NEL SEGNO DEL GRILLO - IL BANANA È CONVINTO CHE LA CATASTROFE ALLE SIA DOVUTO ALL’ASTENSIONE DEL “SUO” ELETTORATO DELUSO - PER RIACCHIAPPARLO, IN VISTA DEL 2013, L’IDEA È “GRILLIZZARE” IL PARTITO: RINNOVAMENTO DEI DIRIGENTI, NIENTE TESSERE E SEZIONI E MOVIMENTISMO IN RETE (IL ‘LISTINO BERLUSCONI’ SAREBBE UN FLOP DA 10%) - ANCHE LE ALLEANZE VANNO RIPENSATE: UN IPOTETICO “FRONTE MODERATO” CON PDL, LEGA E UDC AVREBBE PRESO 9 SINDACI SU 27…

Ugo Magri per "la Stampa"

Berlusconi se l'aspettava, anzi si era già fasciato la testa: una seconda legnata, dopo quel primo turno così disastroso, gli sembrava inevitabile. E' andata secondo la più fosca delle previsioni. Nelle 9 città capoluogo dove era arrivato ai ballottaggi, il Pdl porta a casa solo 3 sindaci (Trapani, Trani e Frosinone). Che sommati ai 3 di due settimane addietro fanno un totale di 6 bandierine contro le 19 del centrodestra cinque anni prima. Una catastrofe.

Eppure ieri pomeriggio, quando il segretario Pdl Alfano si è fatto vivo, il Fondatore è parso particolarmente zen e financo speranzoso. Per quanto incredibile, Silvio scorge concrete possibilità di rovesciare i pronostici alle Politiche tra neppure un anno. Da dove tragga i motivi di ottimismo, è presto detto: i berlusconiani delusi sono rimasti massicciamente a casa. Molto peggio sarebbe stato (agli occhi del Cavaliere) se fosse corsi alle urne per premiare Bersani.

Non l'hanno fatto, addirittura a Parma hanno votato il grillino Pizzarotti pur di sgambettare la sinistra («Anche io l'avrei fatto», confessa La Russa). Nella maggioranza dei casi gli elettori Pdl si sono piazzati alla finestra, attendono proposte meno indecenti sulle tasse e sul resto. Alfano promette che arriveranno in un amen. Quattro righe di dichiarazione per dire: abbiamo capito. Il messaggio degli elettori «è stato fortissimo, chiedono una nuova offerta politica, noi siamo determinati a offrirla».

Non pochi nel gruppo dirigente berlusconiano, e molti di più alla base, ritengono che la risposta migliore sarebbe quella di far cadere Monti. Mandarlo a casa prima di subito. L'ex ministro Matteoli: «Non possiamo continuare a sostenere tutti i provvedimenti in modo acritico». Bisognerebbe minacciare e farsi rispettare. Però a mettere in crisi il governo Berlusconi non pensa lontanamente, Alfano nemmeno.

Nella succinta dichiarazione del segretario, al Prof non si fa cenno. Né vi si nominano le alleanze, con la Lega, con l'Udc e magari con entrambi. Cicchitto insiste nel perorare un fronte comune dei moderati per battere le sinistre; ma se alle Amministrative Pdl Udc e Lega si fossero presentati insieme, avrebbero conquistato al massimo 9 sindaci su 27 in palio, definirlo un trionfo sarebbe eccessivo. La gente (specie a destra) detesta i partiti, non è che sommandoli il giudizio migliora.

Semmai, Berlusconi e Alfano hanno in mente Grillo. Come spiega con semplicità la Gelmini, le Cinque stelle sanno «intercettare i malesseri della gente attraverso il dialogo e il confronto coi cittadini» proprio come Forza Italia delle origini. Nel ‘94 il partito era, sì, di plastica ma pieno di giovani entusiasti e di facce nuove. Quei giovani oggi hanno i capelli grigi. Lo stesso Cavaliere ha perso lo smalto. L'unica comparsata in campagna elettorale l'ha fatta a Monza, ed è stato un flop per il candidato sindaco (della Lega).

Pare che una lista con il suo nome otterrebbe nemmeno il 10 per cento dei voti, per cui Berlusconi ha rinunciato all'idea di spendersi in prima persona. Alfano prepara un nuovo look del partito, nome compreso. Un certo numero di avvicendamenti ai vertici per far posto alle nuove leve, e volti freschi in tivù al posto delle solite cariatidi. Con Berlusconi, Angelino ha ipotizzato una Conferenza nazionale per lanciare in grande stile la svolta. Non un congresso con le tessere, però, perché chissà quanto marcio verrebbe fuori. Meglio evitare.

 

SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI E ALFANO grillo e pizzarottiMARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO