“BAMBINI ALL’INFERNO” - LA CHIESA ORTODOSSA RUSSA DÀ L’ENNESIMO, VERGOGNOSO, ESEMPIO DELLA SUA DIPENDENZA DA PUTIN - L’ARCIPRETE CHAPLIN SANCISCE CHE I BIMBI SOVIETICI ADOTTATI DAGLI AMERICANI “HANNO LA STRADA SPIANATA VERSO GLI INFERI, VISTO CHE NON AVRANNO UNA VERA EDUCAZIONE CRISTIANA” - PER QUESTO, LA LEGGE CHE IMPEDISCE LE ADOZIONI DAGLI USA SALVERÀ MOLTE ANIME - TUTTO CIÒ IN UN PAESE CON 645MILA ORFANI…

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

I bambini russi adottati da stranieri potranno pure salvarsi dalla situazione catastrofica nella quale versano gli orfanotrofi e, in generale, l'assistenza all'infanzia abbandonata. Ma non entreranno nel regno di Dio. Questa sembra essere una delle principali motivazioni dietro alla scelta della Chiesa ortodossa di appoggiare in pieno la legge che ha bloccato per ritorsione verso gli Stati Uniti le adozioni da parte di cittadini americani.

Almeno stando a quanto ha affermato esplicitamente padre Vsevolod Chaplin, responsabile del patriarcato russo per i rapporti con la società. Il discorso che l'illustre prelato ha fatto all'agenzia Interfax non fa una piega: i bambini adottati da famiglie straniere e quindi non solo americane, si trovano nella maggioranza dei casi «nell'impossibilità di avere una educazione cristiana vera». Per loro, quindi, ci sarà «l'allontanamento dalla Chiesa e dalla via che porta alla vita eterna nel regno di Dio».

Una posizione che non sembra isolata, anche se ufficialmente il patriarcato considera «sorelle» le altre Chiese cristiane, soprattutto quella cattolica. Appena prima di Natale, padre Daniil, priore del monastero Nuova Gerusalemme, vicino Mosca, ha risposto su Internet alla domanda di un fedele: «Non so se i cattolici si salveranno o meno; ma se io tradisco la fede ortodossa, sicuramente finirò male».

La legge varata dalla Duma avrà come effetto quello di salvare migliaia di anime innocenti? Molti ne dubitano, vista la situazione.

Intanto ricordiamo che i deputati hanno voluto con il divieto rispondere al Parlamento di Washington che ha varato misure restrittive (niente visti, blocco di eventuali fondi in Usa) nei confronti dei funzionari russi colpevoli di aver portato nel novembre 2009 alla morte in carcere l'avvocato Sergej Magnitsky, che aveva denunciato la loro corruzione.

Dunque, visto che era assai improbabile riuscire a danneggiare funzionari Usa non concedendo visti per la Russia o bloccando loro conti in banche di Mosca, si è optato per la norma sugli orfani. Una norma che molti in Russia definiscono autolesionista, per non dire suicida, anche se il responsabile dei problemi dell'infanzia presso il presidente ha chiesto di bloccare tutte le adozioni estere. Contro la decisione della Duma domenica scorsa sono scese in piazza migliaia di persone.

Gli orfani, o comunque i bambini senza genitori (anche se vivi), costituiscono un dramma di proporzioni apocalittiche. Secondo i dati forniti ieri dal vicepremier Olga Golodets (in un incontro volto a incoraggiare i russi ad adottare orfani), i bambini senza genitori sono in totale più di 654 mila. Nel 1945, dopo una guerra durante la quale l'Urss ebbe più di 20 milioni di morti, gli orfani erano, secondo Novaya Gazeta, 678 mila. Nel solo 2011, 4.500 genitori sono stati processati per aver commesso crimini contro i figli.

La maggior parte dei ragazzi abbandonati tirano avanti in qualche modo con l'aiuto di qualche famiglia, ma 128 mila di loro sono in attesa di adozione. I russi fanno poco, anche perché molti di questi bimbi, abbandonati a loro stessi in strutture fatiscenti, sono classificati come minorati mentali. Anche per questo in tutta la Russia ci sono solo 18 mila famiglie pronte ad accoglierli. Moltissimi orfani andavano all'estero: solo negli Usa centomila negli ultimi anni.

Ma ora non più. Alcuni sostenitori della legge hanno affermato che in America molti bambini rischiavano addirittura di diventare spie contro il proprio Paese. E poi c'è la questione della salvezza della loro anima, alla quale la Chiesa ortodossa tiene enormemente.

 

vsevolod chaplin Vsevolod Chaplin ORFANOTROFIO RUSSO VLADIMIR PUTIN DURANTE UN COMIZIO SULLA PIAZZA ROSSA ORFANOTROFIO RUSSO VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN PARLA ALLA COMMISSIONE EUROPEA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…