IL BANANA PROMUOVE L’ALLIEVO: SI È GUARDATO IN DIFFERITA LA CONFERENZA-TELEVENDITA DI RENZI E L’HA APPREZZATA - SILVIO VALUTA DI PRESENTARSI ALL’UDIENZA DEL 10 APRILE PER I SERVIZI SOCIALI

Adalberto Signore per "il Giornale"

Alla fine la conferenza stampa-show di Matteo Renzi se l'è vista che era quasi notte, dopo averne avuto qualche piccolo assaggio dai tg della sera. E l'impressione dei pochissimi che hanno avuto occasione di parlarne direttamente con lui è che al Cavaliere non sia poi dispiaciuta. Nella forma, quantomeno.

Visto che in più passaggi - da quello in cui il premier s'improvvisa banditore annunciando l'asta online delle auto blu a quando all'ennesima domanda di un giornalista maschio scherza dicendo di rispondere a «una signora con la barba» - se la ride di gusto. Per la sostanza, invece, l'approccio resta prudente e ogni giudizio sospeso a quando davvero il governo metterà in pratica quelle che allo stato restano solo delle promesse.

La giornata, però, Silvio Berlusconi la passa alle prese con le solite vicende legali oltre che con le questioni legate all'organizzazione del partito. Ma sono soprattutto le prime ad impensierirlo, visto che il 10 aprile si avvicina sempre più e gli avvocati - primo fra tutti Niccolò Ghedini -insistono per decidere la strategia da seguire. Non è affatto escluso, infatti, che il Cavaliere possa presentarsi all'udienza nella quale i giudici decideranno se concedergli i servizi sociali o dargli invece gli arresti domiciliari.

Sarebbe un modo, infatti, per cercare di alleggerire la sua posizione, senza però alcuna dichiarazione di pentimento rispetto ai fatti che hanno portato alla condanna per i diritti tv Mediaset. Non solo perché Berlusconi è convinto di non aver nulla di cui pentirsi, ma anche perché una simile scelta svuoterebbe di ogni forza i due ricorsi che pendono in sede Ue. La linea da seguire, però, è ancora in fase di elaborazione. Anche perché sul punto l'ex premier è particolarmente sensibile.

Oltre che - questo ripete, magari solo per scaramanzia, a chi ha occasione di sentirlo - convinto che la decisione del magistrato di sorveglianza sarà la più restrittiva possibile. Ecco perché l'ex premier tiene sul tavolo la carta della candidatura in Europa nonostante la legge Severino lo impedisca.

Il termine per presentare le liste, infatti, scade il 15 aprile e se davvero dovessero arrivare gli arresti domiciliari - magari con regole di comportamento particolarmente restrittive, come l'impedimento a incontrare persone o a fare telefonate - Berlusconi potrebbe decidere di presentarsi lo stesso per aprire il caso davanti all'Europa portandolo all'attenzione dei media. Non è una coincidenza che oltre al simbolo di Forza Italia nelle ultime ore si stia tenendo in considerazione la possibilità di depositarne uno con la scritta «Berlusconi ». Ma anche questo sarà un nodo che probabilmente verrà sciolto dopo il 10 aprile.

In attesa di vedere se davvero Renzi riuscirà a tenere fede alle promesse fatte, insomma, Berlusconi è comprensibilmente concentrato sulle vicende giudiziarie. Con un occhio al partito, soprattutto in chiave organizzativa. Dare o no il via libera alla candidatura dei parlamentari nazionali alle elezioni europee di fine maggio, infatti, non è cosa di poco conto.

Non solo perché c'è il rischio di dover presentare alcuni nomi che nella testa del Cavaliere non sono proprio l'immagine del nuovo che avanza, ma pure perché favorirebbe la conta interna al partito. Ad ogni livello, nazionale (vedi Raffaele Fitto che potrebbe andare alla prova di forza e verificare quante preferenze vale) ma anche regionale (vedi Salvatore Cicu in Sardegna). Per ora ogni decisione è sospesa,visto che l'incontro di ieri tra Berlusconi e Fitto è stato interlocutorio.

Un Cavaliere, dunque, che a parte un faccia a faccia con Denis Verdini resta in disparte e piuttosto distante dal partito. Non è un caso che mercoledì sera ci siano state molte ore di black out sulla linea da tenere rispetto a Renzi e che ieri i più critici verso il segretario del Pd abbiano dovuto «aggiustare» il tiro.

 

scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA Berlusconi e Ghedini Berlusconi all'uscita del tribunaleBerlusconi all'uscita del tribunale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO