1- CON IL BANANA SIAMO RIUSCITI FINALMENTE A DIVENTARE UN’“ESPRESSIONE GEOGRAFICA” 2- ITALIA COMMISSARIATA, BARROSO E VAN ROMPUY CHE HANNO PRETESO CHE LA LETTERA FOSSE DEL TUTTO RISCRITTA, SILVIO ORMAI TRATTATO COME UN POVERO DEMENTE INFOJATO PATOLOGICO CHE, DAVANTI AL RISCHIO DI UN TRACOLLO DELL’EURO, “LUMACA” IL CULO DELLA PREMIER DANESE INFORMANDO I CAPI DI GOVERNO EUROPEI CHE I GIUDICI ITALIANI “INVENTANO ACCUSE INGIUSTE SUL BUNGA BUNGA”. E IL PRESIDENTE HERMANN VAN ROMPUY COSTRETTO A INTERVENIRE: “CARO SILVIO STAI TRANQUILLO, NELLE CONCLUSIONI DEL VERTICE NON CI SARÀ ALCUN RIFERIMENTO AL BUNGA BUNGA” 3- SARKOZY EVITA DI DARGLI LA MANO DAVANTI ALLE TELECAMERE, FRAU MERKEL NO 4- IL PENOSO INVITO, LANCIATO DA “PORTA A PORTA” (SIC!), A BINI SMAGHI DI DIMETTERSI

VIDEO DELLA TELEFONATA DI BERLUSCONI SU BINI SMAGHI: http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2011/10/27/visualizza_new.html_666913453.html

1- PROMESSE
Jena per "La Stampa"
- L'Europa piange dalle risate

2- SGUARDO D'AMMIRAZIONE PER LA PREMIER DANESE
Da "La Stampa"
- Silvio Berlusconi incrocia la premier danese, Helle Thorning-Schmidt, alta e bionda. I due leader si stringono la mano e proseguono ognuno per la propria strada. Il capo del governo italiano, dopo un secondo, si volta e guarda, dalla testa ai piedi, la figura del primo ministro che si allontana. La scena è stata ripresa dalle telecamere del circuito interno della grande sala del Consiglio europeo di Bruxelles.

3- MA SILVIO È COMMISSARIATO "CONTROLLI RIGIDI SUI TEMPI"
Alberto D´Argenio per "la Repubblica"

Entra con il bunga bunga ed esce definitivamente commissariato dall´Unione europea. La giornata di Silvio Berlusconi a Bruxelles è di quelle da incubo. Angela Merkel lo pressa davanti ai colleghi europei: «Silvio, ora le promesse le devi mantenere, le date delle riforme le devi rispettare al minuto».

Poi la decisione finale: sarà Josè Manuel Barroso a controllare che il governo italiano mantenga la parola sugli impegni presi in Europa. Il "commissariamento" da parte della Commissione.

Il Cavaliere atterra nella capitale belga con in tasca la lettera che nei suoi pensieri dovrebbe salvarlo da una nuova debacle come quella di domenica scorsa, quando tornò a Roma sbeffeggiato pubblicamente dal duo Merkel-Sarkozy. Per farlo in mattinata deve subire l´onta della dettatura. Ai partner europei, a Bruxelles e a Francoforte le promesse che aveva preparato insieme a Bossi non vanno per niente bene. Il primo a saperlo è Gianni Letta, che lascia un convegno per tornare di corsa a Palazzo Grazioli. Squilla il telefono, dall´altro capo ci sono il presidente della Commissione Barroso e il capo dei vertici Ue Van Rompuy. Quella "limatura" della quale aveva parlato il governo diventa un terremoto.

I due dirigenti europei impongono una serie di modifiche, pretendono che ogni misura sia accompagnata da una data di attuazione. Il premier piega il capo pur di evitare la più clamorosa - e probabilmente fatale per il suo governo - delle bocciature. A lavoro terminato parte per Bruxelles carico di speranze. Appena varca, sorridente, la soglia del Justus Lipsius (il palazzo dei vertici europei) si intrattiene per un quarto d´ora proprio con Barroso e Van Rompuy. Un mini-vertice da dare in pasto ai media, ai quali lo staff italiano comunca che il premier ha illustrato una lettera della quale, in realtà, i due già conoscevano il contenuto.

