big raggi berlusconi

ATTENTO MATTEO: GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA NON HANNO AVUTO NESSUNISSIMO PROBLEMA, AI BALLOTTAGGI, A VOTARE PER I CANDIDATI DEL M5S - NON E' AVVENUTO, VEDI MILANO, IL CONTRARIO: I GRILLINI NON HANNO VOTATO PARISI

Claudio Petruccioli per “Italia Oggi

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

 

Parto (per le cinque città maggiori) dal confronto fra i voti ottenuti dall' insieme dei candidati al primo turno, e quelli assommati fra i due restati in competizione al ballottaggio. Lo scarto è molto diverso fra una città e l' altra. È molto basso, direi marginale, a Torino e Milano. A Torino si tratta di circa 11.000 voti: da 382 a 371 mila (-2,8%); a Milano di 26.000: da 537 a 511 mila (-4,8%).

 

A Bologna e Roma la contrazione è più consistente. Nel capoluogo emiliano si scende di poco più di 20 mila voti: da 174 a 153,5 mila (-11,8%); nella capitale la diminuzione percentuale è di -12,2%, 160 mila voti circa, da 1.308.000 a 1.147.000. A Napoli lo scarto è di 125.000; da 403 mila si scende a 278 (-31%).
 

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

Evidentemente, a Torino e Milano, la volontà di influire sulla scelta del futuro sindaco è prevalsa sul desiderio di dare il voto ad un candidato in nome della comune appartenenza. Man mano che si scende lungo la penisola, questo atteggiamento laico e funzionale perde progressivamente peso. Le variazioni nei voti ottenuti dai singoli candidati fra il primo turno e il ballottaggio, consentono di fissare quello che definisco indice di espansione (di qui in avanti «i.e.»); vale a dire la capacità di conquistare elettori in più rispetto a quelli del primo turno.

 

VIRGINIA RAGGI DOPO LA VITTORIAVIRGINIA RAGGI DOPO LA VITTORIA

Con l' eccezione di Lettieri, che ieri ha preso quasi 5 mila voti meno del 5 giugno, tutti gli altri candidati in lizza hanno incrementato i voti raccolti due settimane fa. de Magistris (per concludere su Napoli) ne ha avuti circa 13 mila in più (i.e: 7,6%). E il secondo incremento più basso, superato da Fassino che passa da 160 a 168 mila: più ottomila voti circa, i.e. 5,4%.
 

Troviamo, poi, Parisi (più 28 mila circa, i.e. 12,7%), Giachetti (più 51.000, i.e. 15,7%), Sala (più 40.000 e rotti, i.e.18%), Merola (più 15.135, i.e. 22%). Anche per chi non si dedica a questi calcoli, è chiaro che il salto di Raggi a Roma e Appendino a Torino è stato più grande.

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Infatti, la prima accresce i voti del primo turno di quasi 310 mila (i.e. 67,1%); la seconda fa registrare un i.e. ancora maggiore (71,4%) pari a quasi 85 mila voti: da 118 a 202 mila. Il primo posto in questa classifica non è, tuttavia, di Appendino. A Bologna, pur non vincendo, Borgonzoni passa da 38.807 a 69.660, 30853 voti in più: i.e. 79,5%. Viene da chiedersi se non abbia avuto un peso il «fattore donna». Al di là di questo, non c' è dubbio che a Torino e Roma le candidate del M5S, nel ballottaggio, hanno sprigionato una forte capacità di attrazione di nuovi elettori.


Ben distanti, a confronto, gli altri candidati, a cominciare da quelli del Pd. A Milano si può capire; il confronto era stato decisamente bipolare già al primo turno, sia Parisi che Sala avevano raccolto quasi tutto il disponibile. È bastato un non grande divario dell' i.e.
(meno del 5%) a dare la vittoria a Sala per 17 mila voti.

CHAIRA APPENDINOCHAIRA APPENDINO

 

A Torino, invece, la capacità di attrazione di Fassino è stata assai flebile; la più bassa, come abbiamo visto. I voti in più riversatisi nel ballottaggio sulle tre donne, sono, in grandissima parte, di elettori che il 5 maggio avevano votato candidati di destra. Vale, ovviamente, per la leghista Borgonzoni a Bologna; ma vale anche, e in misura forse maggiore, per le candidate M5S.
 

Il quadro di Roma (idem a Torino) è di una chiarezza che non ammette obiezioni. Il risultato di Raggi al primo turno è stato tale da far escludere che un numero significativo di elettori propensi a votare M5S non avesse partecipato al voto; da quella parte non erano possibili recuperi di un qualche rilievo.

 

roberto giachetti e goffredo bettini (3)roberto giachetti e goffredo bettini (3)

Gli oltre 300 mila voti in più presi ieri dalla nuova sindaca di Roma sono (se non tutti, quasi) di elettori che il 5 giugno hanno votato Meloni o Marchini; i quali, insieme, raccolsero quasi 415 mila voti. I risultati di ieri dicono dunque che il M5S si caratterizza come collettore in cui si ritrova, con naturalezza e spontaneità, una parte molto consistente degli elettori della destra. Vedremo quali ne saranno le ripercussioni, sullo stesso M5S, sia a livello amministrativo, sia nella politica più in generale.


Intanto, però, si apre un enorme problema per la destra: si arrende a questo trasloco, fino a rinunciare ad una propria presenza politica significativa? O cerca di riguadagnare coerenza e consistenza? E come? Un «sub-problema» (anch' esso non piccolo, se non altro per chi ne è investito) si apre anche per la «sinistra-sinistra».

LUCIA BORGONZONILUCIA BORGONZONI

 

In nessuna delle città qui considerate, essa ha raccolto forze tali da poter impugnare, verso il Pd, il «teorema Liguria»: senza me perdi, con me vinci. Soprattutto la seconda parte si è rivelata infondata. Al di là di questo c' è, però, la domanda più imbarazzante: se il M5S diventa l' alternativa vincente sul PD, grazie al massiccio sostegno di una destra che «trasloca» sotto nuove bandiere, non è affatto agevole trovare argomenti «di sinistra» per motivare una scelta che converga, dalla sponda opposta, sullo stesso obiettivo.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)