robot politica merkel

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, AUTOMAZIONE E ROBOT ELIMINERANNO PIÙ POSTI DI LAVORO DI QUANTI POSSANO CREARNE - LA BANCA MONDIALE LANCIA L’ALLARME: “BISOGNA RIPENSARE LA GESTIONE DEL CAPITALE UMANO E DEL LAVORO PERCHÉ IL RISCHIO ALTRIMENTI È FOMENTARE INSTABILITÀ, ESTREMISMO E VIOLENZE”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

robot vigilante di casa

Intelligenza artificiale, automazione e robot elimineranno più posti di quanti sembrano in grado di creare. Quindi bisogna ripensare la gestione del capitale umano e del lavoro, perché il rischio altrimenti è fomentare instabilità, estremismo e violenze, quando le crescenti aspettative generate dalla diffusione degli smartphone e della connettività si scontreranno con la realtà.

 

Ciò è vero tanto nei paesi ricchi, quanto in quelli poveri, tipo la regione del Sahel, da dove potrebbe arrivare la prossima ondata di rifugiati e terroristi. A lanciare questo allarme è stato il presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim, parlando al Council on Foreign Relations con l' ex vice presidente della Fed Alan Blinder.

robot valigia

 

Il punto di partenza è l' allarme per il futuro del lavoro: «Il fondatore di Alibaba Jack Ma mi ha detto: mio nonno lavorava 16 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, ed era molto occupato; io lavoro 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, e sono molto occupato; in futuro la gente lavorerà 3 ore al giorno per 3 giorni alla settimana, e si sentirà molto occupata. Questo forse va bene per la Cina, con i suoi ritmi di crescita, ma il resto del mondo?».

 

robot tuttofare

Quindi Kim ha aggiunto: «Nella Silicon Valley pensano che l' automazione eliminerà tutti i lavori muscolari, e sono molto preoccupati per l'instabilità che ciò minaccia di provocare, al punto che iniziano a ragionare sull'idea del reddito universale basilare. Jack Ma ritiene invece che anche molti lavori intellettuali spariranno». Il dilemma sta nel fatto che «per potenziare la produttività e favorire la crescita bisogna ricorrere all'intelligenza artificiale, ma l'automazione elimina il lavoro umano».

 

Questo riguarda tanto i paesi sviluppati, quanto quelli in via di sviluppo: «Il Bangladesh creava ogni anno centinaia di migliaia di posti di lavoro per la sua industria tessile: l'anno scorso ne ha creati solo 50.000, perché sta comprando dalla Germania i robot che rimpiazzeranno gli esseri umani. E questo sta accadendo in tutti i settori di ogni paese. Cosa faranno le persone rimaste senza lavoro?».

 

robot per servire ai tavoli trasportare pesi accompagnare a far la spesa

La tendenza si scontra con la diffusione della connettività, che aumenta ovunque le aspettative, proprio mentre diminuiscono le opportunità: «Entro il 2025 tutti avranno accesso a broadband e smartphone, direttamente o attraverso persone che conoscono. In Africa gli utenti verranno triplicati, arrivando a 700 milioni. All'inizio saranno tutti felici, ma poi inizieranno a confrontare i loro redditi e la loro qualità di vita a quella degli altri, e le tensioni saliranno».

robot per pulire pavimenti vetri e finestre

 

In particolare in regioni come il Sahel, che Kim ha citato proprio ricordando la sua recente visita in un centro di accoglienza a Bari: «E' l' area su cui si sta concentrando l' attenzione di tutti, perché da là può arrivare la nuova ondata di rifugiati e violenze». Milioni di persone, tra cui i terroristi potrebbero facilmente reclutare.

 

robot per pulire la lettiera dei gatti

Come si prevengono queste minacce? «Prima di tutto bisogna capire dove sono i lavori del domani. Intrattenimento, arte, attività umanistiche, cura degli altri, saranno sempre più richiesti con l' aumento del tempo libero. Nei paesi in via di sviluppo, poi, bisogna investire in sanità e istruzione, che sono direttamente legate alla crescita. Perciò da ottobre inizieremo a pubblicare il ranking di tutti i paesi in questi settori, allo scopo di spingere i leader a potenziare risorse e risultati».

robot per i servizi quotidianirobot per i lavori di casarobot per insegnare le basi della programmazione

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)