LA VENDETTA DEI FALCHI - VERDINI CONSEGNA AL BANANA I NOMI DI CINQUE POSSIBILI DISERTORI: SE DIVENTANO VENTI, UNA MAGGIORANZA SENZA IL PDL È POSSIBILE

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

È un foglietto top secret. Racchiude cinque nomi ed è stato consegnato al Cavaliere due giorni fa da Denis Verdini. Tocca a lui, l'uomo dei numeri, passare ai raggi X i gruppi del centrodestra di Palazzo Madama per scovare senatori pronti a voltare le spalle a Silvio Berlusconi. Sostenendo un Letta bis. La battaglia per la sopravvivenza politica dell'ex premier passa anche dal pallottoliere, perché pure sul rischio di defezioni si gioca la sfida tra moderati e pasdaran.

Arma di pressione delle colombe che vogliono dare ossigeno al governo, spettro dei falchi che mirano alle urne. Ma la vera partita, tutta interna al movimento, ruota attorno alla conquista della nuova Forza Italia. Una bomba a orologeria che l'uomo di Arcore ha solo temporaneamente bloccato, imponendo a tutti il "silenzio stampa". Seguendo anche il consiglio degli amati sondaggi.

Tutto si lega. La tenuta dell'esecutivo e l'alba del nuovo partito. Congedando tre giorni fa i commensali accorsi ad Arcore, il Cavaliere ha promesso con studiata nonchalance:
«Ah, dovevamo parlare di Forza Italia. Ci sarà presto tempo per farlo...». Presto può voler dire già il prossimo 4 settembre, quando dovrebbe riunirsi l'ufficio di Presidenza del partito per valutare il timing della svolta.

Manca la convocazione ufficiale e i venti di crisi orientano la mano del Capo, ma la svolta sembra imminente. Rischia Alfano, perché il triplo incarico è difficile da sostenere. Eppure le colombe provano a blindarlo, chiedendo a Berlusconi di non "promuovere" Verdini o Santanché. Lei, intanto, si è presentata ieri in tv. Ed è tornata a "bombardare" il governo.

Il solco è sempre più evidente. Da una parte - ancora una volta - Alfano e Schifani, dall'altra la fazione dei "duri" che fa riferimento a Verdini e Santanché, spesso interpreti della "pancia" del Capo. Teatro della guerra psicologica fra le due anime è ormai
il Senato. Voci di tradimenti e promesse di fedeltà si accavallano a ritmo frenetico. Così frenetico che il capogruppo di Palazzo Madama - salvo poi smentire - ha
sentito il bisogno di mettere in guardia Berlusconi durante il vertice di Arcore. Così come Verdini e il suo foglietto.

Gli equilibri interni si decidono al Sud, dove alle ultime politiche sono scattati premi di maggioranza imprevisti e qualcuno si è ritrovato a sorpresa con un seggio. In Campania, innanzitutto, ma anche in Sicilia e in Calabria. I calcoli di Verdini disegnano uno scenario a rischio. Una maggioranza senza il Pdl è possibile se in venti scelgono di cambiare casacca.

Questo ha comunicato a Berlusconi. A via dell'Umiltà prevedono che i quattro ex grillini e cinque o sei malpancisti del M5S possano lasciarsi convincere. Se così fosse, dieci pidiellini basterebbero a formare una nuova maggioranza.

I senatori siciliani giocano un ruolo decisivo. Bastano da soli ad alimentare prospettive di "ribaltone". La maggior parte di loro milita nel correntone di Alfano e Schifani. L'uomo forte è il sottosegretario Giuseppe Castiglione, pronto a uscire allo scoperto per la tenuta dell'esecutivo. Al suo fianco c'è Salvo Torrisi, che ha definito la crisi un errore.

Raccogliendo il sostegno "telefonico" di altri due colleghi, Bruno Mancuso e Marcello Gualdani. Tocca a Schifani occuparsi della fazione filogovernativa isolana. L'ha fatto anche ieri, riferiscono, con un vorticoso giro di chiamate.

In Campania, invece, è l'ala dura a dettare legge. Sedici senatori in tutto, parecchi dei quali in rapporti politici stretti con Nicola Cosentino. E, naturalmente, con Verdini, che ha dalla sua anche un'intesa con la piccola pattuglia riunita sotto le insegne di "Grandi autonomie e libertà", ispirata da Gianfranco Micciché e Raffaele Lombardo.

Fra i neosenatori c'è Antonio Milo, indicato come potenziale transfuga. Lui nega e anzi rilancia: «Io sono un soldato berlusconiano e la mia esperienza passata lo dimostra. Più che filo Pdl, sono filoberlusconiano... ». La guerriglia sotto il Vesuvio è tutta con Stefano Caldoro, "moderato" da sempre e legato al senatore Lucio Barani.

Chi si muove per tenere in vita l'esperienza di Letta è Pier Ferdinando Casini. Coltiva un rapporto diretto con parecchi senatori del Pdl, in particolare veneti e laziali. In fondo, il leader dell'Udc non ha mai nascosto di sognare la riedificazione del centrodestra. Con le colombe berlusconiane, certo, ma a patto che il Cavaliere si faccia da parte.

 

berlusconi alfano santanche verdini lupi big VERDINI ANGELUCCI CALABRIA ALFANO LETTA E BERLUENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISilvio Berlusconi con Alfano e Schifani DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE Gianfranco Micciche Grande Sud RAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT