LA RESA DEI RENDICONTI - “INCREDIBILE, INAMMISSIBILE, SCANDALOSO!”, IL BANANA “INFURIATO COME UN ANIMALE” PER IL DISASTRO SUL VOTO DI BILANCIO IN CUI IL GOVERNO È STATO BATTUTO - E SE LA PRENDE CON VERDINI PER NON SCAGLIARSI CONTRO TREMONTI, ASSENTE AL VOTO INSIEME AGLI SCILIPOTIS - LUI NON SI DIMETTERÀ MAI, MA STAVOLTA I NUMERI PER IL VOTO DI FIDUCIA SONO DAVVERO RISICATI - E POI CI SONO I SONDAGGI DEVASTANTI, GLI ITALIANI lo VEDONO CONCENTRATO SOLO SUI CAZZI (E LE FIGHE) SUE…

LA FURIA DEL CAVALIERE...
Ugo Magri per "La Stampa"

L'attenzione del Cavaliere è tutta centrata sul grande pasticcio combinato dai suoi alla Camera. Luci accese fino a tardi nell'ufficio del premier, perché non è facile trovare una via d'uscita alla bocciatura del Rendiconto. In passato i governi si erano sempre dimessi.

Casini glielo rinfaccia senza pietà: Andreotti e Goria furono più seri, dopo uno smacco analogo fecero il passo indietro. A gettare la spugna invece Berlusconi non pensa affatto, anche di qui passa la faglia tra Prima e Seconda Repubblica. Dice il falso chi lo descrive in preda a una crisi di nervi; semmai è «infuriato come un animale» per le 25 assenze dalla votazione, e l'ira più selvaggia Berlusconi la prova contro Tremonti perché tra i tanti pure lui mancava: anzi, «proprio lui» che aveva redatto il bilancio e il Documento economico finanziario.

«Incredibile, inammissibile, scandaloso» grida il premier a tutti tranne che al diretto interessato. Già, perché quando si sono trovati ieri uno di fronte all'altro, nella saletta di Montecitorio riservata al governo, Berlusconi si è ben guardato dall'aggredire il ministro, dal dirgliene quattro, preferendo sfogarsi in sua presenza (se la ridono al Tesoro) contro l'incolpevole Verdini.

E in fondo lo scivolone alla Camera ha evitato altre risse tra i due, che avevano in programma un incontro serale per discutere i tagli ai ministeri: Tremonti sarebbe andato a dire, senza cerimonie, «bambole, non c'è una lira...». Il match è stato rinviato per causa di forza maggiore.

Berlusconi non si dimetterà né ora né mai. Conta paradossalmente sul buon senso del suo peggior nemico, cioè Fini. Il quale nella Giunta del Regolamento potrebbe impedire una via d'uscita, creare un vero dramma istituzionale, ma forse non lo farà, o perlomeno ieri sera non era aria di impuntature procedurali che Napolitano vedrebbe come fumo negli occhi. Con la crisi dei mercati (nessuno sa come potranno reagire) c'è poco da scherzare, la regolarità formale del bilancio dev'essere garantita comunque, così si ragiona nelle alte sfere; altrimenti facciamo la fine della Grecia.

L'escamotage è ancora tutto da inventare. Nel frattempo il Cavaliere cercherà di farsi solennemente rinnovare (oggi o domani) la fiducia, nella speranza di ricomporre la maggioranza e fingere che nulla di veramente tragico sia successo, che si possa rimettere il dentifricio nel tubetto, o ricomporre le uova della frittata parlamentare come sostengono Cicchitto e La Russa, Moffa e Reguzzoni. Lo dicono tutti, nel Pdl e nella Lega, ma nessuno ci crede veramente. E il primo a non illudersi si chiama Berlusconi, sebbene a margine di una cerimonia alla Camera abbia ripetuto ai cronisti: «E' stato solo un incidente di percorso, rimedieremo con un nuovo testo...».

Ammettono sconsolati nel suo entourage: «Siamo precipitati indietro di un anno, quando Silvio e Gianfranco litigarono». Proprio come allora, tutti a fare i conti col pallottoliere, tutti al capezzale dei «malpancisti», dei «responsabili», dei «frondisti». Ma la macchina del tempo non si ripete in fotocopia. Oggi il Cavaliere sembra messo peggio. Molto peggio dell'altra volta. Perché i margini delle campagne acquisti sono esauriti, chi poteva aggiungersi alla maggioranza l'ha fatto già, semmai c'è un riflusso (come interpretare l'assenza dall'Aula di Scilipoti, Pionati e tre altri «ascari», come li chiamano nel Pdl?).

Perché l'orologio ticchetta inesorabile, al più tardi tra un anno e mezzo si vota, e chi fa della politica un mestiere è tutta gente che bada al sodo, sta già cercando una scialuppa per traghettarsi nel Parlamento della XVII legislatura repubblicana. Berlusconi può promettere la rielezione per pochi, non certo per tutti.

Gli sono arrivati tra le mani alcuni sondaggi devastanti, di diversi istituti. L'Italia lo considera con la testa altrove, sui processi o sul gentil sesso, dedito solo agli affari suoi. Mai che lo vedano come una volta con l'elmetto in testa a inaugurare grandi opere fantasma, sempre e solo ripreso con la Minetti o con Ghedini.

Si racconta a Roma che il dato più gelosamente custodito, assolutamente top secret, riguardi la vera percentuale di suoi elettori (un terzo) che sperano nell'annuncio del ritiro. Il suo appeal è scaduto, la maggioranza ingovernabile. E chi non tiene più a bada Scajola, come può governare il Paese?


RENDICONTO GENERALE
Il Rendiconto generale dello Stato è il provvedimento attraverso il quale il governo, a chiusura del ciclo di gestione annuale di finanza pubblica, rende conto al Parlamento dei risultati. Si tratta di un obbligo costituzionale paragonabile, in un'azienda, al bilancio consuntivo. Le regole per redigere il Rendiconto sono contenute nella legge sulla contabilità pubblica che ha riformato la materia nel 2009. In sintesi, è la «fotografia» dello stato di salute dei conti e dell'economia."

 

BERLUSCONI TREMONTIPIERFERDINANDO CASINI DENIS VERDINI CICCHITTO super larussa foto mezzelani gmt DOMENICO SCILIPOTI NICOLE MINETTI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO