IL PIANO SEGRETO DEL CENTRODESTRA NAPOLETANO: L'EX GUARDASIGILLI NITTO PALMA CANDIDATO GOVERNATORE IN CAMPANIA E CALDORO IN MONDADORI (SIC!) - IL BANANA RISORTO AVREBBE DATO IL SUO ASSENSO

DAGOREPORT

Nitto Palma Nitto Palma

 

1. UNA POLTRONA PER DUE

E' una trattativa segreta che sta andando avanti da almeno un paio di settimane. E che sia una cosa seria lo dimostra il coinvolgimento diretto di Silvio Berlusconi nell'affaire. In vista delle regionali del prossimo anno, in Campania, la ricandidatura di Stefano Caldoro (che ambirebbe, in cambio di un passo indietro, a un posto di prestigio in “Mondadori”) non appare più così granitica come qualche mese fa.

 

Stefano Caldoro Stefano Caldoro

L'inchiesta con richiesta d'arresto nei confronti di Giggino Cesaro, il “polmone elettorale” del centrodestra nel Napoletano, la diffidenza dei cosentiniani e dei “fittiani” e il mancato feeling con Francesca Pascale (che del governatore dice: “Gli serve una scossa”, a sottolinearne il torpore politico) potrebbero mettere in pista al suo posto l'ex Guardasigilli Francesco Nitto Palma. Che, a quanto pare, già ne avrebbe parlato col Cav chiedendo un rientro in grande stile in Campania dove, proprio con Caldoro, negli anni scorsi, ha ingaggiato una furente battaglia da coordinatore regionale del Pdl.

 

La presidenza della commissione Giustizia del Senato gli piace, ma Nitto Palma ha capito che, se Caldoro cede, è pronta a farsi avanti (anzi, già sta lavorando sottobanco) l'ex ministro Nunzia De Girolamo, indagata a Benevento per vicende della locale Asl. La candidatura di Nitto Palma (che dovrebbe vedersela con Pina Picierno o Vincenzo De Luca del Pd) ricompatterebbe anche l'ala critica del centrodestra (cosentiniani, ex Forza Campania, dissidenti del Nuovo centrodestra, Fratelli d'Italia e civiche miste) che col governatore socialista non si è mai presa.

nunzia de girolamonunzia de girolamo

 

2. DOPPIO BLITZ IN 24 ORE SULL`ACQUA PUBBLICA PROTESTANO I COMITATI

Alessio Gemma per “la Repubblica

 

Doppio blitz nel giro di 24 ore sull' acqua pubblica. La Regione cede a “uno o più soggetti terzi” - anche privati - la gestione per 3 anni delle fonti di approvvigionamento dell'oro blu. Il Comune propone la modifica dello statuto di Abc, la sua azienda idrica, aprendola alla “costituzione di società di capitali”. E i comitati che nel 2011 hanno strappato la vittoria del referendum per l'acqua pubblica sono sul piede di guerra: minacciano ricorsi alla Corte costituzionale.

silvio berlusconi silvio berlusconi

 

Dieci gli articoli approvati ieri e inseriti nel maxi emendamento alla legge finanziaria del presidente Stefano Caldoro. Prevedono una “gestione provvisoria” per 36 mesi destinata ad “efficientare” opere e infrastrutture del servizio idrico. Ci penseranno i privati dopo aver stipulato entro 30 giorni una “convenzione” con la Regione ad occuparsi delle attività di “captazione, adduzione, depurazione delle acque”.

 

Ma che ne sarà del futuro dell'acqua in Campania? In attesa dell'approvazione della legge di riordino che vorrebbe accorpare gli attuali 4 ambiti (Ato) si costituirà presso la giunta regionale “una struttura di missione con il compito di coordinare i piani strategici regionali finalizzati all'utilizzazione dei fondi regionali, nazionali e europei per una gestione efficace ed efficiente del servizio”. Attacca Carlo Aveta, consigliere de La Destra: «Non ho votato la fiducia. La Regione individuerà i gestori privati senza gara pubblica».

LUIGI CESAROLUIGI CESARO

 

«Quest'operazione - dichiara l'avvocato Maurizio Montalto, presidente dell'Istituto italiano per le politiche ambientali - contrasta con l'esito del referendum e rafforza soggetti come Gori e Acquedotti Sepa. Ci sono gravi profili di illegittimità costituzionale. Il governatore Caldoro esautora così il lavoro svolto in commissione dai consiglieri regionali e dai cittadini per favorire le lobby. Ciò comporterà anche la riprivatizzazione dell'acqua di Napoli dove l'amministrazione di Luigi de Magistris si sta dimostrando poco vigile e reattiva. Anzi, pare assecondare il disegno della Regione attraverso le modifiche che sta apportando allo statuto dell'Abc».

PINA PICIERNOPINA PICIERNO

 

Proprio ieri è arrivata in commissione Affari istituzionali la proposta della giunta comunale sull'azienda speciale: un nuovo statuto da votare in consiglio. Tra gli “atti fondamentali” che il cda di Abc potrà inviare all'aula di via Verdi c'è anche “la costituzione di società di capitali”.

 

Il motivo? Spiega l'assessore Mario Calabrese: «Non sappiamo come sarà organizzato il servizio nella città metropolitana e a livello regionale con il superamento degli Ato. Per questo non potevamo escludere l'eventualità che Abc debba in futuro entrare a far parte di un soggetto di diritto privato. Ma resta ferma la salvaguardia del fine pubblico». Per l'avvocato Montalto «andava trasformata Abc in azienda speciale consortile che garantisce la presenza di tutti gli alti comuni dell'area metropolitana». Consiglia Salvio, referente campana delForum italiano dei movimenti per l'acqua: «Ora mobilitiamoci».

luigi de magistrisluigi de magistris

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO