TUTTI CONTRO! - “BEPPE GRILLO AL 18% SPAVENTA GLI INVESTITORI” - TUTTI ADDOSSO AL M5S, E ANCHE MONTI PERDE LE STAFFE: “VADA IN UNA PIAZZA GRECA E VEDRÀ LA DISPERAZIONE, LA PROTESTA E ANCHE PIAZZE PIENE DI NEOFASCISTI. SE VUOLE TRASFORMARCI NELLA GRECIA FACCIA PURE” - BERLUSCONI VA SUL PRATICO: “SE IL PD NON AVRA’ LA MAGGIORANZA AL SENATO, CI SARANNO CAMBI DI CASACCA DAI GRILLINI VERSO BERSANI…”

Da LaStampa.it

Tutti contro Beppe Grillo. Mario Monti lo accusa di voler trascinare l'Italia in una situazione simile a quella greca, Silvio Berlusconi lo attacca sostenendo che al Senato il Movimento 5 Stelle passerà con il Pd, mentre in casa democratica D'Alema dice che il comico al 18% «spaventa gli investitori».

Il leader del Movimento 5 Stelle intanto continua il suo tsunami tour. Attacca su Finmeccanica: «Ucci, ucci, sento odor di partitucci spinti da una fame atavica e inestinguibile, che dopo aver occupato ogni spazio, ogni poltrona, si stanno spolpando le società gestite dalle Fondazioni in cui sono presenti, come è il caso di Siena, o lottizzando le aziende partecipate dal Tesoro».

Il primo affondo di giornata è di Mario Monti: «Grillo, per una volta, vada in una piazza greca anziché nelle piazze italiane e vedrà la disperazione, la protesta e anche piazze piene di neofascisti. Se lui vuole con le sue urla e il suo populismo dannoso trasformarci nella Grecia faccia pure. Io non voglio niente a che fare con questo populismo». Intervenendo a Uno Mattina, il Professore si è rivolto con sarcasmo nei confronti di Grillo rivolgendosi direttamente al comico e chiedendosi se poi il leader del Movimento 5 Stelle esista davvero. Certo, ammette il premier, esiste perché «riempie le piazze» ma, aggiunge subito, «non diciamo sciocchezze che portano la gente ad avere ancora più confusione in testa».

Il premier ha quindi risposto alle critiche rivoltegli nei vari comizi dal comico genovese: «Io farei gli ordini dell'Europa? Io sono riuscito assieme alla tenacia degli italiani a uscire dal disastro finanziario dicendo no all'Europa che voleva darci dei prestiti per salvarci. Se l'avessimo fatto saremmo oggi come la Grecia. Grillo, per una volta, vada in una piazza greca anziché nelle piazze italiane e vedrà la disperazione la protesta e anche piazze greche piene di neofascisti. Se lui se la sente di prendersi la responsabilità, con le sue urla, di trasformare l'Italia nella Grecia, faccia pure. Io non voglio niente a che fare con questo populismo. Simpatico e spiritoso, ma dannoso».

Silvio Berlusconi nel corso del forum dell'ANSA respinge l'ipotesi in caso di pareggio al Senato di un governo di solidarietà nazionale e attacca il Movimento 5 Stelle: «Il Pd? Non credo che al Senato abbiano bisogno di noi». L'ex premier sottolinea infatti che gli eventuali voti mancanti a palazzo Madama possano arrivare proprio da Beppe Grillo: «Abbiamo avuto la pessima sorpresa di vedere che più dell'80% delle persone candidate nelle sue liste provengono da ambienti dell'estrema sinistra, dei centri sociali e dei no tv».

«Tra questi - aggiunge - la sinistra può trovare candidati di sostegno, magari con un cambio di casacca, anche perché loro non li vedo tanto compatti», conclude il Cavaliere. Sulla stessa linea anche Alfano: nelle liste del Movimento 5 Stelle ci sono «esponenti di estrema sinistra» che Beppe Grillo tiene nascosti perché «vuole anche il voto degli elettori di centrodestra». Secondo il segretario del Pdl se esiste un simile bacino per un «voto di protesta» vuol dire «che la politica se l'è meritato». «Dietro Grillo - ha tuttavia ammonito - ci sono esponenti di estrema sinistra: Grillo non li fa vedere perché vuole anche il voto di elettori del centrodestra, ma è giusto che i cittadini sappiano che dentro le liste del M5S ci sono esponenti di estrema sinistra che non vogliono tante opere pubbliche e che sono contrari a tante scelte che l'elettorato liberale vuole».

Va all'attacco anche Massimo D'Alema: «Grillo al 18 per cento è un indicatore inquietante, e bisognerebbe ridurlo perché certi indicatori spaventano gli investitori: tra chi vuole battere moneta e chi vuole referendum per l'abolizione dell'euro, gli stessi investitori, in queste condizioni, se hanno un dollaro da spendere lo portano in Thailandia».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO