LA VENDETTA DEI FALCHI - VERDINI CONSEGNA AL BANANA I NOMI DI CINQUE POSSIBILI DISERTORI: SE DIVENTANO VENTI, UNA MAGGIORANZA SENZA IL PDL È POSSIBILE

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

È un foglietto top secret. Racchiude cinque nomi ed è stato consegnato al Cavaliere due giorni fa da Denis Verdini. Tocca a lui, l'uomo dei numeri, passare ai raggi X i gruppi del centrodestra di Palazzo Madama per scovare senatori pronti a voltare le spalle a Silvio Berlusconi. Sostenendo un Letta bis. La battaglia per la sopravvivenza politica dell'ex premier passa anche dal pallottoliere, perché pure sul rischio di defezioni si gioca la sfida tra moderati e pasdaran.

Arma di pressione delle colombe che vogliono dare ossigeno al governo, spettro dei falchi che mirano alle urne. Ma la vera partita, tutta interna al movimento, ruota attorno alla conquista della nuova Forza Italia. Una bomba a orologeria che l'uomo di Arcore ha solo temporaneamente bloccato, imponendo a tutti il "silenzio stampa". Seguendo anche il consiglio degli amati sondaggi.

Tutto si lega. La tenuta dell'esecutivo e l'alba del nuovo partito. Congedando tre giorni fa i commensali accorsi ad Arcore, il Cavaliere ha promesso con studiata nonchalance:
«Ah, dovevamo parlare di Forza Italia. Ci sarà presto tempo per farlo...». Presto può voler dire già il prossimo 4 settembre, quando dovrebbe riunirsi l'ufficio di Presidenza del partito per valutare il timing della svolta.

Manca la convocazione ufficiale e i venti di crisi orientano la mano del Capo, ma la svolta sembra imminente. Rischia Alfano, perché il triplo incarico è difficile da sostenere. Eppure le colombe provano a blindarlo, chiedendo a Berlusconi di non "promuovere" Verdini o Santanché. Lei, intanto, si è presentata ieri in tv. Ed è tornata a "bombardare" il governo.

Il solco è sempre più evidente. Da una parte - ancora una volta - Alfano e Schifani, dall'altra la fazione dei "duri" che fa riferimento a Verdini e Santanché, spesso interpreti della "pancia" del Capo. Teatro della guerra psicologica fra le due anime è ormai
il Senato. Voci di tradimenti e promesse di fedeltà si accavallano a ritmo frenetico. Così frenetico che il capogruppo di Palazzo Madama - salvo poi smentire - ha
sentito il bisogno di mettere in guardia Berlusconi durante il vertice di Arcore. Così come Verdini e il suo foglietto.

Gli equilibri interni si decidono al Sud, dove alle ultime politiche sono scattati premi di maggioranza imprevisti e qualcuno si è ritrovato a sorpresa con un seggio. In Campania, innanzitutto, ma anche in Sicilia e in Calabria. I calcoli di Verdini disegnano uno scenario a rischio. Una maggioranza senza il Pdl è possibile se in venti scelgono di cambiare casacca.

Questo ha comunicato a Berlusconi. A via dell'Umiltà prevedono che i quattro ex grillini e cinque o sei malpancisti del M5S possano lasciarsi convincere. Se così fosse, dieci pidiellini basterebbero a formare una nuova maggioranza.

I senatori siciliani giocano un ruolo decisivo. Bastano da soli ad alimentare prospettive di "ribaltone". La maggior parte di loro milita nel correntone di Alfano e Schifani. L'uomo forte è il sottosegretario Giuseppe Castiglione, pronto a uscire allo scoperto per la tenuta dell'esecutivo. Al suo fianco c'è Salvo Torrisi, che ha definito la crisi un errore.

Raccogliendo il sostegno "telefonico" di altri due colleghi, Bruno Mancuso e Marcello Gualdani. Tocca a Schifani occuparsi della fazione filogovernativa isolana. L'ha fatto anche ieri, riferiscono, con un vorticoso giro di chiamate.

In Campania, invece, è l'ala dura a dettare legge. Sedici senatori in tutto, parecchi dei quali in rapporti politici stretti con Nicola Cosentino. E, naturalmente, con Verdini, che ha dalla sua anche un'intesa con la piccola pattuglia riunita sotto le insegne di "Grandi autonomie e libertà", ispirata da Gianfranco Micciché e Raffaele Lombardo.

Fra i neosenatori c'è Antonio Milo, indicato come potenziale transfuga. Lui nega e anzi rilancia: «Io sono un soldato berlusconiano e la mia esperienza passata lo dimostra. Più che filo Pdl, sono filoberlusconiano... ». La guerriglia sotto il Vesuvio è tutta con Stefano Caldoro, "moderato" da sempre e legato al senatore Lucio Barani.

Chi si muove per tenere in vita l'esperienza di Letta è Pier Ferdinando Casini. Coltiva un rapporto diretto con parecchi senatori del Pdl, in particolare veneti e laziali. In fondo, il leader dell'Udc non ha mai nascosto di sognare la riedificazione del centrodestra. Con le colombe berlusconiane, certo, ma a patto che il Cavaliere si faccia da parte.

 

berlusconi alfano santanche verdini lupi big VERDINI ANGELUCCI CALABRIA ALFANO LETTA E BERLUENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISilvio Berlusconi con Alfano e Schifani DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE Gianfranco Micciche Grande Sud RAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO