IL MIO MIGLIOR NEMICO - NONOSTANTE UN PARTITO IN SUBBUGLIO, IL BANANA VUOLE MANTENERE I PATTI CON RENZI (NON HA ALTERNATIVE) E LASCERÀ CHE ALL’OPPOSIZIONE DI MATTEUCCIO CI SIANO I “PARRUCCONI CONSERVATORI” E IL PD

Ugo Magri per "La Stampa"

Tra Zagrebelsky e Renzi, Berlusconi sta con Renzi tutta la vita. Idem tra il presidente del Senato e il premier: Silvio sceglie senza esitazione Matteo. Già questo basterebbe a intuire come si regolerà il Cavaliere sulla riforma varata ieri dal governo: mai con i «parrucconi conservatori», epiteto che nella visione berlusconiana accomuna tutti quanti ossequiano la Costituzione.

E dunque, pur senza essere convinto fino in fondo di certi dettagli, l'uomo sosterrà Renzi nella sfida più spericolata. Nella sua dichiarazione diffusa ieri, si coglie lo stile felpato del consigliere politico Toti: «Noi rispetteremo fino in fondo gli accordi che abbiamo sottoscritto, e siamo pronti a discutere tutto nel dettaglio, senza accettare testi preconfezionati ma lavorando insieme». Non è certo il linguaggio di chi vuole mettersi di traverso...

Ma ci sono ulteriori motivi che spingono l'uomo a tenere dritta da barra, senza prestare orecchio alle grida disperate dei suoi senatori in rivolta. La prima ragione è nero su bianco. Nel celebre patto del 18 gennaio si specifica che la futura assemblea di palazzo Madama non dovrà costare un soldo ai contribuenti, non potrà votare la fiducia al governo e, soprattutto, «non sarà elettiva».

Venne insomma escluso di coinvolgere i cittadini nella scelta dei 148 senatori. Sul punto, Renzi ha ottime carte da giocare, e dice la verità quando sostiene di avere strappato alle destre grandi concessioni, di cui non ci si rese conto al momento. Minzolini, che sta con Gasparri e un altro manipolo di senatori forzisti sulle barricate, la mette così: «Qui rischia di finire come con la legge Severino, che la approvammo salvo pentircene amaramente un anno dopo...»..

Ma piaccia o non piaccia ai «berluscones», quel pezzo di carta fu firmato a largo del Nazareno non da un sosia bensì dal loro leader, forse distratto, o poco interessato ai dettagli, o addirittura ansioso di prendersi la rivalsa contro il ramo del Parlamento da cui era stato da poco espulso con ignominia...

Nel testo dell'intesa venne pure scolpito a lettere cubitali che la nuova legge elettorale avrebbe avuto la precedenza sulle riforme istituzionali: non a caso sollevano le loro rimostranze Brunetta e Romani, i due capigruppo «azzurri». Nella fattispecie, difficile dare loro torto. Però neppure su questo il Capo sembra intenzionato a far saltare il banco: «Occorre ora procedere con l'approvazione dell'Italicum prima possibile», si limita ad auspicare senza ultimatum.

Una pausa di riflessione sull'Italicum fa comodo in fondo pure a Forza Italia: gli ultimi correttivi alla legge potranno essere introdotti con i risultati delle Europee sotto mano. Il timore che aleggia dalle parti di Arcore, dove Berlusconi è stato rintanato ieri tra mille incontri legati al «fund raising» (leggi: caccia ai mecenate della prossima campagna elettorale), è di «sbagliare verso», di sostenere il contrario di quanto desiderano gli italiani, di essere o di apparire quelli che frenano le riforme. «Non saremo certo noi i guastatori», sussurra Mariastella Gelmini. Insomma: Berlusconi darà un po' di spago alle proteste, lascerà che si sfoghino i suoi senatori. Ma di nuovi incontri con il premier per rinegoziare le intese, al momento, non ve n'è sentore.

 

 

scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegminzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI CICCHITTO BRUNETTA ROMANI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO