giuseppe sala

BALLE DA EXPOSIZIONE - CONTINUA IL BALLETTO SUI NUMERI DELL’EXPO: A LUGLIO 900MILA VISITATORI IN MENO RISPETTO A QUELLI DICHIARATI DAL COMMISSARIO SALA - DOPO 3 MESI IL NUMERO DI INGRESSI TOTALI E’ DI 5,4 MILIONI (E NON DI 8,8 MILIONI)

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano”

salasala

 

Era mercoledì 13 maggio, quando il commissario Giuseppe Sala, con a fianco il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, fece il primo bilancio dell’Esposizione universale.

 

“A dieci giorni dall’apertura ”, disse solennemente, “abbiamo già venduto 11 milioni e 300 mila biglietti”. Sono passati tre mesi, l’evento è a metà del suo percorso e sabato 1 agosto Expo spa emette un comunicato in cui informa che “alla data del 31 luglio 2015, i biglietti emessi con sigillo fiscale dalla piattaforma ticketing della società ammontano a 10.129.254”. Invece che crescere, i biglietti venduti calano: oltre 1 milione in meno di quanto dichiarato dal commissario il 13 maggio.

 

Del resto, basta sfogliare la collezione dei giornali per trovare dichiarazioni ancor più mirabolanti: al Corriere della Sera del 1 giugno, Sala dice che “sono stati venduti tramite i tour operator e rivenditori autorizzati 15 milioni di biglietti”. Le cifre, come si vede, sono elastiche. Anche quelle dei visitatori.

EXPO ALBERO DELLA VITAEXPO ALBERO DELLA VITA

 

Oggi il Fatto Quotidiano pubblica gli ingressi giorno per giorno del mese di luglio. Sono in totale 2.252.000: almeno 500 mila in meno di quanto dichiarato da Sala sabato scorso (2,8 milioni). Se poi togliamo le almeno 10 mila persone che ogni giorno entrano nel sito perché lavorano nei padiglioni, i volontari e i vigilanti, allora i visitatori reali di luglio sono 1,9 milioni.

 

Ben 900 mila in meno di quelli dichiarati da Sala. Dopo tre mesi, a metà dell’avventura, la situazione dei numeri di Expo è abbastanza chiara: 1,9 milioni di ingressi a maggio; 2,2 milioni a giugno, 2,2 a luglio. Tolti gli addetti, il totale è di 5,4 milioni di visitatori paganti. Sala ne ha dichiarati invece 8,8 milioni (2,7 a maggio, 3,3 a giugno, 2,8 a luglio), cioè ben 3 milioni e 400 mila in più. Fantasmi.

EXPO ALBERO DELLA VITAEXPO ALBERO DELLA VITA

 

Le contestazioni al commissario, dopo i dati di maggio e giugno pubblicati dal Fatto Quotidiano il 16 luglio, sono arrivate da esponenti politici della maggioranza e dell’opposizione, con scarsa eco, però, sui grandi giornali. Sala, smentito dalle cifre, ha tentato di spiegare che in realtà non ha i numeri veri degli ingressi, perché il caldo a volte blocca i computer che li contano, ma anche perché a volte è lui in persona a bloccare i tornelli, per far entrare più rapidamente i visitatori quando le file diventano troppo lunghe.

 

EXPOEXPO

Al di là della macchinosità delle spiegazioni, sembra di capire che la trasparenza sui dati non è stata pretesa neanche dagli “azionisti”di Expo spa – il governo, il Comune di Milano, la Regione Lombardia – che pure dovrebbero garantire ai cittadini di sapere come sono stati spesi i soldi pubblici e che speranze ci sono di recuperarli. Appare comunque molto difficile raggiungere gli obiettivi che Expo si era proposto prima dell’avvio: 24 milioni di visitatori nei sei mesi dell’esposizione.

 

Sarà difficile anche toccare i 20 milioni, cifra che ora viene fatta circolare come nuovo obiettivo. Se si raddoppiano gli ingressi veri, quelli paganti, fino a oggi, si arriva a 10 milioni e 800 mila: pochi per quadrare i conti.

 

EXPO GIUSEPPE SALAEXPO GIUSEPPE SALA

Anche perché si è abbassato il costo medio del biglietto. È aumentato il numero degli ingressi a 5 euro (dopo le ore 19) e gli sconti proposti. Ai pensionati è arrivato in questi giorni un messaggio che dice:

 

“Gentile Xy, questa estate Inps, grazie a una collaborazione con Expo Milano, le regala un biglietto omaggio per visitare l’esposizione universale nel mese di agosto. Nel caso ritenesse di recarsi all’Expo in treno, Trenitalia le offrirà uno sconto del 50 per cento sulle normali tariffe. Una buona estate dall’Inps”.

 

Chi non è ancora in pensione può fare grandi affari con il sito di sconti Groupon: offre “3 biglietti al prezzo di 2 a data aperta, 78 euro invece di 188,94, con sconto del 59 per cento e risparmio di 110,94 euro”. Alitalia poi regala un biglietto di Expo a tutti coloro che comprano un biglietto aereo. Siamo ai saldi di fine stagione.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....