ADDIO AL PATTO DELLA PROSTATA? - IL BANANA È GIÀ CAMPAGNA ELETTORALE E RICICCIA IL BAU BAU DEI COMUNISTI (MA NON ABBIAMO UN GOVERNO DI BANCHIERI?): “CONTINUO A COMBATTERE PER LA LIBERTÀ E CONTRO I COMUNISTI. L’ALLEANZA CON LA LEGA È SOLIDA” - CALDEROLI LO STRONCA: “L’ALLEANZA A LIVELLO NAZIONALE NON ESISTE PIÙ” - ALFANO “NON CREDE” CHE L’ICI RINASCA COME PRIMA, MA NON ESCLUDE LA PATRIMONIALE TANTO DETESTATA (IL PDL LA VOTEREBBE?)…

Francesca Schianchi per "La Stampa"

Applausi, cori "Silvio, Silvio" e toni da campagna elettorale. Berlusconi torna su un palco per la prima volta dopo le dimissioni da premier e si riprende la scena: promette di continuare «a combattere per la libertà» contro i «comunisti», attacca il Pd e garantisce che «l'alleanza con la Lega è solida». Convinzione bruscamente smentita però dal leghista Calderoli: altro che solida, «l'alleanza a livello nazionale non esiste più». E per il futuro, bisognerà vedere come il Pdl si «comporterà in Aula» sulle proposte del governo. Quelle economiche, svela il segretario Alfano, saranno presto illustrate dal premier ai leader dei partiti che lo sostengono, prima di approdare in Consiglio dei ministri.

Non cita l'esecutivo Monti, il Cavaliere, nel suo discorso di pochi minuti a un convegno organizzato a Verona da Giovanardi: attacca però uno dei provvedimenti possibili, l'abbassamento della soglia di tracciabilità dei contanti, «una norma che ha insito il pericolo di uno stato di polizia tributaria».

Usa toni da campagna elettorale, che «non so se sarà lunga» ma «dobbiamo essere pronti, io lavorerò dietro le quinte», ma raddoppiando l'impegno per il partito, già si sta «lavorando per creare i team elettorali in tutte le sezioni d'Italia», mentre nel centrosinistra «non c'è una maturazione democratica». E con il Carroccio «saremo certamente alleati anche alle prossime amministrative».

Una certezza non altrettanto granitica fra i padani: «L'alleanza non c'è più», è tranchant Calderoli, e pure per il futuro si vedrà perché «possibilità per le future alleanze dipendono dalle posizioni che il Pdl assumerà rispetto ad alcune proposte del governo Monti». Tra le ipotesi che, se sostenute dai berlusconiani, scatenerebbero la fatwa leghista, ovviamente, la legge sulla cittadinanza.

Ma, sottolinea tempestivamente il segretario Pdl Angelino Alfano, ieri ampiamente elogiato da Berlusconi, «il governo Monti è il presente, non il futuro». Lo si sostiene ora, «ma allo stesso tempo lavoriamo e guardiamo al futuro». Al momento però il Pdl sostiene il professore della Bocconi, «la legislatura dura fino al 2013 e noi non abbiamo fissato una data anticipata», ricorda in serata l'ex ministro della Giustizia, ospite a «Che tempo che fa», rispondendo in qualche modo ai suoi colleghi di partito che, da Brunetta a Rotondi, invocano una rapidissima chiamata alle urne.

Soprattutto, Alfano racconta della telefonata ricevuta da Monti: il premier, spiega, gli ha detto «abbiamo tirato giù le linee guida del programma economico del governo» e lo ha invitato a parlarne prima di fare approdare il provvedimento in Cdm, seguendo un metodo «corretto». Vuole parlarne con «Casini, Bersani e coloro i quali sostengono il governo», ma, chiarisce Alfano, «separatamente»: puntualizzazione dovuta dopo le polemiche di un presunto incontro segreto tra leader nei giorni scorsi (smentito ieri da Alfano).

Ancora non sa, dice il segretario Pdl, quali saranno le misure, ma «non credo» che l'Ici rinasca come prima, mentre «non escludo un intervento sui patrimoni» che non sia «una tassa puramente punitiva». Ipotesi in linea con quella espressa dall'ex ministro La Russa: no all'Ici, mentre «non sono tetragono a dire no a una tassazione sui patrimoni». E sul rapporto con la Lega in vista del tentativo di «agganciare» anche Casini? «Uno - dice Alfano - non esclude l'altro».

 

BERLUSCONI E BOSSICARLO GIOVANARDI Calderoli ANGELINO ALFANO MONTIbersani casini

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT