alberto bagnai

LA FINANZIARIA IN MANO AI NO-EURO - BAGNAI: 'SALE LO SPREAD PERCHÉ IO E BORGHI DIVENTIAMO PRESIDENTI DI COMMISSIONE? NON SANNO FARE IL LORO LAVORO. NON CI SONO LE CONDIZIONI PER USCIRE DALL'EURO. IL CONTRATTO DI GOVERNO NON LO PREVEDE, A PRESCINDERE DALLE NOSTRE OPINIONI PERSONALI CHE SONO MOLTO DIVERSE'' - PURE TRIA PROVA A TRANQUILLIZZARE: ''L'EURO NON È IN DISCUSSIONE''. MA MILANO PEGGIORA (-2%)

  1. BAGNAI, SALE SPREAD? NON SANNO FARE IL LORO LAVORO

ALBERTO BAGNAI DOPO LA NOMINA A PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FINANZE DEL SENATO

 (ANSA) - "Che io e Borghi saremmo stati nominati in queste commissioni è cosa nota da tempo. Questa impennata dello spread mi turba come economista perché forse vuol dire che i mercati non sono cosi efficienti come raccontano di essere, cioè non sono in grado di ottenere informazioni ovvie o non sono in grado di tenerne conto, e questo sarebbe molto grave perché vorrebbe dire che i risparmiatori affidano i loro soldi a persone che non sanno fare il loro lavoro e vengono sorprese da vicende politiche del tutto ovvie". Lo dice ai giornalisti Alberto Bagnai.

 

"Tutti sapevano quello che sarebbe successo. Se si preoccupano perché ci sono state elezioni, non voglio crederlo. E' opportuno che non passi questo messaggio perché è poco costruttivo", ha detto ai giornalisti il neopresidente della commissione Finanze del Senato commentando la notizia secondo cui la sua elezione insieme a quella di Claudio Borghi alla Camera avrebbe scatenato la preoccupazione dei mercati.

alberto bagnai

 

  1. BORGHI, NOI COLPA DELLO SPREAD? COME 'PIOVE GOVERNO LADRO'

 (ANSA) - "Dire che lo spread sale per colpa nostra è la versione moderna del classico 'piove, governo ladro'. Basta con questi esercizi stucchevoli della stampa". Così Claudio Borghi, deputato della Lega e presidente appena eletto della commissione Bilancio della Camera, le opinioni degli operatori finanziari secondo cui le elezioni di Alberto Bagnai al Senato e sua alla Camera, 'due euroscettici' sono alla base del rialzo dello spread a 2 e a 10 anni della mattinata sui mercati.

 

borghi salvini bagnai

 "Ripeto che noi attueremo il contratto di governo che non prevede l'uscita dall'euro, a prescindere dalle nostre opinioni personali che sono, com'è noto, molto diverse. Ora - conclude Borghi - ci rendiamo conto che non ci sono le condizioni, nemmeno gli alleati, per questo processo. Io mi impegno quindi a far lavorare la commissione al meglio".

 

"Dubito che i mercati possano essere spaventati dalla mia persona. Abbiamo detto molte volte che ci atterremo al programma e nel programma non c'è l'uscita dall'euro", dice poi Borghi commentando i giudizi di alcuni analisti (Alessandro Balsotti, portfolio manager di Jci Capital, e Antoine Bouvet, analista di Mizuho International), secondo cui la sua nomina - insieme a quella di Albertro Bagnai alla Commissione Bilancio del Senato - avrebbe influito oggi negativamente sui mercati. "Abbiamo anche modificato le traiettorie di alcuni asteroidi? - si chiede ironicamente Borghi - Sono cose ridicole", afferma, usando parole simili anche per l'informazione italiana.

 

  1. SPREAD: BAGNAI, IMPENNATA DOVUTA AD ALTRI FATTORI

alberto bagnai

 (ANSA) - "Spero che questa impennata dello spread sia dovuta ad altri fattori, perché se fosse dovuto a una banalità come questa (elezione presidente commissioni Camera e SEnato ndr) sarei preoccupato più che altro per i miei soldi come risparmiatore". Lo dice il neopresidente della commissione Finanze Alberto Bagnai ai giornalisti.

 

  1. BAGNAI,MERCATI MI VENDONO IN PUBBLICO,MI COMPRANO IN PRIVATO

 (ANSA) - "I mercati sono strani! Mi vendono in pubblico e mi comprano in privato... Ringrazio tutti pubblicamente per gli attestati di stima e incoraggiamento. Seguono ringraziamenti privati". Lo scrive in un tweet Alberto Bagnai, appena nominato presidente della commissione Finanze del Senato. Secondo gli analisti Alessandro Balsotti, portfolio manager di Jci Capital, e Antoine Bouvet, analista di Mizuho International la sua nomina, insieme a quella di Claudio Borghi alla Commissione Bilancio della Camera, avrebbe scatenato la preoccupazione dei mercati. In un secondo tweet in inglese Bagnai si rivolge direttamente agli operatori: "Vorrei umilmente consigliare ai mercati di non insistere sulla narrativa 'abbiamo paura degli euroscettici'. Dato che tutti sapevano che stavamo per essere nominati, ciò dimostrerebbe che non sono in grado di ottenere informazioni ovvie o di incorporarle nei prezzi".

giuseppe conte giovanni tria

 

  1. TRIA, PER GOVERNO EURO NON È IN DISCUSSIONE

 (ANSA) - "La linea del Governo è che l'euro non è in discussione": così il ministro dell'economia Giovanni Tria risponde a chi gli chiede quale sia la linea del Governo sulla moneta unica.

 

  1. TRIA, RASSICURARE L'EUROPA? SPERO DI NON ESSERE PREOCCUPANTE

 (ANSA) - "Spero di non essere preoccupante e di essere il contrario, poi giudicheranno gli altri se mi considerano una persona preoccupante, in genere non lo sono": così il ministro dell'economia Giovanni Tria risponde a chi gli chiede se, alla sua prima uscita in Europa, sarà rassicurante con i suoi omologhi.

 

giovanni tria

  1. BORSA: MILANO PEGGIORA CON FCA E BANCHE, -2%

 (ANSA) - Avvicinandosi alla chiusura Piazza Affari si appesantisce ulteriormente, confermandosi la peggiore tra le Borse europee: l'indice Ftse Mib perde il 2% con Fca, indebolita dal profit warning di Daimler, che per oltre il 4 per cento. Milano accusa il forte nervosismo sui titoli di Stato italiani (il Btp a dieci anni registra rendimenti in crescita di quasi 20 punti base) e l'ampliarsi dello spread con la Germania arrivato a quota 237. Male anche le banche, con Unicredit che perdeil 3% e Tim in calo del 2 per cento.

matteo salvini claudio borghi

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")