BERLUSCONI COVA SOTTO LA CENERE - IL BANANA SBUCCIATO MA NON MORTO ASPETTA L’INCAZZATURA ITALICA PER TORNARE ALL’ASSALTO - SE TRA QUALCHE MESE, IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE AMMINISTRATIVE, SERVIRANNO ALTRE MISURE-CETRIOLO IL PDL POTREBBE SFIDUCIARE MONTI E ANDARE AL VOTO A GIUGNO (L’ULTIMA SCADENZA DEI BOT E’ A META’ APRILE) - LA STRATEGIA DEL POMPETTA: ZITTI, IN COPERTA E FATE APPARIRE LA MANOVRA COME FARINA DEL SACCO DEI TECNICI…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Gli italiani ci rimpiangeranno». Berlusconi ha commentato con queste parole le notizie sulla manovra economica che ieri sono arrivate come una bomba. E' semmai preoccupato dall'atteggiamento radicale che sta assumendo la Lega, ma il Cavaliere è convinto di poter recuperare, prima o poi, il rapporto con i suo amico Umberto. Intanto dal «Parlamento padano» di Vicenza Bossi e tutto lo stato maggiore leghista ha tuonato contro Monti, rilanciando vecchi slogan secessionisti.

E questo mentre a Roma gli ex alleati del Pdl aspettavano con ansia di conoscere i provvedimenti del governo. La «stangata» è arrivata e non è certo il mancato intervento sull'Irpef a far tirare un sospiro di sollievo. Ora sono tutti lì a dire che sono riusciti a immettere un po' di equità, ma non sarà facile far digerire ai loro elettori e parlamentari la stangata.

Berlusconi (ha seguito in diretta tv la conferenza stampa del premier Monti) ha appreso con soddisfazione questa novità che per il Pdl è una piccola vittoria. «Vuol dire - ha detto Angelino Alfano - che è passata la nostra impostazione per non colpire i soliti noti. Di questo sono contento. Domani leggeremo con attenzione tutto il testo». Una piccola vittoria e una piccola soddisfazione visto che dalla lettura del testo emerge un aumento complessivo della pressione fiscale. Non c'è la patrimoniale classica, che il Cavaliere ha detestato, ma c'è tutto il resto. Soprattutto una mazzata sulla casa, compresa la tassazione della prima casa, e un intervento pesante sulle pensioni.

«Adesso la luna di miele di Monti con l'opinione pubblica è finita», sottolinea l'ex ministro Romani. Una magra consolazione perchè il Pdl adesso dovrà votare una manovra che il capogruppo Cicchitto non esita a definire «lacrime e sangue». Ci saranno pochi margini per cambiarla in Parlamento, anzi quasi nulli visto che l'esecutivo si appresta a mettere la fiducia.

Del resto, ammette Alfano, «noi abbiamo fatto una scelta di sostenere questo governo. Non c'è la possibilità di fare un intervento morbido. Il bivio è tra una manovra pesante oggi o il rischio fallimento del Paese domani». Almeno, osserva il presidente dei senatori Gasparri, «siamo riusciti ad evitare l'aumento dell'Irpef, come avevamo chiesto noi nell'incontro con il premier».

Insomma il Pdl, che oggi pomeriggio riunirà il suo vertice dopo avere ascoltato Monti in Parlamento, si prepara a bere l'amaro calice e a rincorrere la Lega che cavalcherà sempre di più il malcontento popolare. Ma anche Berlusconi farà il suo gioco per non farsi mettere nell'angolo. Come dice Romani, la luna di miele che Monti ha goduto finora è finita e il Cavaliere anche ieri ha ripetuto un concetto che aveva confidato nei giorni scorsi.

Ecco, «gli italiani ci rimpiangeranno; gli umori dei cittadini sono mutevoli», ripete Berlusconi, il quale è convinto che questo consentirà di risalire la china del consenso. La preoccupazione però di fondo rimane perchè il rischio è che le misure di oggi non possano bastare. E tra qualche mese ce ne saranno di altre, proprio in piena campagna elettorale per le Amministrative.

Adesso Berlusconi ha invitato i suoi a non distinguersi, a votare compatti, affinchè non ci siano scossoni che possano compromettere l'immagine del Paese e il tentativo di portare l'Italia fuori dalla crisi. Ma cosa potrà succedere in futuro non è ancora chiaro. Se la situazione non dovesse migliorare il Pdl non esclude di poter valutare altri scenari, anche quello di non sostenere più Monti e andare al voto a giugno. E' ancora tutto prematuro. Per il momento si tratta di far apparire la manovra come tutta farina del sacco dei tecnici.

Un'operazione che tuttavia sarà difficile centrare, nascondendo le proprie responsabilità. Si cerca di valorizzare gli aspetti positivi, come ha fatto il presidente della Lombardia Formigoni: sono stati scongiurati i tagli alla sanità e al trasporto pubblico locale. «Sapevamo che la situazione economica è pesante e andava fronteggiata con provvedimenti di questo tipo». Più severo il giudizio dell'ex ministro Sacconi. «Un grande partito come il Pdl deve tenere comportamenti responsabili, ma turarsi il naso e votare non significa chiudere gli occhi sugli squilibri di questa manovra, tutta tasse, pensione e ben poca crescita».

 

SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO monti cicchitto foto mezzelani gmt PAOLO ROMANI UMBERTO BOSSI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…