Poi l´ingresso nella sala del vertice. Gli si parano di fronte il presidente Sarkozy e la Cancelliera Merkel. Il francese scarta ed evita la stretta di mano di fronte alle telecamere. La tedesca no. Poi un breve colloquio con la premier danese Helle Thorning-Schmidt: quando si congedano lo sguardo del Cavaliere indugia sull´avvenente collega che si allontana.

Ma la scena madre deve ancora arrivare. I ventisette leader della Ue sono riuniti per salvare l´euro con un piano-monstre da 1000 miliardi per evitare il tracollo della Grecia e delle banche europee. Di fronte i capi di Stato e di governo hanno una lunga notte di negoziati con un´incognita: l´Italia. Se Berlusconi non sarà in grado di mettere in sicurezza la terza economia del continente, ogni sforzo per salvare la moneta unica e la Ue sarà vano. Così quando il Cavaliere prende la parola tutti sono ansiosi di sentire le misure che intende proporre dopo due mesi di pressing europeo.

Ma Berlusconi parla d´altro. Se la prende con i media «che ribaltano la realtà» e con i giudici «che inventano accuse ingiuste sul bunga bunga». I capi di Stato e di governo di tutta Europa restano di ghiaccio per il debutto dei festini di Arcore nel chiuso di in un vertice internazionale. Tra l´imbarazzo generale è il presidente Hermann Van Rompuy - già premier belga e raffinato poeta - che trova le parole giuste per riportare il discorso su binari più consoni alla sede. «Caro Silvio - dice con pacato sarcasmo - stai tranquillo, nelle conclusioni del vertice non ci sarà alcun riferimento al bunga bunga».

Tra risolini e battute a mezza voce riparte il dibattito sull´Italia. Angela Merkel e gli altri non si fidano delle promesse di Berlusconi. Lo incalzano, gli chiedono garanzie sui tempi di attuazione delle riforme, gli fanno promettere davanti a tutti che le porterà a termine. Ma non si fidano: si opta per il commissariamento. Viene ufficialmente chiesto alla Commissione europea di Barroso di «monitorare» l´attuazione (date e modi) delle riforme contenute nella lettera del governo italiano. Qualcosa che fino ad oggi era capitato solo alla Grecia e agli altri Stati (Portogallo e Irlanda) che sono stati inseriti nei programmi di salvataggio pagati da Ue e Fmi. Il senso dello schiaffo a Berlusconi lo spiega un diplomatico di alto rango in contatto con i vertici dalla Ue e con la Banca centrale europea.

«La lettera di Berlusconi non basta, qui ci vanno di mezzo 450 milioni di cittadini dell´Unione e le mere promesse di un governo ritenuto poco affidabile non sono sufficienti. Oggi il premier italiano nessuno lo potrà schiaffeggiare in pubblico come avvenuto domenica - quando Roma andava spronata a prendere impegni seri - perché sarebbe un clamoroso autogol. Ora che le misure sono queste vanno difese, altrimenti si esporrebbe l´Europa agli attacchi dei mercati mandando in fumo i nostri sforzi. Ma nel chiuso del vertice con Berlusconi i leader saranno tutt´altro che teneri». E l´inserimento nelle conclusioni del summit delle misure promesse dal Cavaliere così come il monitoraggio di Bruxelles ne sono il risultato. Un inedito assoluto che nessun premier europeo aveva mai dovuto subire.

4- BERLUSCONI: BINI SMAGHI SI DIMETTA, PROBLEMI CON FRANCIA...
(AGI)
- La presenza di Bini Smaghi nel board della Bce sta diventando un "casus belli" con la Francia. Silvio Berlusconi, in collegamento telefonico da Bruxelles con Porta a porta, rinnova a Bini Smaghi l'invito a dimettersi. Berlusconi rende noto di non avere ancora parlato con Sarkozy, mentre la Merkel "mi ha assicurato di non avere avuto alcuna intenzione di denigrare l'Italia"

 

Berlusconi ammira la premier Danesela stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoLa lettera di Berlusconi all'UeANGELA MERKELBERLUSCONI A BRUXELLES BARROSO - BERLUSCONIVESPA CON BERLUSCONI AL TELEFONOVESPA CON BERLUSCONI AL TELEFONOLORENZO BINI SMAGHI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?