L'ODORE DEI SOLDI (SPORCHI) - NELLA BANCA DEL PAPA SPUNTANO 140 CONTI CORRENTI CHE PUZZANO DI RICICLAGGIO - IN BILICO IL BILANCIO DELL'ISTITUTO D'OLTRETEVERE: A RISCHIO L'ASSEGNO PER BERGOGLIO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

Non c'è solo il caso del cardinale Tarcisio Bertone e dei bond della Lux Vide, la casa televisiva che produce la fiction «don Matteo» per la Rai, comprati dallo Ior e poi rivenduti con una perdita da 15 milioni di euro. Ad agitare le acque nelle finanze vaticane, spuntano, all'Istituto per le opere di religione, una valanga di conti correnti in pesante odore di riciclaggio.

Il dato emerge da documenti riservati dell'Aif, l'ente antiriciclaggio del Vaticano: delle 202 segnalazioni di operazioni sospette partite nel 2013 dalla banca del Papa e dirette all'Autorità d'informazione finanziaria, circa 140, come raccontato a Libero da una fonte interna alla Santa sede, si riferiscono a conti di fatto «fuori legge» perché i titolari non hanno i requisiti per avere depositi nel Torrione di Niccolò V. E se due indizi fanno una prova, come spiega la fonte, è assai probabile che le operazioni segnalate siano riconducibili a quattrini riciclati: in ballo ci sono, in effetti, «strani» movimenti di soldi transitati su depositi di clienti sgraditi.

Quei 140 conti, con ogni probabilità, rientrano infatti nella lista dei 1.200 clienti che a dicembre hanno ricevuto una lettera da parte del presidente dello Ior, Ernst von Freyberg, con un cortese invito a chiudere il rapporto. In realtà, nessun conto è stato estinto. Le procedure, Oltretevere, non sono particolarmente veloci. Le statistiche sui presunti movimenti di denaro sporco allo Ior erano state illustrate lunedì scorso dal direttore Aif, René Brülhart.

Il quale si era limitato a fornire il numero complessivo dei casi, appunto 202, senza però dare ulteriori dettagli. Non è nemmeno chiaro se nel corso della prima ispezione condotta dall'Aif sullo Ior siano stati fatti approfondimenti volti a chiarire la natura dei movimenti segnalati.

L'ispezione - partita a metà febbraio e archiviata forse in questi giorni - ha suscitato più di una perplessità, fra gli addetti ai lavori, dentro e fuori i Sacri palazzi. Ciò perché l'Aif, invece di rinforzare la struttura interna, ha preferito affidare le verifiche sulla banca del Papa a una società di consulenza internazionale, Ernst&Young.

Scelta discutibile, ma per certi versi obbligata: l'organico Aif è ridotto ai minimi termini. Oltre al direttore (che deve ancora chiarire chi gli paga lo stipendio annuo da 420mila euro netti, compresi 60mila euro di rimborsi spese), risultano in forza 4 dipendenti (erano 5 fino a poche settimane fa quando è stato trasferito l'ex segretario del cardinale Attilio Nicora, dimessosi dalla presidenza a gennaio): un esperto informatico, un giurista, un addetto al protocollo e poi Tommaso Di Ruzza.

Sul genero di Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, sarebbe in corso un braccio di ferro tra Brülhart e il nuovo presidente Aif, il vescovo Giorgio Corbellini. Che avrebbe posto il veto sulla promozione di Di Ruzza a vicedirettore. L'Aif, insomma, continua a operare in un quadro non trasparente, certamente in un clima ostile tra il vertice e la gestione operativa, nonostante le dichiarazioni di Brülhart.

Una situazione guardata di traverso dalle autorità italiane. Al gruppo di lavoro istituito dall'ambasciata del nostro Paese presso la Santa sede c'è chi continua a battere i pugni sul tavolo. E tra questi, in particolare, i rappresentanti di Bankitalia e dell'Unità di informazione finanziaria, convinti che la collaborazione da parte dell'Aif sia «poco soddisfacente». Altro che grande intesa come ha garantito Brülhart. E quei 140 conti correnti dello Ior in odore di riciclaggio confermerebbero i timori dell'Italia.

C'è da dire che quest'ultimo caso di denaro sporco fa passare in secondo piano i problemi di bilancio dello stesso Ior. Oltre alla perdita legata all'operazione con Lux Vide i conti della banca del Papa sarebbero appesantiti da altre scelte poco avvedute nel comparto immobiliare che avrebbero cagionato un ulteriore rosso da 20 milioni sul bilancio 2013.

Mazzate che potrebbero asciugare non di poco l'utile della banca, con l'assegno destinato per statuto a Papa Francesco che potrebbe essere ridotto a pochi spiccioli. E c'è da scommettere che Jorge Bergoglio non avrebbe nulla da ridire per la «dieta» forzata.

 

I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI IORIOR istituto per le opere di religioneBANCA ITALIAAttilio NicoraBRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERGJORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO