SOLDI BUTTATI - BARBARESCHI, L’“EROE” FINIANO, RI-SEDOTTO DA PAPI SILVIO A COLPI DI FICTION (E LA PROCURA INDAGA)

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

La Procura di Roma sta indagando su un'altra compravendita di parlamentari. La collezione di B. per la stagione invernale 2010-11, preludio alla fine del suo governo e all'avvento dell'era sobria di Monti. Due i protagonisti, oltre a Silvio Berlusconi. Il plurinquisito Denis Verdini e l'attore Luca Barbareschi , deputato finiano.

Gli "approfondimenti" dei pm della Capitale sono iniziati con la collaborazione dell'ex senatore del Pdl Sergio De Gregorio con i magistrati di Napoli, cui ha ammesso di essere stato "comprato" da B. nella breve legislatura 2006-2008, per tre milioni di euro. Il passaggio di De Gregorio dall'Idv ai berlusconiani fu propedeutico alla caduta di Romano Prodi.

Le rivelazioni dell'ex dipietrista hanno toccato infatti anche la tenuta del centrodestra dopo lo strappo di Fli nel 2010. E Verdini avrebbe raccontato a De Gregorio le "modalità" per far rientrare Barbareschi nel Pdl. La storia si consuma tra gennaio e febbraio del 2011, ma partiamo dallo sfogo che B. ebbe tre mesi più tardi.

Era il 5 maggio di due anni fa. L'ennesima notte bianca a Palazzo Grazioli. Senza puttane però. Berlusconi ritrova l'amico Umberto Bossi, dopo una settimana di litigi sulla guerra alla Libia di Gheddafi, regime caro a B. ma anche alla Lega. L'allora premier, Bossi e un manipolo di colonnelli si mettono a tavola per la cena. Si parla di rimpasto, di nuovi sottosegretari.

C'è da onorare la cambiale "firmata" dal Cavaliere per la fiducia ottenuta il 14 dicembre 2010. Il giorno fatidico di Scilipoti, Razzi e tanti altri al posto degli scissionisti di Gianfranco Fini. B. ha disposizione almeno dieci caselle e ne riempie nove, pescando a piene mani tra i trenta Responsabili, divisi in sei sigle, che attendono la ricompensa da 142 giorni. Ci sono anche quattro finiani pentiti. Dal Pdl andata e ritorno nel giro di poche settimane. Catone, la Polidori, Bellotti, Roberto Rosso.

Per loro una poltrona di sottogoverno. Ma nel suo sfogo con Bossi, insofferente per questa abbuffata Responsabile, Berlusconi cita un altro finiano pentito, che ha fatto una richiesta diversa. Questa la frase di B., raccontata al Fatto da un partecipante alla cena e riportata nell'edizione del 6 maggio: "Umberto non sai quanto mi fanno penare questi qui. Richieste su richieste, anche impossibili. Ti faccio un esempio: Luca Barbareschi mi è costato tre fiction".

L'attore eletto in quota An nel 2008 ha recitato una scena perfetta e incredibile da voltagabbana. Primo ciak, 6 novembre a Bastia Umbra. Debutta Futuro e Libertà. Per la serie: un altro centrodestra senza B. è possibile. Barbareschi legge il Manifesto per l'Italia sulle note di C'era una volta in America. È emozionato. Dice: "Ho un incarico, il più grande che mi è stato affidato nella mia vita di spettacolo e politico: leggere il Manifesto per l'Italia". La sua spinta propulsiva antiberlusconiana tocca il climax il 14 dicembre.

Quando vede la Polidori ritornare tra le braccia di B. non si trattiene: "La Polidori è stata minacciata per le aziende. Le hanno detto che chiudevano le sue aziende". Barbareschi si riferisce all'azienda dei Polidori, il Cepu. Si mormora anche della promessa di equiparare le università telematiche (il Cepu, appunto) a quelle non statali.

In ogni caso, mai giudicare, mai tirare la prima pietra. Soprattutto quando c'è uno come Denis Verdini in agguato. Falco fidatissimo del Cavaliere, secondo De Gregorio è "il bomber di quella trattativa". Verdini marca Barbareschi a uomo. E a De Gregorio spiega come "l'accerchiamento è andato in porto". Fiction. Soldi, soldi, soldi. In un primo momento B. è pure scettico. Il prezzo dell'operazione è troppo alto. Ma Verdini va avanti, non molla.

Barbareschi ha una casa di produzione, la Casanova. Dal 2012 a oggi ha realizzato sette serie tv per la Rai. All'epoca dell'accordo sono due, secondo il piano della fiction approvato dal cda di Viale Mazzini proprio nel fatale febbraio del 2011. Nel suo sfogo con Bossi, B. le fa salire a tre. Tipico dell'uomo, abituato a ingigantire le cose o a sbagliare i numeri.

Alla Casanova vanno 15 milioni di euro per produrre Nero Wolfe e un film sulle Olimpiadi. I mal di pancia di Barbareschi, ovviamente, scoppiano a febbraio. I colleghi di Fli lo beccano a votare in modo sbagliato sul caso Ruby. Il 5 febbraio, poi, c'è una riunione tempestosa con Fini. L'attore reclama un incarico, il presidente della Camera lo gela e lo chiama "pagliaccio". Barbareschi urla e gli tira una penna addosso.

Due settimane dopo, il 20 febbraio, c'è l'addio. La trattativa, secondo De Gregorio, si conclude positivamente. L'attore ritorna nel Pdl e al Corriere della Sera dice: "Sono andato via perché ormai si respirava solo la diatriba personale. Così ho detto no alla morale giacobina sul caso Ruby, alla voglia di golpe contro Berlusconi, a un clima da piazzale Loreto". Barbareschi mette anche le mani avanti: "Non vorrei che si pensasse male".

Già. Alle ultime elezioni l'attore non viene ricandidato. Barbareschi è stato uno dei deputati più assenteisti della scorsa legislatura. A gennaio, quando le Iene glielo fanno notare, lui s'infuria e prende a mazzate gli inviati della trasmissione di Italia1. Mediaset non trasmette il filmato.

Nel frattempo c'è anche una querela della Polidori e così il 6 aprile scorso Barbareschi le chiede scusa con un avviso a pagamento sulla Stampa di Torino: "Sento il dovere di porgere pubblicamente le mie scuse all'On. Catia Polidori per averla ingiustamente offesa e diffamata allorché , in data 14 dicembre 2010, nell'immediatezza del voto di fiducia al governo Berlusconi, ho dichiarato alla stampa che il suo appoggio all'esecutivo era stato determinato dall'interesse di proteggere il Cepu, sua azienda di famiglia, poiché ella aveva ricevuto minacce sulla chiusura di tale azienda se avesse votato in modo contrario.

In tale contesto, aggiungevo di essere convinto di tali affermazioni e che in tale condotta avrebbe potuto ipotizzarsi corruzione di pubblico ufficiale". Barbareschi precisa anche che la Polidori non ha interessi nel Cepu. Corruzione. Mai giudicare, mai tirare la prima pietra.

 

LUCA BARBARESCHI LUCA BARBARESCHI 3c64 luca barbareschi daniela finiLUCA BARBARESCHISERGIO DE GREGORIO E VALTER LAVITOLAfini e berlusconiLUCA BARBARESCHI CON DUE GRANDI GNOCCHE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....