robot politica merkel

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, AUTOMAZIONE E ROBOT ELIMINERANNO PIÙ POSTI DI LAVORO DI QUANTI POSSANO CREARNE - LA BANCA MONDIALE LANCIA L’ALLARME: “BISOGNA RIPENSARE LA GESTIONE DEL CAPITALE UMANO E DEL LAVORO PERCHÉ IL RISCHIO ALTRIMENTI È FOMENTARE INSTABILITÀ, ESTREMISMO E VIOLENZE”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

robot vigilante di casa

Intelligenza artificiale, automazione e robot elimineranno più posti di quanti sembrano in grado di creare. Quindi bisogna ripensare la gestione del capitale umano e del lavoro, perché il rischio altrimenti è fomentare instabilità, estremismo e violenze, quando le crescenti aspettative generate dalla diffusione degli smartphone e della connettività si scontreranno con la realtà.

 

Ciò è vero tanto nei paesi ricchi, quanto in quelli poveri, tipo la regione del Sahel, da dove potrebbe arrivare la prossima ondata di rifugiati e terroristi. A lanciare questo allarme è stato il presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim, parlando al Council on Foreign Relations con l' ex vice presidente della Fed Alan Blinder.

robot valigia

 

Il punto di partenza è l' allarme per il futuro del lavoro: «Il fondatore di Alibaba Jack Ma mi ha detto: mio nonno lavorava 16 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, ed era molto occupato; io lavoro 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, e sono molto occupato; in futuro la gente lavorerà 3 ore al giorno per 3 giorni alla settimana, e si sentirà molto occupata. Questo forse va bene per la Cina, con i suoi ritmi di crescita, ma il resto del mondo?».

 

robot tuttofare

Quindi Kim ha aggiunto: «Nella Silicon Valley pensano che l' automazione eliminerà tutti i lavori muscolari, e sono molto preoccupati per l'instabilità che ciò minaccia di provocare, al punto che iniziano a ragionare sull'idea del reddito universale basilare. Jack Ma ritiene invece che anche molti lavori intellettuali spariranno». Il dilemma sta nel fatto che «per potenziare la produttività e favorire la crescita bisogna ricorrere all'intelligenza artificiale, ma l'automazione elimina il lavoro umano».

 

Questo riguarda tanto i paesi sviluppati, quanto quelli in via di sviluppo: «Il Bangladesh creava ogni anno centinaia di migliaia di posti di lavoro per la sua industria tessile: l'anno scorso ne ha creati solo 50.000, perché sta comprando dalla Germania i robot che rimpiazzeranno gli esseri umani. E questo sta accadendo in tutti i settori di ogni paese. Cosa faranno le persone rimaste senza lavoro?».

 

robot per servire ai tavoli trasportare pesi accompagnare a far la spesa

La tendenza si scontra con la diffusione della connettività, che aumenta ovunque le aspettative, proprio mentre diminuiscono le opportunità: «Entro il 2025 tutti avranno accesso a broadband e smartphone, direttamente o attraverso persone che conoscono. In Africa gli utenti verranno triplicati, arrivando a 700 milioni. All'inizio saranno tutti felici, ma poi inizieranno a confrontare i loro redditi e la loro qualità di vita a quella degli altri, e le tensioni saliranno».

robot per pulire pavimenti vetri e finestre

 

In particolare in regioni come il Sahel, che Kim ha citato proprio ricordando la sua recente visita in un centro di accoglienza a Bari: «E' l' area su cui si sta concentrando l' attenzione di tutti, perché da là può arrivare la nuova ondata di rifugiati e violenze». Milioni di persone, tra cui i terroristi potrebbero facilmente reclutare.

 

robot per pulire la lettiera dei gatti

Come si prevengono queste minacce? «Prima di tutto bisogna capire dove sono i lavori del domani. Intrattenimento, arte, attività umanistiche, cura degli altri, saranno sempre più richiesti con l' aumento del tempo libero. Nei paesi in via di sviluppo, poi, bisogna investire in sanità e istruzione, che sono direttamente legate alla crescita. Perciò da ottobre inizieremo a pubblicare il ranking di tutti i paesi in questi settori, allo scopo di spingere i leader a potenziare risorse e risultati».

robot per i servizi quotidianirobot per i lavori di casarobot per insegnare le basi della programmazione

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO