IL BANANA STRAPARLA SULLA GALERA (CHE NON FARA’ MAI), E COPPI (QUASI) SCOPPIA

Maria Corbi per "la Stampa"

Le esternazioni smentite, ma non troppo, di Berlusconi a due giorni dalla Cassazione sul quotidiano Libero, fanno alzare gli occhi al cielo al professor Coppi che aveva imposto un rigoroso silenzio. E rendono meno terso il cielo di Porto Recanati dove ieri il professore è andato a ricevere la cittadinanza onoraria.

Ma con, e da, Berlusconi molte regole sono state travolte. E Coppi ha dovuto iniettarsi una doppia dose di pazienza. Nelle stanze lastricate di parquet, tappezzate di codici, libri e boiserie nel cuore dei Parioli sono stati tanti i clienti accompagnati alla porta perché non avevano seguito il consiglio del professore di stare zitti.

A Don Gelmini, indagato all'epoca dalla Procura di Terni per abusi sessuali, il benservito è stato comunicato via telegramma, causa «ingestibilità dell'indagato e della sua linea di difesa». In poche parole: troppe esternazioni. Con Berlusconi le cose sono più complicate, perché il ruolo di Coppi, volente o nolente, non è solo quello del legale di fiducia, ma anche quello di colui che potrebbe salvare le sorti del governo e quindi del Paese. Molte le pressioni che fanno si che il professore resista anche davanti a comportamenti che normalmente lo farebbero infuriare senza ritorno.

Coppi ha più volte detto che nelle carte del processo per i diritti Mediaset esistono diversi elementi che potrebbero portare a un annullamento della Cassazione, con o senza rinvio. A iniziare dalla carenza di motivazione della condanna per quanto riguarda il ruolo di Berlusconi in queste partite di diritti e di ammortamenti in bilancio. Nessuna prova che fosse lui l'architetto di questo sistema.

La paura è quella che dichiarazioni e azioni sconsiderate possano «attutire», o comunque deviare l'attenzione dei giudici durante l'arringa difensiva. Pagine e pagine di appunti per dimostrare l'estraneità di Berlusconi dalla vicenda dei diritti Mediaset, vergate a mano con penna stilografica e inchiostro nero. Una scaletta, niente di più: il professore domani parlerà a braccio, come sempre. E affronterà complicati passaggi di diritto tributario tentando di dimostrare che anche se evasione fiscale c'è stata non si tratta di frode e quindi le pene devono essere riviste.

Stasera un incontro di Berlusconi con i suoi fedelissimi, per fare il punto, potrebbe portare alla decisione dell'ultimo minuto di chiedere il rinvio, ma sembra improbabile. Non solo per una decisione politica e di strategia legale, ma soprattutto perché la corte del Cavaliere è in crisi da astinenza.

E vuole arrivare al «redde rationem». In prima fila tra gli scalpitanti Daniela Santanchè, che proprio non resiste in questo limbo low profile: «Se fino ad ora il presidente Berlusconi ha dato la linea della responsabilità, del silenzio, del rispetto, da dopo il 30 luglio tutto ciò non potrebbe non valere più per quegli oltre 10 milioni di italiani che certamente non rimarranno in silenzio se si verificasse questo attentato alla democrazia».

E tra le azioni da intraprendere in caso di condanna di Berlusconi tra il popolo del cavaliere girano proposte incredibili, tra cui quella di interrompere le comunicazioni tra Nord e Sud, o di chiudere il Parlamento. Goliardia? Può darsi. Nel dubbio in molti confidano nel mantello con la «S» del professor Coppi nell'inedito ruolo di possibile salvatore della patria.

 

FRANCO COPPI FRANCO COPPI BERLUSCONI DIETRO LE SBARREberlusconi galeraberlusconi dietro sbarreSilvio Berlusconi saluta Daniela SantanchècassazioneGIORGIO SANTACROCE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…