della Feps che fa tremare di sdegno il famoso baffino: «È una vendetta politica». Ma non solo: D'Alema ha perso anche la docenza alla Link university dopo che è stata rilevata dalla famiglia Polidori (quelli del Cepu). E poi i libri: il suo ultimo tomo, Grande è la confusione sotto il cielo, cita Mao Zedong nel titolo non è al topo per vendite.

 

massimo d'alema nel 1999 sulla barca a vela icarus ph roberto koch:contrasto

E poi il caso dei ventilatori polmonari acquistati dalla Protezione civile il 13 marzo 2020 e poi risultati non a norma. Ora sono al centro di un'inchiesta che dipinge D'Alema come mediatore, in qualità di presidente onorario della Silk road alliance, ente che controlla il fornitore dei ventilatori, e nel cui «steering committee» il lider Maximo siede al fianco di ex ministri cinesi, l'ex presidente ucraino Viktor Yuschenko e perfino un membro della famiglia reale thailandese. Un paradosso: proprio ora che in Italia governano i Draghi, la carriera di D'Alema non fila più sulla seta.

massimo d'alema paolo gentiloni fabrizio cicchitto alla lumsa per il convegno sulla seconda repubblica'GIULIA G', LA 'NUOVA' BARCA DI D'ALEMAD'ALEMA E LA BARCA 'GIULIA G' (EX IKARUS)d'alemad'alemad'alemad'alemad'alemad'alemamassimo d'alema a palazzo chigi nel 1998 ph guido harari:contrasto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?