christine lagarde

“È COME SE FOSSIMO IN GUERRA, LA BCE DIA SOLDI AI CITTADINI” - IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA, PIERPAOLO BARETTA: “DOVREMMO CHIEDERE CON FORZA UNO STRUMENTO COME L'HELICOPTER MONEY COME ASSUNZIONE DA PARTE DELL'EUROPA DELLA RESPONSABILITÀ DI UNA RISPOSTA AD UNA CRISI COMUNE. NON C'È PIÙ UNA DISCUSSIONE DELLE REGOLE DELL'EUROPA, ORMAI È UNA DISCUSSIONE DELL'EUROPA SU SE STESSA…”

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta, un provvedimenti anti-crisi da 25 miliardi in corso d'anno non si era mai visto?

Pier Paolo Baretta

«No, a mia memoria no. Forse la famosa manovra di Amato».

 

Tristemente famosa. Una manovra da 30 mila miliardi di vecchie lire chiusa con un prelievo notturno sui conti correnti.

«Questa volta è diverso. I 25 miliardi sono finanziati in deficit. Avevamo anche pensato di non utilizzarli tutti. Poi...»

 

Poi?

«Ci siamo detti che in una situazione come questa, simile ad una guerra seppur contro un nemico invisibile come un virus dovevamo esserci. Inutile tenere i soldi in tasca, dovevamo dare una manifestazione concreta dello Stato sociale. Non a caso il provvedimento stanzia risorse importanti per il comparto della Sanità. La prima emergenza è dare tutto il sostegno possibile al sistema sanitario».

 

Dopo il decreto di marzo già si parla di un decreto di aprile. Impegnerete altri 25 miliardi?

christine lagarde jens weidmann

«Venticinque miliardi non risolvono il problema. Quello che decideremo ad aprile dipenderà dal livello dell'emergenza e dall'andamento dell'epidemia. Se ci trovassimo ancora in una situazione simile la risposta è sì, stanzieremo ancora risorse ingenti. Ma noi abbiamo deciso di affidarci pienamente alla comunità scientifica, e l'attesa è di un miglioramento nei prossimi giorni».

 

Che altre misure prenderete?

«Prematuro dirlo. Ripeto, attendiamo l'evoluzione della crisi giorno per giorno».

 

Un ulteriore decreto da 25 miliardi a deficit l'Ue lo concederebbe?

«Guardi, dobbiamo tutti comprendere una cosa. C'è un cambio di paradigma. Non c'è più una discussione delle regole dell'Europa, ormai è una discussione dell'Europa su se stessa».

 

Che significa?

banca centrale europea

«L'intero continente si troverà a dover fronteggiare lo stesso problema che oggi sta affrontando l'Italia. Il tema non sarà più la flessibilità, ma il livello comune di intervento del quale ci si doterà. Gli interventi della Banca centrale europea, gli investimenti comuni e persino gli eurobond non sono più confinati ad una sofisticata discussione accademica».

 

A proposito della Bce e degli interessi comuni. Lo scivolone del presidente della Bce Christine Lagarde che ha detto che non è compito suo occuparsi di spread, non è un buon inizio su questa strada.

«C'è da chiedersi se sia stato uno scivolone o se sia una linea d'intervento».

 

E in questo secondo caso?

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 1

«L'Italia dovrà farsi capofila di una battaglia a viso aperto contro questa visione egoistica dell'Europa».

Per chiedere cosa, magari di mettere soldi in tasca direttamente ai cittadini con l'helicopter money, che ormai sembra l'ultima arma nelle mani delle banche centrali?

«Dovremmo chiedere con forza uno strumento come l'helicopter money. E dobbiamo chiederlo come assunzione da parte dell'Europa della responsabilità di una risposta ad una crisi comune, un problema che coinvolge tutti i cittadini del Vecchio continente. Intanto il governo italiano nel decreto di marzo ha deciso di erogare 600 euro a 5 milioni di

lavoratori autonomi e stagionali a basso reddito e a un altro milione di iscritti alle casse».

banca centrale europea

 

Il balzo dello spread è una preoccupazione?

«Oggi è un problema relativo. Come detto tra qualche giorno quello che sta avvenendo in Italia sarà sperimentato anche dagli altri Paesi europei. Ripeto, dobbiamo immaginare che stiamo combattendo una guerra, una guerra comune nella quale come europei siamo tutti dalla stessa parte. Che senso può avere lo spread in una situazione simile?

 

Tutte le previsioni ormai danno per scontata una recessione. Quanto sarà pesante e quanto durerà?

«Gli effetti dipenderanno dalla durata del contagio. Ma è meglio prepararsi. Il mondo dopo il coronavirus non sarà del tutto uguale a quello di prima. Ci saranno cambiamenti che riguarderanno il modo di lavorare, il modo di viaggiare, i rapporti interpersonali. Turismo e trasporti non torneranno a muoversi con le stesse dinamiche di prima».

 

Come ci si può preparare?

«Sarà fondamentale investire subito nel potenziamento delle reti digitali».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....