BANANA AL GABBIO, MONTI NEI CASINI - LA REGIA DI PIERFESSY DIETRO IL CAOS DI SCIOLTA CIVICA - UN MONTIANO: "VOI CHE SIETE ATTRATTI DALL'UDC, UN PARTITO MORTO, SIETE DEI NECROFILI!"

Paolo Bracalini per Il Giornale

Le dimissioni già comunicate al notaio, sempre presente alle riunioni di Scelta civica. Poi, dopo essersi alzato per andarsene, subito dopo aver accusato i cattolici (più ancora il suo ex fedelissimo capogruppo Dellai che Olivero) di tramare contro di lui e con tutto il partito colto di sorpresa dall'addio a bruciapelo del Prof, Mario Monti è stato placcato da Bombassei, fondatore di Brembo e montiano puro, e convinto a non farlo.

Minuti di enorme tensione, parapiglia generale nell'assemblea dei civici, più infuocati e divisi dei vecchi politici. Quindi il ritorno del Monti furioso sui suoi passi, e infine la battuta, col filo d'ironia sardonica che conosciamo: «Dimettermi? Forse mi ero espresso male...».

In realtà, dopo la riunione di fuoco finita alle 2 di notte, con scambi di accuse pesanti e clima da notte dei lunghi coltelli, il caos dentro il partito montiano (alleato con Udc) è solo arginato ma non risolto. Monti, raccontano i suoi, uscito da lì e anche nel day after, non va oltre un «vediamo ora cosa succede, io non sono disposto a farmi logorare da questi giochetti, se il partito è con me proseguire ha un senso, sennò lascio, me l'hanno chiesto loro di scendere in campo».

È un Monti profondamente deluso, anche dagli uomini scelti da lui per creare Scelta civica, non parliamo poi di Casini e Cesa, con cui ormai è guerra aperta. L'ipotesi dimissioni di Monti, che resterebbe un senatore a vita senza partito, è ancora in piedi, rimandata a settembre se nulla cambia. La frattura coi cattolici che flirtano con l'Udc è difficile da sanare e l'uscita della dozzina di parlamentari Udc dai gruppi Senato e Camera di Sc sembra ormai inevitabile (da marzo votano in modo diverso dai montiani su ddl e mozioni che toccano i temi etici).

Il convegno per «andare oltre» Scelta civica (cioè oltre Monti), e verso un nuovo partito popolare collegato al Ppe europeo, è stata la fatidica goccia. L'Udc l'ha organizzato, ma i suoi ci sono andati, e quello è stato inaccettabile per lui. Non solo, la mail che avvertiva i deputati montiani di andare a sentire il progetto di Casini, è partita - come Monti ha ricostruito dopo un'indagine da detective - da una casella mail del gruppo Sc alla Camera. Per essere più precisi, dalla segreteria del capogruppo, Lorenzo Dellai, maggiore imputato del tradimento, insieme a Olivero, ex Acli.

La mossa azzardata dei cattolici ha avuto un effetto boomerang. Ha ricompattato i liberal di Scelta civica (montiani e montezemoliani) e ha fatto saltare la prima testa, quella di Olivero, coordinatore fino alla riunione dell'altra sera che l'ha deposto, delegando la funzione ad un Comitato di presidenza guidato dallo stesso Monti (mentre a Olivero, come finta promozione, è stata assegnato un gruppo di lavoro, «Progetto di Cultura politica»).

Se Monti tiene pronta la lettera di dimissioni, anche i cattolici non arretrano. Mentre Olivero, in assemblea, è stato molto diplomatico («presidente, era solo un convegno, siamo leali con lei»), altri - soprattutto il sottosegretario Giro, area Riccardi-Comunità Sant'Egidio - hanno accusato Monti in modo diretto: «Lei sta facendo un processo alle intenzioni. Siamo andati ad un convegno politico, e allora? C'è il reato di deambulazione?».

Dura anche la deputata Santerini, mentre l'onorevole Sberna ha annunciato l'uscita dal gruppo. Convitato di pietra, Pier Ferdinando Casini, considerato il diavolo tentatore degli scissionisti. La battuta macabra del montiano Causin: «Voi che andate dietro all'Udc siete dei necrofili». Un altro, invece, avverte il pericolo: «Casini è come i vecchi calciatori, giocano da fermi». Ma conoscono bene il gioco, e rischiano di impallinare i civici e i professori...

 

CASINI MONTI monti casini LORENZO DELLAIAndrea Riccardi ANDREA OLIVERO ACLIAlberto Bombassei

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....