IL CAINANO S’ATTEGGIA A “RESPONSABILE” E FRENA LE SMANIE DI VOTO DEI “FALCHI” PDL –FINCHE’ C’E’ NAPOLITANO NON FINISCE NEL MATTATOIO DEI PROCESSI

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

È Amato il candidato prediletto di Silvio Berlusconi. Lo dice al presidente della Repubblica nel breve colloquio al Colle, accompagnato da Schifani e Brunetta. Ma al capo dello Stato dice anche che su Enrico Letta non ci sarebbero «pregiudiziali, se il Pd dovesse scegliere lui».

Il Cavaliere rientra a Palazzo Grazioli in serata dopo le consultazioni e racconta ai dirigenti come sia stata ribadita la linea della «responsabilità », niente veti. Anche se viene nettamente preferita la soluzione che porta al "dottor Sottile", conoscenza di vecchia data, con lui rapporti di stima immutata nei decenni.

Il leader Pdl, lasciando il Quirinale, sottolinea coi giornalisti solo l'esigenza di un «governo forte che possa prendere provvedimenti importanti, che non sia di passaggio ma duraturo».

Detto questo, inizia anche a dettare le sue condizioni e alla cerchia ristretta
confida tutte le perplessità, convinto com'è che il Pd alla fine rischi di spaccarsi sia su Amato che su Letta. «Nulla va dato per scontato» va ripetendo Berlusconi. E, tanto per cominciare, per questa mattina alle otto ha confermato la partenza per Dallas, per partecipare all'inaugurazione del "Presidential centre" dell'amico George W. Bush. Rientro almeno tra un paio di giorni.

Il fatto è che il partito è già in ebollizione. Sia nella cena di lunedì che ieri a pranzo, i falchi sono tornati alla carica. I Verdini, Brunetta, Santanchè, tra gli altri - sondaggi della Ghisleri alla mano (34 per cento al centrodestra) - non vedono di buon occhio il decollo delle larghe intese.

Berlusconi con loro è categorico, raccontano: «Teniamo i toni bassi, io mi sono impegnato con il presidente Napolitano sul piano personale, non possiamo far saltare tutto noi». Diverso è il caso se il Pd dovesse rinunciare a un governo politico e o se dicesse no ai punti programmatici del Pdl, allora, «l'opzione del ritorno al voto resterebbe valida».

Ed è lì che Brunetta sembra sia tornato all'attacco: «Basterebbe insistere sulla restituzione dell'Imu per noi irrinunciabile, per metterli in crisi». Ma è una tesi che per ora non convince il capo. Più interessato adesso a piazzare pedine di peso nei ministeri chiave.
Se questa mattina Amato riceverà l'incarico, allora ad affiancarlo per conto del Pdl sarebbe Gianni Letta (da vice o sottosegretario).

Condizione che sarebbe stata posta già ieri allo studio alla Vetrata allo stesso Napolitano. Con l'incarico al pd Enrico Letta, invece, il Pdl potrebbe essere costretto a «sacrificare al suo fianco il segretario, Angelino Alfano», racconta uno dei presenti al vertice serale. Poi c'è il nodo tutt'altro che secondario dei ministeri chiave, cima alle preoccupazioni del Cav.

La collocazione di Quagliariello alle Riforme viene data per scontata. Mentre per la poltrona di Guardasigilli, un Berlusconi convinto che non verrà mai concessa al Pdl fa sapere di non opporre alcun veto a Luciano Violante, del quale è stato apprezzato il dossier giustizia nel "libro" dei saggi.

E la candidatura Renzi? «Non l'abbiamo mai ritenuta in campo, è stato tirato fuori dal Pd per bruciarlo», taglia corto chi era al vertice no-stop a Grazioli. Ma se l'ostilità nei confronti del sindaco non si è trasformata in vero e proprio veto, al Colle, poco ci è mancato. E Sandro Bondi, che in mattinata aveva definito quella candidatura «in linea con la domanda di cambiamento del Paese», dopo ore di polemiche interne, è costretto alla retromarcia: «Il Pdl si esprimerà valutando le proposte degli altri partiti».

 

berlusca papaGIORGIO NAPOLITANO verdiniRENATO BRUNETTA DOCET santanche

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO