L'ODORE DEI SOLDI (SPORCHI) - NELLA BANCA DEL PAPA SPUNTANO 140 CONTI CORRENTI CHE PUZZANO DI RICICLAGGIO - IN BILICO IL BILANCIO DELL'ISTITUTO D'OLTRETEVERE: A RISCHIO L'ASSEGNO PER BERGOGLIO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

Non c'è solo il caso del cardinale Tarcisio Bertone e dei bond della Lux Vide, la casa televisiva che produce la fiction «don Matteo» per la Rai, comprati dallo Ior e poi rivenduti con una perdita da 15 milioni di euro. Ad agitare le acque nelle finanze vaticane, spuntano, all'Istituto per le opere di religione, una valanga di conti correnti in pesante odore di riciclaggio.

Il dato emerge da documenti riservati dell'Aif, l'ente antiriciclaggio del Vaticano: delle 202 segnalazioni di operazioni sospette partite nel 2013 dalla banca del Papa e dirette all'Autorità d'informazione finanziaria, circa 140, come raccontato a Libero da una fonte interna alla Santa sede, si riferiscono a conti di fatto «fuori legge» perché i titolari non hanno i requisiti per avere depositi nel Torrione di Niccolò V. E se due indizi fanno una prova, come spiega la fonte, è assai probabile che le operazioni segnalate siano riconducibili a quattrini riciclati: in ballo ci sono, in effetti, «strani» movimenti di soldi transitati su depositi di clienti sgraditi.

Quei 140 conti, con ogni probabilità, rientrano infatti nella lista dei 1.200 clienti che a dicembre hanno ricevuto una lettera da parte del presidente dello Ior, Ernst von Freyberg, con un cortese invito a chiudere il rapporto. In realtà, nessun conto è stato estinto. Le procedure, Oltretevere, non sono particolarmente veloci. Le statistiche sui presunti movimenti di denaro sporco allo Ior erano state illustrate lunedì scorso dal direttore Aif, René Brülhart.

Il quale si era limitato a fornire il numero complessivo dei casi, appunto 202, senza però dare ulteriori dettagli. Non è nemmeno chiaro se nel corso della prima ispezione condotta dall'Aif sullo Ior siano stati fatti approfondimenti volti a chiarire la natura dei movimenti segnalati.

L'ispezione - partita a metà febbraio e archiviata forse in questi giorni - ha suscitato più di una perplessità, fra gli addetti ai lavori, dentro e fuori i Sacri palazzi. Ciò perché l'Aif, invece di rinforzare la struttura interna, ha preferito affidare le verifiche sulla banca del Papa a una società di consulenza internazionale, Ernst&Young.

Scelta discutibile, ma per certi versi obbligata: l'organico Aif è ridotto ai minimi termini. Oltre al direttore (che deve ancora chiarire chi gli paga lo stipendio annuo da 420mila euro netti, compresi 60mila euro di rimborsi spese), risultano in forza 4 dipendenti (erano 5 fino a poche settimane fa quando è stato trasferito l'ex segretario del cardinale Attilio Nicora, dimessosi dalla presidenza a gennaio): un esperto informatico, un giurista, un addetto al protocollo e poi Tommaso Di Ruzza.

Sul genero di Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, sarebbe in corso un braccio di ferro tra Brülhart e il nuovo presidente Aif, il vescovo Giorgio Corbellini. Che avrebbe posto il veto sulla promozione di Di Ruzza a vicedirettore. L'Aif, insomma, continua a operare in un quadro non trasparente, certamente in un clima ostile tra il vertice e la gestione operativa, nonostante le dichiarazioni di Brülhart.

Una situazione guardata di traverso dalle autorità italiane. Al gruppo di lavoro istituito dall'ambasciata del nostro Paese presso la Santa sede c'è chi continua a battere i pugni sul tavolo. E tra questi, in particolare, i rappresentanti di Bankitalia e dell'Unità di informazione finanziaria, convinti che la collaborazione da parte dell'Aif sia «poco soddisfacente». Altro che grande intesa come ha garantito Brülhart. E quei 140 conti correnti dello Ior in odore di riciclaggio confermerebbero i timori dell'Italia.

C'è da dire che quest'ultimo caso di denaro sporco fa passare in secondo piano i problemi di bilancio dello stesso Ior. Oltre alla perdita legata all'operazione con Lux Vide i conti della banca del Papa sarebbero appesantiti da altre scelte poco avvedute nel comparto immobiliare che avrebbero cagionato un ulteriore rosso da 20 milioni sul bilancio 2013.

Mazzate che potrebbero asciugare non di poco l'utile della banca, con l'assegno destinato per statuto a Papa Francesco che potrebbe essere ridotto a pochi spiccioli. E c'è da scommettere che Jorge Bergoglio non avrebbe nulla da ridire per la «dieta» forzata.

 

I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI IORIOR istituto per le opere di religioneBANCA ITALIAAttilio NicoraBRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERGJORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)