roberto gualtieri

DOPO LE FANTA-PREVISIONI, IL BAGNO DI REALTÀ DI GUALTIERI SUL PIL PREVISTO PER IL 2021: "SUSSISTONO RISCHI AL RIBASSO" - LA NADEF STIMA AL 6 PER CENTO MA L'ANDAMENTO NEGATIVO DEL 2020 CONTINUERÀ A FARSI SENTIRE - IL RAPPORTO DEBITO/PIL 2020 DOVREBBE CHIUDERSI SU UN LIVELLO DI POCO INFERIORE AL 158% - E I SOLDI STANNO FINENDO: "LO SCOSTAMENTO DI 32 MILIARDI SARÀ L'ULTIMO"

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

 

ROBERTO GUALTIERI PIER CARLO PADOAN

«Sussistono rischi al ribasso» per la previsione programmatica 2021 di crescita del Pil che la Nadef stima al 6 per cento. Il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, ieri in audizione dinanzi alle commissioni Bilancio di Camera e Senato per presentare lo scostamento di bilancio da 32 miliardi, è stato costretto ad ammettere che l' andamento negativo del 2020 continuerà a riflettersi sull' anno in corso.

 

«Tuttavia - ha aggiunto - se la campagna di vaccinazione proseguirà secondo le previsioni e se da un lato gli interventi di politica economica definiti dalla legge di Bilancio e integrati dalle misure di sostegno del prossimo decreto, e accompagnati dagli investimenti previsti nel Recovery plan, se tutto questo sarà tempestivamente attuato, il risultato di crescita di quest' anno potrà non risultare molto inferiore a quanto previsto».

roberto gualtieri

 

Il rapporto debito/Pil 2020 dovrebbe chiudersi, invece, «su un livello inferiore al 158% probabilmente per circa un punto percentuale» ed è atteso «in linea» con questo dato anche nel 2021, se la previsione programmatica del Pil contenuta nella Nadef sarà confermata. Un' ammissione implicita del fatto che il parametro è destinato a peggiorare ulteriormente nel 2022 e che rende ancor più cogente il percorso di «discesa di circa 2 punti percentuali annui nel 2022 e nel 2023».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Ecco perché il ministro ha sottolineato che «nelle intenzioni del governo, questo è l'ultimo scostamento che chiediamo al Parlamento di autorizzare per contrastare la pandemia». Di fatto non ci sono più margini di manovra se si vuole evitare un procedura di infrazione per debito eccessivo a Bruxelles ed è questo il motivo per cui le nuove risorse in deficit saranno, per certi versi, centellinate.

 

Con gli ultimi quattro decreti Ristori, ha ricordato, sono stati disposti «interventi che nel complesso ammontano a circa 18 miliardi nel 2020 e circa 9 miliardi nel 2021». Dunque, è lecito attendersi l' impiego di circa una decina di miliardi di euro per i rimborsi alle attività economiche nel quinto (e forse ultimo) decreto legge.

 

gualtieri

In particolare, Gualtieri ha rimarcato che «sulle soglie di fatturato» per i ristori alle imprese «non abbiamo ancora identificato la soglia, segnalo che le soglie in altri Paesi sono molto alte, per esempio in Francia dal 50% al 75%, sono favorevole a uscire dal perimetro dei codici Ateco e studiare criteri più generali, ma questo richiede soglie adeguate perché dobbiamo utilizzare risorse che non sono infinite». Il parametro della perdita del 33% di fatturato, pertanto, potrebbe saltare con un focus ai costi fissi o ai casi di grave crisi.

 

Il governo, ha proseguito, valuterà «anche una selettività nella proroga ulteriore del blocco dei licenziamenti in alcuni settori e di tornare alla normalità in settori meno impattati». Con il prossimo decreto Ristori ci sarà «anche un intervento sulla Naspi, parte del pacchetto lavoro» e il finanziamento «di un miliardo e mezzo» per la decontribuzione degli autonomi. Con le stesse risorse si finanzierà parzialmente anche l' iperammmortamento per gli investimenti delle aziende nella «Transizione 4.0». La coperta, è inutile usare eufemismi, è corta.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

La maggioranza traballante sulla quale poggia l' esecutivo di Giuseppe Conte non poteva esimere il titolare del Tesoro dal rivolgere un appello alle opposizioni con l' auspicio, secondo Gualtieri, è che si determini «un' ampia convergenza per consentire uno scostamento di bilancio necessario». Non si possono più fare voli pindarici, è l' ora del realismo.

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT