ADDIO AL PATTO DELLA PROSTATA? - IL BANANA È GIÀ CAMPAGNA ELETTORALE E RICICCIA IL BAU BAU DEI COMUNISTI (MA NON ABBIAMO UN GOVERNO DI BANCHIERI?): “CONTINUO A COMBATTERE PER LA LIBERTÀ E CONTRO I COMUNISTI. L’ALLEANZA CON LA LEGA È SOLIDA” - CALDEROLI LO STRONCA: “L’ALLEANZA A LIVELLO NAZIONALE NON ESISTE PIÙ” - ALFANO “NON CREDE” CHE L’ICI RINASCA COME PRIMA, MA NON ESCLUDE LA PATRIMONIALE TANTO DETESTATA (IL PDL LA VOTEREBBE?)…

Francesca Schianchi per "La Stampa"

Applausi, cori "Silvio, Silvio" e toni da campagna elettorale. Berlusconi torna su un palco per la prima volta dopo le dimissioni da premier e si riprende la scena: promette di continuare «a combattere per la libertà» contro i «comunisti», attacca il Pd e garantisce che «l'alleanza con la Lega è solida». Convinzione bruscamente smentita però dal leghista Calderoli: altro che solida, «l'alleanza a livello nazionale non esiste più». E per il futuro, bisognerà vedere come il Pdl si «comporterà in Aula» sulle proposte del governo. Quelle economiche, svela il segretario Alfano, saranno presto illustrate dal premier ai leader dei partiti che lo sostengono, prima di approdare in Consiglio dei ministri.

Non cita l'esecutivo Monti, il Cavaliere, nel suo discorso di pochi minuti a un convegno organizzato a Verona da Giovanardi: attacca però uno dei provvedimenti possibili, l'abbassamento della soglia di tracciabilità dei contanti, «una norma che ha insito il pericolo di uno stato di polizia tributaria».

Usa toni da campagna elettorale, che «non so se sarà lunga» ma «dobbiamo essere pronti, io lavorerò dietro le quinte», ma raddoppiando l'impegno per il partito, già si sta «lavorando per creare i team elettorali in tutte le sezioni d'Italia», mentre nel centrosinistra «non c'è una maturazione democratica». E con il Carroccio «saremo certamente alleati anche alle prossime amministrative».

Una certezza non altrettanto granitica fra i padani: «L'alleanza non c'è più», è tranchant Calderoli, e pure per il futuro si vedrà perché «possibilità per le future alleanze dipendono dalle posizioni che il Pdl assumerà rispetto ad alcune proposte del governo Monti». Tra le ipotesi che, se sostenute dai berlusconiani, scatenerebbero la fatwa leghista, ovviamente, la legge sulla cittadinanza.

Ma, sottolinea tempestivamente il segretario Pdl Angelino Alfano, ieri ampiamente elogiato da Berlusconi, «il governo Monti è il presente, non il futuro». Lo si sostiene ora, «ma allo stesso tempo lavoriamo e guardiamo al futuro». Al momento però il Pdl sostiene il professore della Bocconi, «la legislatura dura fino al 2013 e noi non abbiamo fissato una data anticipata», ricorda in serata l'ex ministro della Giustizia, ospite a «Che tempo che fa», rispondendo in qualche modo ai suoi colleghi di partito che, da Brunetta a Rotondi, invocano una rapidissima chiamata alle urne.

Soprattutto, Alfano racconta della telefonata ricevuta da Monti: il premier, spiega, gli ha detto «abbiamo tirato giù le linee guida del programma economico del governo» e lo ha invitato a parlarne prima di fare approdare il provvedimento in Cdm, seguendo un metodo «corretto». Vuole parlarne con «Casini, Bersani e coloro i quali sostengono il governo», ma, chiarisce Alfano, «separatamente»: puntualizzazione dovuta dopo le polemiche di un presunto incontro segreto tra leader nei giorni scorsi (smentito ieri da Alfano).

Ancora non sa, dice il segretario Pdl, quali saranno le misure, ma «non credo» che l'Ici rinasca come prima, mentre «non escludo un intervento sui patrimoni» che non sia «una tassa puramente punitiva». Ipotesi in linea con quella espressa dall'ex ministro La Russa: no all'Ici, mentre «non sono tetragono a dire no a una tassazione sui patrimoni». E sul rapporto con la Lega in vista del tentativo di «agganciare» anche Casini? «Uno - dice Alfano - non esclude l'altro».

 

BERLUSCONI E BOSSICARLO GIOVANARDI Calderoli ANGELINO ALFANO MONTIbersani casini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?