LA SCONFITTA DEL PDL IN SICILIA E’ L’OCCASIONE GIUSTA PER BERLUSCONI DI BASTONARE ALFANO - NON SOPPORTA CHE IL PIVELLO SICULO SI OSTINI A TENERE IN VITA L’ORMAI DEFUNTO PARTITO, PENSANDO POI DI POTER CORRERE SENZA L’APPOGGIO DELLA LEGA - SILVIO PREME PER LA “FEDERAZIONE”, IN CUI OGNI CORRENTE DEL PDL POTRÀ FARSI LA PROPRIA LISTA PER POI PRESENTARSI IN UN’UNICA COALIZIONE - “IL NOSTRO AVVERSARIO NON È PIÙ IL PD, MA GRILLO”…

Marco Conti per "Il Messaggero"

«Lo sapevo che così perdevi». Silvio Berlusconi trattiene la sua furia quando, poco prima della conferenza stampa, Angelino Alfano lo chiama per concordare la linea del partito. L'analisi della sconfitta in Sicilia il Cavaliere non solo «la condivide», come sostiene Alfano davanti alle telecamere, ma l'aveva già data per scontata ed era uno dei motivi che lo hanno spinto a rifiutare, malgrado gli inviti, tutti gli appuntamenti elettorali a sostegno di Musumeci. «Divisi si perde, sempre» è il refrain che il Cavaliere non si stanca di ripetere anche a coloro che nel Pdl lombardo pensano di fare a meno della Lega alle prossime regionali.

Se però in via dell'Umiltà c'era ieri un'aria da funerale, con tutta la nomenklatura del partito schierata in prima fila a sostegno di Alfano, ad Arcore si respirava tutt'altra aria, con Berlusconi ringalluzzito e pronto a rinunciare al viaggio a Malindi, malgrado le valigie fossero già pronte e l'aereo in pista. Non è un mistero che l'odore del sangue e della battaglia hanno sempre rinvigorito il Cavaliere.

Tanto più se il risultato siciliano è anche, per dirla con Guido Crosetto, «la sconfitta di una linea politica» che Berlusconi, con la sua sortita di sabato scorso da villa Gernetto, ha però già ribaltato perché «ora il nostro concorrente non è il Pd ma Grillo». Malgrado i toni scettici dei suoi interlocutori, sono infatti settimane che Berlusconi invita i suoi a «seguire i temi della campagna elettorale di Grillo» che in Sicilia non ha fatto campagna elettorale via web, ma ha fatto comizi in tutti i comuni riempiendo le piazze come, negli anni 2000-2001, faceva il Cavaliere.

Malgrado gli assalti della Biancofiore, che anche ieri sollecitava le dimissioni di Alfano, Berlusconi non imputa al segretario tutte le responsabilità della sconfitta, quanto l'insistenza a respingere l'idea di considerare ormai persa la possibilità di redimere e tenere insieme un partito ormai ridotto «ad un mucchio di rancori e lotte intestine». «Meglio la federazione - continua a ripetere il Cavaliere che ieri ha incontrato ad Arcore Giulio Tremonti - così ognuno si fa la sua lista e poi andiamo insieme nella stessa coalizione».

Il veto posto da un'ala del partito siciliano all'intesa con uno dei suoi pupilli storici come quel Gianfranco Miccichè che nel 2001 gli portò una vittoria per sessantuno a zero, Berlusconi lo ha trovato «inconcepibile» e «masochista». Frutto di una «guerra per bande» dove «Gianfranco ha le sue responsabilità», ma «non si capisce perché qualcun altro, che ricopre alti incarichi, abbia lavorato per dividere».

Oggi il Cavaliere sarà a Roma per incontrare il capo dello Stato Giorgio Napolitano e verificare di persona fino a che punto la lezione siciliana ha prodotto effetti. Qualche timido segnale è arrivato ieri pomeriggio da Alfano che ha ripreso, dopo tanto tempo, il tema dei rapporti con la Lega, partito che Berlusconi continua a considerare nel centrodestra, visto che difficilmente cambierà la legge elettorale.

Il punto di frizione che resta inalterato è il rapporto del Pdl con la politica economica del governo Monti. Berlusconi è pronto a mettere anche in crisi il governo qualora la legge di stabilità dovesse conservare l'aumento dell'Iva, ma è probabile che non solo il rapporto con il governo ma anche l'annosa questione «della persecuzione giudiziaria», diventino il tema dell'incontro con il capo dello Stato che nei giorni scorsi, parlando con Monti, non ha mancato di far trapelare la sua preoccupazione non solo per i toni usati da Berlusconi, ma per una possibile deriva populista del centrodestra.

 

Angelino Alfano Berlusconi - La croceANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO FOTO DA CHI BERLUSCONI IN KENYA CON LA SUA FISIOTERAPISTA DI FIDUCIA jpeggianfranco miccicheMario Monti Angelino Alfano

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...