BANANA POWER - BERLUSCONI È CONVINTO DI AVERE IN PUGNO RENZI SUL QUIRINALE: SENZA DI LUI, NON SI VOTA NESSUNO. PUNTA DRITTO SU AMATO, ALTRIMENTI CASINI. E ODIA I “CATTO-COMUNISTI” ALLA MATTARELLA

Ugo Magri per “La Stampa

 

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

Berlusconi adesso si sente più forte e, probabilmente, lo è. Nella condizione quasi insperata di dire la sua sul dopo-Napolitano. Rispetto a poche settimane fa, quando sembrava pronto a tutto pur di non disturbare il manovratore, il Cav mostra un altro piglio, ostenta anche in privato ben altra tranquillità. Pensa di essere tornato «incontournable», persona della quale sarà impossibile fare a meno.

 

Inaggirabile

Chiedendogli aiuto, addirittura pretendendolo sulla legge elettorale, Matteo si è messo nelle mani di Silvio. Doppiamente, sostengono a Forza Italia: perché ha acceso un debito nei confronti del Cav, il quale ora può rinfacciargli «io sono stato leale, tocca a te ricambiare». E poi perché il premier non ha più ruote di scorta né soluzioni politiche di ricambio. Dopo aver rotto con la «Ditta» Bersani-D’Alema, Renzi dovrà appoggiarsi per forza su Alfano e su Berlusconi.

 

berlusconi renzi grazie amoreberlusconi renzi grazie amore

Più cresce la fronda a sinistra, più quei due risultano decisivi nel voto sul Colle. Ieri Vendola ha chiamato a raccolta i nemici del Nazareno, inteso come patto. Lungi dall’allarmarsi, il mondo berlusconiano se ne compiace perché i numeri sono numeri, Forza Italia insieme con gli alfaniani controlla 200 grandi elettori. Senza di loro il quorum è un miraggio.

 

L’asse con Ncd

sergio mattarella sergio mattarella

Per ora regge, anzi si consolida. Giura solennemente Toti: «Condivideremo le nostre scelte con Area Popolare, e consideriamo l’elezione presidenziale come l’avvio di un percorso comune che guarda lontano». Senza vecchio e nuovo centrodestra, ecco la convinzione, il premier non andrà da nessuna parte. «È lui che ha tutto da perdere, lui che rischia una brutta fine», fanno spallucce ad Arcore. Dove sono sicuri che Renzi «non sarà così pazzo da tirarci un bidone. Se ci provasse, finirebbe in un mare di guai perché Alfano ha la “golden share” del governo, noi quella delle riforme...».

 

Il prezzo del Cav

Cresce di ora in ora. Dicono quelli al corrente degli sviluppi che una candidatura Pd verrebbe accolta con grandi risate e rispedita al mittente. Berlusconi punta dritto su Amato e va sostenendo che «Renzi non mi ha detto di no, per cui io mi aspetto un sì». In subordine Silvio gradirebbe Casini (la vecchia bandiera Martino verrà spesa, se sarà necessario, nelle prime votazioni che richiedono un quorum irraggiungibile).

 

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI

Pollice verso nei confronti di tutti i personaggi appartenenti alla filiera sprezzantemente etichettata come «catto-comunista». Dunque pessima accoglienza riceverebbe un giurista rigoroso e serio come Mattarella. Gelo per Castagnetti. Freddezza sull’altro reggiano Delrio. Tanti dubbi su Gentiloni, che ai tempi di Prodi voleva mettere i tetti alla pubblicità Mediaset... Acqua passata, comunque: Confalonieri lo stima.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

Il vero obiettivo

È la pretesa solita: riabilitazione completa dalla condanna, con annessa possibilità di ricandidarsi alle elezioni nonostante la legge Severino. Il decreto fiscale, col famoso «bonus» per chi froda meno del 3 per cento, aveva aperto il cuore a Berlusconi, curioso adesso di capire se il governo intende cancellarlo oppure no. L’uomo è tutt’altro che sprovveduto.

 

Vedrà il premier martedì; però lui desidera definire ogni cosa in anticipo, perché dalla risposta di Renzi dipenderà l’atteggiamento sul Quirinale, più o meno intrattabile, dipende. Weekend che si preannuncia di fuoco per Verdini in costante contatto con Lotti (alter ego del premier). Lunedì i due si vedranno perché su certe cose è buona regola litigare a quattr’occhi, senza il maresciallo che ascolta.

LOTTI E VERDINILOTTI E VERDINI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO