LODDO E GODO – AL PROCESSO RUBY IL BANANA TENTA LA CARTA DI MIRIAM LODDO, UNA DELLE TANTE RAGAZZE TESTIMONI (E DA LUI STIPENDIATE) CHE AFFERMA DI AVER AVUTO UN RUOLO CENTRALE NELL’ARRESTO E RILASCIO DI RUBY, SEMPRE PRESENTE QUELLA NOTTE, IN CUI SCATTARONO UNA SERIE DI TELEFONATE FRA LEI, MICHELLE CONCEICAO, LA MINETTI E LE ALTRE - PECCATO CHE I DOCUMENTI DELLA PROCURA LA SMENTISCANO…

Gianni Barbacetto per "Il Fatto Quotidiano"

Teste chiamata dalla difesa di Silvio Berlusconi, Lisney Barizonte detta Lisa, 27 anni, cubana: "Quelle di Arcore erano serate normali, con balli erotici, ma non sexuali. Ci vestivamo da infermiere, o da bambine...". Sembra tanto un autogol, in un processo per prostituzione minorile. "Ci toccavamo le spalle, le gambe, ma niente attività sexuale", va avanti a dire Lisa, al difensore Niccolò Ghedini, terreo più del solito. Cene "normali", ribadisce anche Miriam Loddo, 29 anni, che si aggiunge alla lista delle ragazze stipendiate da Berlusconi ("Mi dà un aiuto mensile di 2.500 euro"), in un processo in cui tutti i testi a difesa ricevono soldi dall'imputato: le ragazze e i camerieri, il cantante e il pianista...

Nell'udienza di ieri del processo con imputato unico Silvio Berlusconi, fanno una rapida comparsa due giovani donne che per le ragazze di Arcore erano un modello da seguire, un traguardo da raggiungere: le ex ministre Mariastella Gelmini e (soprattutto) Mara Carfagna, dai calendari sexy al Consiglio dei ministri. Eppure la figura centrale dell'udienza è Miriam Loddo, protagonista della notte-chiave del caso Ruby, quella che è costata a Berlusconi l'imputazione più grave: concussione, per aver fatto pressioni sui funzionari della questura, affinché rilasciassero la minore Karima El Mahroug detta Ruby.

È la notte del 27 maggio 2010. Karima, denunciata per furto dall'amica Katia Pasquino, viene portata in questura. È un attimo scoprire che è minorenne, senza documenti, fuggita da una comunità. La ragazza ha la lingua lunga e sa troppe cose. Scatta subito una poderosa rete di protezione. Pasquino avverte la collega Michelle Coincecao, che in quel periodo ospita Ruby a casa sua. Michelle chiama subito al telefono Berlusconi e Nicole Minetti. Non li trova. Alle 21.55 avverte Miriam Loddo, che a sua volta chiama Silvio e gli parla. Nella notte, c'è un fitto rincorrersi di telefonate, tra Miriam, Michelle, Katia, Nicole (che pure dicono tutte di conoscersi appena). Intanto, Berlusconi passa all'azione: telefona più volte ai funzionari, chiedendo il rilascio di Ruby.

Tutto in una notte. Tre donne corrono in via Fatebenefratelli: Loddo vi arriva attorno a mezzanotte, benché ammalata ("Avevo 38 e mezzo di febbre"), e dopo aver parlato più volte e a lungo al telefono con persone (Michelle e Nicole) che pure dice quasi di non conoscere; Michelle si precipita in questura, nonostante la mattina avesse addirittura subìto un intervento chirurgico; alla fine si aggiunge anche Nicole, la più presentabile delle tre (è consigliera regionale). A lei Ruby viene affidata. Ma mica se la porta a casa: no, la ragazza torna nell'appartamentino sui Navigli di Michelle.

"Siamo andati via insieme, quella notte ho dormito anch'io con Ruby e Michelle", rivela ieri Miriam. Che insiste anche nel dire che, quella notte, lei è entrata dentro la questura. Non risulta. Nessuno l'ha identificata all'ingresso. Nessuno l'aveva detto fin qui. Neppure lei stessa, pure sentita a verbale da Ghedini, per molto previdenti indagini difensive, già il 26 ottobre 2010 (quel giorno, sul Fatto, le prime notizie sul caso Ruby).

Loddo ribadisce: "Io c'ero, quella notte". Si colloca al centro della scena. Uno: dice (ma solo ora) di aver saputo che Ruby era la nipote di Mubarak, dunque offre un senso all'intervento di B. per evitare un incidente diplomatico. Due: dice (ma solo ora) di essere stata lei ad annunciare dalla questura a Silvio che la ragazza aveva non 24, ma 17 anni. Di entrambe le cose non c'è traccia nelle carte fin qui raccolte dentro il processo.

 

MIRIAM LODDO MIRIAM LODDO MIRIAM LODDO Miriam Loddo NICCOLO GHEDINI Mariastella Gelmini Mara Carfagna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....