ARCORE NON SI COMANDA - IL BANANA HA SCELTO A SORPRESA IL DOMICILIO DI HARDCORE COME BASE PER LA MISURA ALTERNATIVA AL CARCERE

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

È ai 10.755 condannati che al 30 settembre scontavano in affidamento fuori dal carcere pene inferiori in concreto ai 3 anni che Silvio Berlusconi chiede da ieri di essere accomunato, nel suo caso per la porzione di pena (12 mesi) sopravvissuta alla cancellazione (in forza dell'indulto del 2006) di 3 dei 4 anni inflittigli dalla Cassazione in agosto per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset.

Ma la sua domanda non verrà presa in considerazione prima della primavera prossima. I condannati con la lettera B competono a Milano alla giudice Beatrice Crosti, ex pm a Siracusa, poi giudice di reati familiari, da anni magistrato del Tribunale di Sorveglianza, la quale comporrà il collegio insieme al presidente Pasquale Nobile de' Santis e a due «esperti», cioè giudici onorari pescati tra psicologi, psichiatri e criminologi: ma l'udienza, che serve a valutare le richieste dei condannati come Berlusconi, a Milano per i non detenuti viene fissata in media non prima di 8/12 mesi dalla richiesta, per cui nel caso dell'ex premier sarà già tanto se sarà possibile celebrarla prima dell'estate.

NIENTE AUTOCRITICHE - Nel frattempo la richiesta di affidamento in prova (sinora senza indicare alcuna preferenza per questo o quell'ente sociale, ma solo con la scelta a sorpresa di Arcore come base per la misura alternativa al carcere) non costringerà l'ex premier a sottoporsi allo smacco di imbarazzanti «mi pento e mi dolgo» al cospetto degli assistenti sociali dell'Uepe (Ufficio esecuzione penale esterna) per ottenere tra molti mesi il via libera: nella prassi del Tribunale di Sorveglianza di Milano, infatti, la cosiddetta «inchiesta sociale» viene disposta solo per i condannati a più di 1 anno, dunque non per Berlusconi, sul quale verranno al massimo richieste ai carabinieri routinarie informazioni anagrafiche.

COPRIFUOCO - Se otterrà l'affidamento in prova, Berlusconi dovrà rispettare poche prescrizioni-standard: non frequentare pregiudicati, non uscire di casa dopo le 23 e prima delle 6, non viaggiare all'estero o di notte, non uscire dalla regione: solo documentate necessità eccezionali potranno essere autorizzate da giudici e «assistenti sociali designati», con i quali l'ex premier dovrà «mantenere contatti e relazionarsi».

10 MESI - In concreto, a partire da quando Berlusconi otterrà l'affidamento, il periodo della prova sarà peraltro non di 12 mesi ma di 10 mesi e 15 giorni, perché anche per lui, come per tutti, nel corso dell'esecuzione maturerà lo sconto della «liberazione anticipata», istituto che abbuona, e detrae dalla pena ancora da scontare, 45 giorni ogni 180 giorni già scontati.

ESITO FINALE - Solo al termine del percorso rieducativo si soppeserà in Berlusconi la rivisitazione critica della condotta valsagli la condanna, e il Tribunale di Sorveglianza o dichiarerà estinta la pena se la prova avrà avuto esito positivo, oppure ne certificherà il fallimento e farà rivivere la pena da scontare in via ordinaria.

INCOGNITA INDULTO - I molti mesi di attesa potrebbero però far perdere attualità alla questione se prima della primavera il Parlamento, nel legiferare un nuovo indulto che sicuramente cancellerebbe le pene di 1 anno, dovesse specificarne l'applicabilità anche ai condannati che (come appunto Berlusconi) abbiano già usufruito di quello del 2006. Non è invece realistica a breve la revoca degli indulti a causa né della condanna in primo grado nel processo Ruby, la cui sentenza è immaginabile approdi in Appello nel 2014 e in Cassazione non prima del 2015, né dell'inchiesta napoletana sulla compravendita di parlamentari, ancora più indietro in udienza preliminare.

 

 

BERLU extra ALFANO E BERLU alfano berlusconi adn x FRANCO COPPI IN CASSAZIONE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."