LE BALLE DI PALAZZO MADAMA - CHI MENTE TRA I GRILLINI E LA BOSCHI? I PRIMI SOSTENGONO CHE LA MINISTRA SI SIA NEGATA PER EVITARE OGNI MEDIAZIONE, LA SECONDA SOSTIENE DI AVER CERCATO INVANO DI CONTATTARLI

VINCINO SU INCIDENTE AL SENATO STILE LAURA PAUSINIVINCINO SU INCIDENTE AL SENATO STILE LAURA PAUSINI

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

Bisogna andare a cercare i senatori del Movimento 5 Stelle.

«Sono laggiù...» (il commesso, prudente, si mantiene al riparo di una colonna).

Hanno lasciato l’emiciclo urlando frasi irripetibili al presidente Pietro Grasso e adesso sono nella penombra di un salone, l’aria festosa e a loro modo implacabile. Il capogruppo Vito Petrocelli sbatte un pugno su un tavolo del Seicento, che scricchiola: «Adesso basta! E vaff... a Renzi! E vaff... pure alla Boschi!». Risate di scherno, l’accenno di un applauso.

 

Si volta la senatrice Paola Taverna. «Sono due brutte teste di caz...». La senatrice Taverna, in omaggio a questo luogo che, finché esiste, dovrebbe essere sacro, è venuta indossando jeans di due taglie più stretti e una magliettina da spiaggia grigia; poi, in bilico su un paio di zatteroni troppo alti anche per i Cugini di Campagna, decide all’improvviso di abbracciare il collega Carlo Martelli, un tipo timido, silenzioso, che indietreggia sorpreso e quasi scivolando (lui calza sandali a piede nudo, come pattini sul parquet lucido).

 

senato   malessere per un senatoresenato malessere per un senatore

È questa, alle quattro del pomeriggio, la scena dentro cui occorre capire le ragioni d’un gesto politico così forte e definitivo. Abbandonare i lavori di Palazzo Madama per la seconda volta in poche ore, insultare il presidente, frantumare ogni possibilità di dialogo sulla riforma del Senato: perché?

 

Petrocelli ora si è messo in un angolo e racconta la sua versione. «Grasso è quello che è. Con Zanda, il capogruppo del Pd, è inutile parlare. Avremmo accettato una mediazione della Boschi, ma lei ha, con abilità, evitato qualsiasi confronto con noi». Possibile? «Diciamo che ha fatto la furba...».

 

grillini in senatogrillini in senato

Furba, scusi, in che senso? «La cerchiamo ripetutamente sul cellulare: ma lei, niente, non risponde. Ad un certo punto, però, mi fa chiamare dalla segretaria, che poi mi mette in attesa: dopo quattro minuti di attesa, la segretaria sospira e che dice?». Che dice? «Che il ministro è impegnato. Mi cerchi e poi sei impegnata?».

 

È una versione che non convince alcuni cronisti. Meglio indagare.

Buvette, caffè con fonte del Pd, chiacchiere, passeggiata in corridoio, altro caffè con fonte di Forza Italia, struscio in cortile e di nuovo su, buvette, salone Garibaldi.

Le fonti suggeriscono: parlate con Loredana De Petris, il capogruppo di Sel, e con Gianmarco Centinaio, il capogruppo della Lega. De Petris: «Posso confermare che il ministro Boschi era a colloquio con me, quando ha ripetutamente cercato di mettersi in contatto con i senatori grillini...».

 

sui banchisui banchi

Centinaio: «Io voglio essere sincero. Perché quando c’è da dare addosso al governo, come si sa, la Lega non si tira mai indietro. Però stavolta no, devo essere sincero...». Sì, sia sincero: quindi? «Quindi posso dire di aver visto il ministro Boschi, che era a colloquio privato con il sottoscritto, prendere il cellulare per ben tre volte e cercare di mettersi in contatto con i senatori grillini... ma quelli, niente, non rispondevano».

 

Riepilogando: le versioni, a questo punto, sono due. La prima (quella grillina): la Boschi ha evitato di entrare in contatto con il M5S; la seconda: i grillini hanno fatto finta di non sentire i cellulari che la Boschi faceva squillare.

laura bianconilaura bianconi

 

Molti senatori grillini non negano comunque di aver sbagliato a rientrare in Aula dopo la prima uscita avvenuta a metà mattina, in compagnia dei senatori di Sel, poi rientrati senza più uscire, e a quelli della Lega, che invece non sono mai più rientrati. «Rientrare era da fessi: ma mentre noi leghisti avevamo chiaro che nessun voto segreto sarebbe stato possibile, quelli del M5S, più ingenuotti, si son lasciati convincere da Grasso».

 

Il presidente Grasso solenne in apertura dei lavori, dopo le risse della sera precedente. «Voglio essere chiaro: simili comportamenti non saranno più consentiti...». Ma poi si vede sfilare via decine di senatori (alcuni grillini con la bocca chiusa da un bavaglio); quindi gli riferiscono che Beppe Grillo, sul blog, scrivendo dalla terrazza di chissà quale delle sue magnifiche ville, lo accusa d’essere «un grigio funzionario governativo incaricato di fare del regolamento stracci per la polvere»; infine il potente Denis Verdini gli fa sapere, a nome di Forza Italia, che sarebbe almeno imbarazzante continuare la discussione mentre decine di senatori sono fuori dall’Aula.

 

la senatrice laura bianconi colpita a una spallala senatrice laura bianconi colpita a una spalla

È a questo punto che, per la prima volta negli ultimi quattro giorni, Pietro Grasso decide di lasciare la poltrona della presidenza. E lo fa con inconsapevole gesto teatrale; lentamente, portando su il peso del corpo come con fatica, le mascelle serrate, lo sguardo severo dell’uomo che sgominò cosche mafiose e trafficanti di droga, e ora deve andare a placare le ire di senatori che lo guardano come si guarda il peggiore degli avversari.

 

Come detto: i leghisti restano fuori, Sel e M5S rientrano. I lavori vanno avanti in un clima abbastanza tetro. Il leggendario Domenico Scilipoti: «Clima tetro? Ma nooo... Guardi, il senatore è tetro per definizione, molti colleghi hanno un’aria tetra per darsi un contegno... in verità, e io ne conosco molti, dentro sono dei giocherelloni». Si sparge la voce che Sel abbia raggiunto un accordo sulla riforma con il Pd. Matteo Renzi convoca a colazione i capigruppo della maggioranza. Nell’aria, sospeso da ore, resta il sospetto che qualche franco tiratore pronto a entrare in azione ci sia sempre.

la bagarre su twitterla bagarre su twitter

 

Poi, e qui torniamo all’inizio della cronaca, i grillini decidono di rompere malamente, ed escono. Non c’è altro.  Anzi, no.  C’è il bollettino medico dei feriti dell’altra sera.

Il leghista Nunziante Consiglio si è ripreso, è vigile, e sembra abbia fatto persino qualche battuta. La senatrice Ncd Laura Bianconi ha riportato una lussazione al braccio destro. Fiera, lo porta appeso al collo.

il senatore della lega, nunziante consiglioil senatore della lega, nunziante consiglio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?