IL VENTENNIO È FINITO? ANDATELO A DIRE AL BANANA CONDANNATO: VUOLE IL VOTO IN PRIMAVERA E MARINA IN PRIMA FILA

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

Il voto sulla sua decadenza da senatore diventa il nuovo spartiacque. O con lui o contro di lui. Alla corte di Silvio Berlusconi il clima torna a surriscaldarsi. I ministri sempre più nel mirino anche per il mancato argine opposto al Pd sulla legge di stabilità. Rischio crisi archiviato, ma la via della scissione diventa d'improvviso la più battuta.

Stavolta è il Cavaliere ad accendere la miccia. «Mi hanno voltato le spalle nel momento di mia maggiore debolezza. Ma se resteranno con questo Pd che sta per votare la mia decadenza, la convivenza sarà impossibile». Alfano e gli altri? Dovranno «farsene una ragione: o con me o con i miei carnefici».

È un lunedì ancora una volta a tinte fosche, a Villa San Martino. Berlusconi lo trascorre coi vertici dell'azienda, avvocati e figli. Nel pomeriggio le porte si aprono per i senatori Paolo Romani, Maurizio Gasparri e Altero Matteoli, rimasti al suo fianco e tra i pochi non schierati tra lealisti e alfaniani.

Con loro si dice preoccupato per l'andazzo nel Pdl ma anche per un governo che con la legge di stabilità rischia di «alzare ancora la pressione fiscale: per noi è inaccettabile». Escono loro e a cena arriva la coppia più detestata da ministri e filogovernativi Pdl: Daniela Santanché e il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, del quale in almeno due occasioni il vicepremier Alfano avrebbe chiesto al capo il siluramento. Ma non tira aria di repulisti in quella direzione, ad Arcore. Ne ha avuto conferma anche il fondatore dell'Esercito di Silvio, Simone Furlan, ricevuto invece domenica e invitato a tenere accesi i motori.

Tutto è in movimento, Berlusconi non intende affatto rassegnarsi, sogna ancora il voto in primavera. Uno studio commissionato in questi giorni avrebbe confermato come il simbolo Forza Italia funzioni più di altri, ma a patto che campeggi ancora il brand Berlusconi. Risultato che, nell'impossibilità di ricandidare premier il capo famiglia, in casa ha rimesso in circolo l'opzione della successione dinastica. Con Marina (meno probabile Barbara) in prima fila.

Non solo la guerra interna al partito, ma ieri anche il balletto attorno all'amnistia da estendere o meno a lui - con il ministro Cancellieri intervenuta di nuovo per censurare - gli ha fatto saltare i nervi. «Polemiche strumentali, questa storia degli atti di clemenza non mi riguarda affatto», taglia corto con chi lo va a trovare.

Ma nel giorno in cui tutti i "lealisti", a cominciare da Fitto, per proseguire con la Gelmini e tanti altri tornano a giurare fedeltà a lui sui social network, Berlusconi si lascia andare a commenti al curaro. «Chi vuole lasciare il partito e tradire faccia pure, mi chiedo dove vanno senza di me e i miei soldi » avrebbe commentato, forte dei 102 milioni di fideiussioni personali che blindano Forza Italia. La partita si gioca ora con la decadenza di fine ottobre: il Pd voterà a favore e chi resterà al governo con i "nemici" sarà fuori.

Berlusconi confida di non poterne più, che si terrebbe volentieri lontano dalle beghe di partito. Ma preannuncia per oggi il ritorno a Roma, salvo ripensamenti, per incontrare ancora una volta i contendenti Fitto e Alfano. Proverà a imporre una tregua, almeno fino alla decadenza. «In queste ore va molto di moda nel mio partito lo spread del berlusconismo - ironizza la ministra Nunzia De Girolamo su twitter - Un differenziale fra chi è fedele o meno a Berlusconi». Ma sarà quello a contare alla fine.

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E BERLUSCONIBERLUSCONI LUSTRA LE SCARPE AD ALFANO LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE Raffaele Fitto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....