baltimora

1. BALTIMORA COME FERGUSON: LA CITTA' BRUCIA PER LA RABBIA DEI NERI CONTRO LA POLIZIA 2. STATO D’EMERGENZA IN MARYLAND, GUARDIA NAZIONALE MOBILITATA, COPRIFUOCO A BALTIMORA E ALMENO QUINDICI POLIZIOTTI IN OSPEDALE. E’ IL RISULTATO DI UN POMERIGGIO DI RABBIA E FOLLIA, IN CUI LA VIOLENZA RAZZIALE È TORNA A SCUOTERE GLI STATI UNITI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  9baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 9

Stato d’emergenza in Maryland, Guardia Nazionale mobilitata, coprifuoco a Baltimora e almeno quindici poliziotti in ospedale. E’ il risultato di un pomeriggio di rabbia e follia, in cui la violenza razziale è torna a scuotere gli Stati Uniti. Stavolta a Baltimora, ma per ragioni simili a quelle di Ferguson, New York o North Charleston: gli abusi delle forze dell’ordine contro i neri.

 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  8baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 8

Almeno quindici poliziotti sono rimasti feriti, uno al punto di perdere conoscenza, durante gli scontri scoppiati ieri pomeriggio dopo i funerali di Freddie Gray, un ragazzo afro americano di 25 anni morto nei giorni scorsi quando era in stato di arresto. Gray era stato fermato all’inizio del mese, e aveva perso la vita per una lesione alla spina dorsale, avvenuta mentre era sotto la custodia degli agenti. Un nuovo episodio di violenza ingiustificata, usata da poliziotti bianchi contro un detenuto nero. Questo caso aveva già provocato proteste a Baltimora nei giorni scorsi, che però non erano degenerate fino al punto di provocare nuove vittime.

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  7baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 7

 

Ieri si sono svolti i funerali di Gray, e la situazione è cambiata. La cerimonia in sé è stata ordinata, con diversi leader del movimento per i diritti civili intervenuti a denunciare il pregiudizio razziale che ancora esiste nei confronti degli afro americani. Nelle strade, però, erano stati distribuiti dei volantini, che per le 3 del pomeriggio annunciavano l’inizio di una “purge”, ossia una protesta anarchica.

 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  6baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 6

Le manifestazioni sono cominciate nella zona del Mondawmin Mall, e si sono presto trasformate in scontri. Secondo il capitano Eric Kowalczyk, portavoce della polizia di Baltimora, alcune persone sono scese in strada con l’intenzione di provocare disordini. Forse erano membri di gang, e hanno iniziato a lanciare pietre e attaccare gli agenti. Quindici di loro sono rimasti feriti, e i colleghi a quel punto sono intervenuti in massa per bloccare gli scontri. 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  5baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 5

 

Una farmacia e alcuni altri negozi sono stati incendiati e sono arrivate richieste per far intervenire i militari. Verso le sette di sera il governatore del Maryland, Larry Hogan, ha proclamato lo stato d’emergenza e ha mobilitato la Guardia Nazionale, per riprendere il controllo delle strade. Il sindaco di Baltimora, Stephanie Rawlings-Blake, ha invece imposto un coprifuoco notturno che durerà per una settimana: “Costruire questa città - ha detto il sindaco - è costato il lavoro di troppe persone, per lasciare che pochi estremisti la distruggano”. Il presidente Obama ha discusso la nuova crisi con il ministro della Giustzia appena confermato, Loretta Lynch, e poi ha chiamato le autorità locali per promettere “tutta l’assistenza necessaria” a fermare le gang.

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  4baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 4

 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  40baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 40

La scena ricordava quella che si era visto nell’agosto scorso a Ferguson, nel Missouri, dopo l’uccisione del diciottenne nero Mike Brown da parte di un agente bianco. In quella occasione le violenze peggiori cominciavano sempre la notte, quando le persone normali coinvolte nelle proteste tornavano a casa, e gli agitatori venuti da altre città si impossessavano delle strade per scontrarsi con la polizia. Oggi quindi sarà la giornata chiave per capire se i provvedimenti di ieri saranno sufficienti a fermare la rivolta, oppure siamo davanti all’inizio di un nuovo ciclo di violenze. 

 

2. ASSALTO AI POLIZIOTTI E AUTO IN FIAMME DOPO I FUNERALI DEL RAGAZZO NERO UCCISO

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Prima il funerale nel ghetto nero di West Baltimore. Freddie Gray, morto per le fratture vertebrali patite dopo un arresto che la polizia deve aver condotto in modo molto violento, aveva 25 anni ma sembra un bambino: magrissimo nella grande bara bianca. Lo seppelliscono col suo cappello di baseball bianco e, sui piedi, un cuscino sul quale è stampato il suo volto sorridente.

