berlusconi merkel

BANANA DA ESPORTAZIONE – IL CAVALIERE VOLA A MADRID ALLA RIUNIONE DEL PPE CON LA SPERANZA DI OTTENERE UN INCONTRO BILATERALE CON LA C.I. MERKEL, QUELLA CHE SECONDO I SUOI FEDELISSIMI LO FECE CADERE – E PER TORNARE SULLA SCENA EUROPEA GLI TOCCA PURE VEDERE ALFANO

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera

 

Viene. Forse no. Va a San Siro a vedere il Milan. Domani. Forse no». Ieri, la vigilia del «grande rientro» di Silvio Berlusconi sulla scena internazionale, nel Palazzo dei Congressi di Madrid, per gli azzurri è trascorsa così. Nell'attesa di un arrivo divenuto oggetto di un giallo: il rinvio ad oggi ha alimentato voci che accreditavano un improvviso forfait del Cavaliere, smentite fino a tarda notte da Forza Italia: «Verrà». Loro, gli azzurri, lo aspettano impazienti.

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

 

Divisi tra l' entusiasmo di non dover essere più orfani all' estero del leader senza passaporto e il timore di un' accoglienza freddina. Consapevoli che oggi l' ex premier, se viene, si gioca tutto. E che a decidere il suo futuro sarà Angela Merkel. Già. Proprio lei, che un pettegolezzo universale vuole protagonista di un apprezzamento irripetibile di Berlusconi.


Proprio lei, che mentre si affannavano a smentire il pettegolezzo, i berlusconiani descrivevano come la stratega del «grande complotto», che a fine novembre 2011, a colpi di spread, costrinse Berlusconi all' addio a Palazzo Chigi.

MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO


Oggi si riparte. Ma non da lì, assicurano, i forzisti. O almeno ci sperano, ostentando sicurezza. Primo fra tutti Antonio Tajani che oggi sarà riconfermato, salvo colpi di scena, alla vicepresidenza del Partito popolare europeo. «Non c' è un clima teso con la Germania. Perché? Ancora per quella battuta che non ha mai detto? Nessun problema. E me lo hanno confermato: lui verrà». Ma la certezza di un disgelo si avrà solo oggi.

 

Quando i due torneranno faccia a faccia, 4 anni dopo quelle risatine di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy alla conferenza stampa dopo il Consiglio europeo del 23 ottobre 2011. L' incontro, tanto auspicato da Berlusconi per distrarre i moderati dall' abbraccio con il leader leghista Matteo Salvini e per riaccreditarsi come leader internazionale in vista del rientro sulla scena politica, ci sarà.
 

MERKEL BERLUSCONI BACIO MERKEL BERLUSCONI BACIO

Prima a pranzo. Al summit con i 14 capi di Stato e di governo Ue che fanno parte della grande famiglia del Ppe. Da Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, al padrone di casa, il premier Mariano Rajoy. Ma, infaticabile, il leader di FI ha cercato in tutti modi anche un bilaterale con la cancelliera tedesca. E ieri, fino a tarda sera, veniva dato per cosa fatta.


Però come in tutte le grandi famiglie anche in quella del Ppe ci sono parenti serpenti. E oggi arriverà anche Angelino Alfano, che Berlusconi considera tale. Anche per il ministro dell' Interno non sarà una trasferta relax. I 749 delegati ieri hanno votato un documento che suona come una severa tirata di orecchie. «Grecia e Italia - si legge nella risoluzione - devono tenere fede ai loro obblighi per rendere sicure le frontiere. Perché la Grecia ha ricevuto 430,1 milioni di euro e l' Italia ne ha ricevuti 388,98».

BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpegBERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpeg


Eccolo il tema cruciale. «Di questo parlerà Angela Merkel: immigrazione, immigrazione, immigrazione», assicura David McAllister, ex presidente della Bassa Sassonia, grande sostenitore della cancelliera e per molti suo futuro successore. «Noi del Nord Europa - ammette - abbiamo sottovalutato la crisi più grande degli ultimi 50 anni.
Dobbiamo fare di più per fermare alla radice questa ondata. La terribile guerra in Siria dove sono state già buttate troppe bombe, ma anche in Iraq, in Libia.
Ma serve una soluzione comune che passa per tre punti: controllo delle frontiere, identificazione e condivisione. In Germania abbiamo 10mila immigrati al giorno».

 

L'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoL'intruso di Cannes dal Fatto Quotidiano

E Berlusconi? «È il leader di un grande partito», si smarca. Vedremo se oggi la Merkel sarà altrettanto diplomatica.

angelino alfano 2angelino alfano 2

 

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…