IL BIPOLARISMO DEL BANANA: DOPO COLOMBE E PITONESSE, ECCO L’AVVOCATO BUONO (COPPI) E L’AVVOCATO CATTIVO (GHEDINI)

Mattia Feltri per "La Stampa"

Il bipolarismo psicologico di Silvio Berlusconi - descritto in politica con la logora metafora dei falchi e delle colombe - si è acceso in un lampo abbagliante ieri pomeriggio in Cassazione.

L' avvocato Franco Coppi, col suo approccio di velluto, ha alzato l'indice: «È vero o no che nel '93 o '94 - le date le confermerà poi l'avvocato Ghedini che in queste cose è più ferrato di me, ma gli anni penso siano quelli - che nel '93 o '94 Berlusconi è sceso in politica?». Niccolò Ghedini, che non è sciocco, avrà sopportato la piccola e forse involontaria umiliazione. In fondo Coppi voleva soprattutto comunicare alla corte che a suo parere il processo è così poco politico che lui nemmeno sa quando l'assistito abbia scelto la cosa pubblica.

Sui dettagli, dunque, chiedete all'onorevole avvocato. Erano lì, i due legali, spalla a spalla a scambiarsi plateali sguardi d'ammirazione. Si sa che il bipolarismo psicologico del berlusconismo ha trovato sempre il modo di convivere, perlomeno agli occhi dei curiosi, sia in famiglia sia nel partito, e ora anche nel foro. Semmai è stupefacente che il Capo abbia impiegato quasi vent'anni per applicare lo schema alla sua difesa, o quantomeno per assumere un avvocato. Nel senso che il parlamentare Ghedini ha finito con l'inquinare un ruolo con l'altro: un inquinamento che Coppi detesta almeno da quando difese Giulio Andreotti.

È pure una questione di indole. Ieri si è sentito Coppi parlare di «mancata soddisfazione di pretese probatorie» oppure di «declaratoria di prescrizione». Un latinorum che dentro le solenni aule del Palazzaccio echeggia come musica. Ed è successo poco dopo che Ghedini aveva tirato fuori una mascella alla Santanché, e aveva infilato gli occhi in quelli del procuratore generale a definire la sua requisitoria «molto efficace, molto fantasiosa». Una requisitoria dalla quale «qualcosina di più ce lo saremmo aspettato, o no?». Un tambureggiare di sarcasmo ai confini dello sprezzante. «La prova c'è, solo che il procuratore generale non ne parla».

«Anche questo tema si è dimenticato, il pg». Cose che in Cassazione non sapremmo, ma senz'altro ottime al talk show, dove Ghedini ha dato prova di reggere valorosamente alla vigoria di Marco Travaglio. Cose così: «Da non poteva non sapere siamo passati a non poteva non avvedersene... Oooh...». O così: «Eh no, questo no eh...».

Il passaggio è stato brusco. Coppi e la sua «prova tranquillante» o la sua «deludente risposta alla nostra doglianza» erano solamente l'aspetto scenografico. Ma dietro c'era tanta ciccia. Prima in aula è emerso in tutti i suoi centimetri Ghedini, talvolta ingenerosamente paragonato a Lurch, il maggiordomo della famiglia Addams, armato dell'affilata fedeltà che lo portava a chiamare il cliente «dottor Berlusconi». Poi è toccato a Coppi, piccino, fisicamente ovvio, andreottiano negli occhiali, nella pettinatura, in una raffinatezza spesso sporcata da un piglio popolano: i cornetti rossi in tasca, una battuta non riuscita a un avvocato nero che «non può arrossire».

Una esibita concretezza nel distinguere la vicenda penale da quella politica (attorno al processo, ha detto, si è «scatenata una caciara», romanamente parlando). Anche qualche asprezza nascosta sotto i modi morbidi: «I giudici dovevano avere l'umiltà...». «La sentenza, credendosi dotata del dono dell'umorismo...». «La superficialità col quale l'argomento difensivo è stato rigettato».

Ecco, per dirla male ma chiara, pareva l'esibizione della differenza fra difendersi dal processo e nel processo, sebbene Ghedini si sia ribellato: «Come faccio a difendermi nel processo se non accettano i nostri testimoni?». Però poi gli uscivano le risatine con pretesa ironica. La profusione di «straordinario». Di «meraviglioso».

Le considerazioni sospettabili di altezzosità, che in un accento veneto mai domato escono un po' stortignaccole: «Se questo è il metodo su cui si va ad affrontare il codice, abbiamo due codici diversi». Insomma, gli scappava la tendenza a menar le mani che, se ha avuto una logica, si è poi rivelata improduttiva. Vedere Coppi parlare per ultimo magari a proposito del «ruolo non ancillare della giurisprudenza penale rispetto alla giurisprudenza civile» - e senza che in piazza guerreggiassero eserciti di Silvio - ha fatto capire che qualcosa è cambiato. Se troppo tardi, si saprà oggi.

 

FRANCO COPPI IN CASSAZIONE FOTO LAPRESSE NICOLO GHEDINI Berlusconi e Ghedini franco coppi fdccmr20 berlusconi ghedini lettaCASSAZIONEcoppi CASSAZIONE FE CASSAZIONE POL LG

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)