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  39baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 39

 

New Shiloh, la chiesa battista della cerimonia, è un’astronave di luce, pulizia e ordine in un universo urbano devastato. Centinaia di persone celebrano con rabbia, ma anche grande compostezza, la morte violenta di questo ragazzo che non era un santo (due arresti per spaccio dall’inizio dell’anno) ma che nel caso specifico non aveva minacciato nessuno, aveva solo cercato di sottrarsi a un controllo della polizia. 


Centinaia di persone, leader politici e religiosi, anche una delegazione della Casa Bianca mandata da Barack Obama. Tutti chiedono giustizia ma invitano alla calma, anche la famiglia di Freddie. Ma l’elogio funebre del pastore-attivista Jamal Morrison Bryant è un invito alla mobilitazione, sua pure non violenta: «Tirate fuori il vostro spirito e cambiate questa città. Non è più tempo di essere neri in America e restare in silenzio».

 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  38baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 38

Baltimora è già una pentola in ebollizione e comincia a tracimare. E’ una delle capitali americane delle tensioni razziali e del crimine: 640 mila abitanti e 100 mila arresti solo durante la campagna della «tolleranza zero», a metà dello scorsi decennio, condotta dell’allora sindaco democratico Martin O’Malley (ora sfidante di Hillary Clinton per la Casa Bianca).

 

Un’ora dopo il funerale cominciano i disordini: non nel ghetto, ma in diverse zone commerciali della città dove bande di teppisti attaccano le auto della polizia, quando ne trovano una isolata. Il primo assalto, vicino a un centro commerciale, Mondawmill Mall, non è del tutto imprevisto: vengono intercettati messaggi su Internet che invitano a lanciare un attacco a sorpresa nella zona di North Avenue per poi trasferirsi in centro, verso il municipio. 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  37baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 37


Il mall viene chiuso a tempo di record, ma le pattuglie che lo proteggono diventano bersaglio di un fitto lancio di pietre e mattoni: sette poliziotti restano feriti. Alcuni con fratture, uno perde conoscenza. Subito dopo cominciano i saccheggi di banche e farmacie in varie zone della città. Scene che ricordano la notte di fuoco di Ferguson. Ma allora, appunto, le bande aspettavano l’oscurità per agire.

 

Qui, invece, tutto avviene in pieno giorno. Alle due del pomeriggio anche la Baltimore University decide di chiudere il suo campus. I poliziotti si radunano in nuclei per presidiare i punti strategici della città, ma in altre zone le bande non trovano resistenza. C’è grande allarme perché, secondo alcune infomazioni che la polizia giudica credibili, tre delle gang più pericolose si sarebbero alleate per tendere agguati agli agenti che vengono che vanno in giro isolati. 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  36baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 36


In rete chi invita alla rivola evoca «The Purge», un film del filone social-horror che immagina un’America scivolata in una dittatura che, come misura di pulizia sociale, stabilisce che una volta l’anno per un giorno ogni crimine sia ammesso, con la polizia che si ritira nelle caserme.

 

La situazione rischia di sfuggire di mano in una grande città nera a 40 chilometri da Washington, la capitale: una città anch’essa al 70 per cento nera. Gli appelli alla calma sbattono contro la determinazione delle bande ad attaccare la polizia (e quella del Maryland è una delle più violente d’America). Eppure Baltimora non è Ferguson: qui la famiglia non ha fatto proclami incendiari e i leader della comunità nera, pur esprimendo rabbia, dicono di avere fiducia nel capo della polizia e nel sindaco Stephanie Rawlings-Blake, figlia di un eroe nero dei diritti civili, che ha promesso punizioni severe e una rivoluzione culturale nel modo di perseguire i reati.

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  35baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 35

 

La polizia ha gravi responsabilità per la morte di Gray, denunciate anche dal suo capo, un afroamericano. Ma adesso la priorità è ristabilire l’ordine. Gli agenti potrebbero non bastare. Non è ancora calato il sole su una città improvvisamente deserta quando il governatore Larry Hogan annuncia di aver messo in stato d’allerta la Guardia nazionale. 


Mentre gli Orioles, la locale squadra di baseball, sospende i play off coi Red Socks, la gente si chiude in casa sperando che la notte non porti scene da sommossa come quella che sconvolse la città nel 1968 . 

baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  34baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 34baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  31baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 31baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  30baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 30baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  32baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 32baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  29baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 29baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  3baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 3baltimora   scontri dopo la morte di freddie gray  33baltimora scontri dopo la morte di freddie gray 33

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO