UNA BAMBINA IN OSTAGGIO - LA SEQUENZA DEL “RAPIMENTO” KAZAKO NEL MEMORIALE DI ALMA

Stralcio del "Memoriale" di Alma Shalabayeva dal "Financial Times" - pubblicato da Il Fatto Quotidiano - Traduzione di Carlo Antonio Biscotto

Nel pomeriggio una donna fece improvvisamente la sua comparsa nell'ufficio dietro il vetro divisorio. Aveva i capelli chiari. Era italiana, tra i 35 e i 45, più alta di me, 1,70 circa, di corporatura media. Non credo fosse bionda naturale, sembrava essersi tinti i capelli. Portava gli occhiali. Cominciò immediatamente a urlarmi contro. Non si presentò nemmeno. Non faceva che urlare accusandomi di aver falsificato il passaporto. Parlava un pessimo inglese, ma riuscivo a capirla.

Si comportava in maniera imprevedibile. Un momento urlava, poi improvvisamente cominciava a sorridere e mi prometteva che mi avrebbero rimessa presto in libertà. Non riuscivo a capire quale era il suo scopo e mi sfuggivano le ragioni di questo spettacolo. Ero già emotivamente esausta e le sue urla rischiavano di causarmi uno scoppio di pianto. A fatica riuscii a controllarmi.

Mi portarono nella zona dove si trovavano gli uffici e dove c'erano una ventina di persone. Tra loro riconobbi alcuni che avevano fatto irruzione in casa mia il 29 maggio. Ce n'erano diversi. Chiesi ancora una volta di vedere un avvocato. Una donna con i capelli chiari e tagliati corti mi si avvicinò. Era la stessa donna che avevo conosciuto quando mi avevano portato all'ufficio immigrazione, che mi si era rivolta urlando.

"LA BIMBA AI MIEI UOMINI"
Allora non sapevo come si chiamava, ma la riconobbi immediatamente. In seguito mi disse di chiamarsi Laura. Non so se era il suo vero nome. Laura mi si avvicinò, mi sorrise: "Ti prego di chiamare tua sorella e di dirle di affidare la bambina alle persone che sono venute a casa tua". Ebbi una reazione di enorme paura. Quali persone? Perché devo affidare a loro mia figlia? Chiesi ancora di vedere un avvocato e mi rifiutai. Lei insisteva.

Mi disse: "Ora potrai vederla. Tua figlia non l'hai più vista e sicuramente le manca la madre. Se non telefoni la porteranno in prigione e non potrai vederla". Risposi che non avrei telefonato e che insistevo per vedere un avvocato. Tirai fuori il foglietto con il numero dell'avvocato e dissi: "Mi dia un telefono per cortesia". Laura mi strappò il foglietto dalle mani e lo fece a pezzi. Rimasi di sasso! A giudicare dalla risolutezza del suo comportamento evidentemente stava eseguendo alla lettera gli ordini che le erano stati dati. Mi disse che per legge non potevo parlare con un avvocato.

Era presente anche l'italiano che parlava russo. Anche lui cercava di convincermi a telefonare a mia sorella. Laura fece il numero di uno dei suoi che era a casa mia. Mi passarono mia sorella: singhiozzava al telefono. Mi disse che erano tornati, volevano la bambina e non le facevano chiamare gli avvocati. Urlai: "Non darle la bambina, non andare da nessuna parte senza gli avvocati!".

Non appena sentì la parola russa "advokat", Laura mi strappò il telefono di mano. Tremavo. Mi ordinarono di mettermi a sedere e di aspettare. Poi d'improvviso tutti si agitarono. Mi dissero che dovevamo andare. "Dove?", chiesi. L'italiano che parlava russo mi disse: "Deve andar via". "Devo telefonare al mio avvocato", replicai.

"È impossibile. Per legge lei se ne deve andare". Laura mi disse che mi avrebbero condotto in auto da mia figlia. Gli altri mi spinsero: "Andiamo, andiamo!". Mi condussero in strada e mi fecero salire su un minibus. Intorno a me c'erano più di dieci persone; alcuni erano gli stessi che avevano fatto irruzione in casa mia.

"MI HA REGISTRATO"
Laura si sedette accanto a me. Li sentii parlare di Ciampino e capii che eravamo diretti lì. Anche l'italiano che parlava russo salì a bordo del minibus. Si sedette dietro di me e non ebbi modo di parlargli. Durante il tragitto Laura cominciò a parlare con me. Mi fece qualche domanda che, considerate le circostanze, mi apparve strana. "Perché pensi che le cose vadano così male in Kazakistan?".

Cominciai a raccontarle come veniva trattata l'opposizione, le dissi che Nazarbayev era una persona spaventosa, che si serviva degli altri per i suoi sporchi affari e che voleva assassinare mio marito. Mi chiese che rapporti aveva Nazarbayev con il presidente russo. Le risposi che avevano ottimi rapporti. Quando finii di parlare, senza nemmeno tentare di dissimulare quello che stava facendo, tirò fuori il telefono che aveva nascosto da qualche parte e interruppe la registrazione. Capii che aveva registrato tutto quello che avevo detto. Laura rimase sempre accanto a me.

Ogni tanto usciva per fare una telefonata e ovviamente prendeva in continuazione ordini da qualcuno. Cercava di calmarmi: mi diceva che tutto sarebbe andato bene e che ci avrebbero permesso di tornare a casa. Mi fece vedere la foto di suo figlio di nove anni. D'improvviso, intorno alle 18, Laura entrò nella stanza. Afferrò mia figlia e scappò con lei. La rincorsi. Laura attraversò di corsa tutto l'aeroporto.

Portava mia figlia in braccio e scherzava con lei facendole il solletico e fingendo che si trattasse solo di un gioco. Io le rincorrevo. In quel momento non pensavo a nulla. Laura con mia figlia in braccio correva verso un minibus che si trovava nella zona interna dell'aeroporto, praticamente sulla pista. Salì sul minibus e io la seguii. Il minibus si mosse. Ecco in che modo mi attirò con l'inganno nel minibus. Aluasha non aveva capito nulla. Sull'autobus, Laura fece sedere la bambina tra noi.

Le chiesi cosa stava succedendo, dove stavamo andando. Non disse nulla che potesse avere un senso. Sull'autobus accanto a noi c'erano altre cinque persone. A parte Laura, erano tutti armati. Vedevo le armi sotto le giacche. Erano tutti italiani. Sul minibus c'era anche l'italiano che parlava russo. Dissi a Laura: "Laura, chiedo l'asilo politico!". Mi rispose con tono affettuoso: "Ormai è troppo tardi. Tutto è già stato deciso".

 

ABLYAZOV CON MOGLIE E FIGLIA Il passaporto della moglie di Mukhtar Ablyazov ABLYAZOV CON LA FIGLIA ABLYAZOV CON LA FIGLIA La moglie di Mukhtar Ablyazov con la figlia LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA shalabayeva kaza big

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....