IL BARBATRUCCO DELLE PRIMARIE PD - LISTE ROSSO FASSINA DECISE A TAVOLINO: IL PATTO TRA POPOLARI DI FIORONI ED EX DS TAGLIA FUORI I CATTO-MONTIANI E RENZIANI (CON L’ECCEZIONE DI GIACHETTI) E LANCIA L’EX SBARDELLIANO GASBARRA NELLA CORSA AL CAMPIDOGLIO (IL COSIDDETTO “PATTO DEL CAPITONE”) – CATTO-VERGOGNA: BINDI OTTIENE LO SCALPO DELLA PALADINA GAY PAOLA CONCIA…

Emanuela Fontana per "il Giornale"

Se Bersani avesse vinto le primarie come lui, a quest'ora non avrebbe bisogno nemmeno di andare a pranzo con Matteo Renzi. Lui è il bersaniano Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, il dominatore a Roma. Il suo risultato nelle primarie parlamentari democratiche è un boom. Ha sfiorato 12mila preferenze, quasi il doppio della seconda, la veltroniana Ileana Argentin. A parte il successo incredibile di Fassina, spicca una nota ricorrente nella lista dei primi dieci più votati nella Capitale alle «parlamentarie».

L'unico ex Dl a conquistare una posizione di prestigio è Roberto Giachetti. Una circostanza davvero anomala per Roma, talmente strana da non essere una coincidenza, ma il frutto di una strategia decisa da tempo. Per avere la candidatura assicurata di Enrico Gasbarra a sindaco, gli ex popolari avrebbero infatti siglato con gli ex Ds il «patto del capitone», come accenna il sito Dagospia.

Uno dei grandi registi dell'operazione sarebbe lo sbardelliano Franco Dalia. Gli epigoni dello «squalo» Sbardella, insomma, avrebbero sostenuto i «nemici» interni diessini per accreditarsi la poltrona a sindaco.

Che sia Gasbarra il sindaco o meno (un'altra ipotesi potrebbe vederlo in un eventuale governo) per gli ex popolari il Comune dovrebbe essere una sicura terra di conquista. Ecco perché molti di loro hanno lasciato campo libero ai candidati di sinistra in questo giro di primarie di Capodanno. La rinuncia al Parlamento vale poltroncine sicure in Campidoglio. Dalia ha rivendicato l'appoggio alla sinistra del Pd nella direzione regionale del partito.

Dietro Fassina, solo bersaniani, veltroniani e dalemiani. Oltre all'Argentin, l'organizzatrice delle feste dell'Unità, Micaela Campana, i dalemiani Marroni e Orfini, Marianna Madia, da sempre vicina a Veltroni, ora nel gruppo de «i giovani turchi», ovvero i trenta-quarantenni bersaniani che dovrebbero rappresentare il rinnovamento del Pd fedele al segretario, come lo stesso Orfini, responsabile cultura del partito. Se sono state le primarie dei «giovani turchi», almeno a Roma i risultati sono in realtà figli di accordi ben precisi. Sullo sfondo sempre la fatidica spartizione delle poltrone.

Per deputati e senatori di area cattolica, tante amarezze. «Sono in silenzio stampa anche perché è evidente che sono fuori definitivamente», ha scritto mestamente via sms alle agenzie di stampa Stefano Ceccanti, senatore e noto costituzionalista. Amarezza anche per molti renziani. Andrea Sarubbi: «Sarei stato una presenza abbastanza scomoda, certamente troppo montiano per la linea del partito e di un nuovo gruppo parlamentare più spostato a sinistra». Su Renzi «avrei così tanto da dire che poi dovrei andarmi a confessare seduta stante».

C'è poi il caso di Paola Concia (nel tondo in alto), attualmente fuori dalle candidature. Un gruppo di parlamentari, giornalisti, ed esponenti dell'associazionismo ha firmato un appello pubblico per chiedere al partito di non perderla: «Se il Partito democratico - si legge - vuole davvero costruire una società più giusta non può rinunciare a chi della sua costruzione ha fatto una ragione di vita». Tra i firmatari, Lucia Annunziata, la scrittrice Michela Murgia, Mara Venier.

 

 

STEFANO FASSINAGasbarra intervistato ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEIleana Argentin - Deputata PD DisabileMatteo Orfini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO