SE LE “NEW JERSEY” NON HANNO RETTO IL PULLMAN, ABBIAMO TREMILA KM DI AUTOSTRADE BY BENETTON CON BARRIERE DI RICOTTA PER I MEZZI PESANTI? – OPPURE, PER RISPARMIARE, NON SI FA MANUNTENZIONE?

1 - MAIL
Prodi nel 1999 regalò autostrade ai Benetton, imprenditori illuminati e radical chic (non come quel porcello reazionario di Berlusconi), ora è una delle aziende con più liquidità (se non paghi cash, non passi), ma nonostante questo per risparmiare non fanno manutenzione o la fanno male, e il muretto che doveva essere di cemento armato non è riuscito a trattenere il pullman, che sarà stato anche vecchio, e sono morte quaranta persone.
Saluti,
Orlando Giovannini

2. INDAGINE SULLA BARRIERA: PERCHÉ NON HA RETTO?
Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

Si muoverà seguendo due filoni paralleli l'indagine che la Procura di Avellino ha avviato dopo la tragedia del bus turistico precipitato domenica sera da un viadotto della A16 all'altezza di Monteforte Irpino. Il capo dell'ufficio Rosario Cantelmo e i suoi sostituti Cecilia Annecchini e Adriano Del Bene intendono stabilire da una parte perché l'automezzo sia finito fuori controllo piombando a velocità elevata sul lento serpentone di auto che lo precedevano, sfondando poi le barriere di calcestruzzo che delimitano il ciglio stradale, e dall'altra capire perché quelle barriere - il cui nome tecnico è New Jersey - non abbiano retto all'impatto venendo quindi meno alla funzione di protezione che dovrebbero avere.

È quest'ultimo l'aspetto ora più importante da chiarire. Perché i New Jersey esistono su tutta la rete autostradale italiana e la tragedia di Monteforte, mettendone in discussione la funzionalità, metterebbe in discussione la sicurezza di oltre tremila chilometri di arterie a scorrimento veloce.

Dopo un iniziale no comment alle dichiarazioni del procuratore Cantelmo, che lunedì aveva parlato di «attenzione sulla società Autostrade», ieri Autostrade per l'Italia ha diffuso una nota in cui sostiene che le barriere New Jersey «sono state concepite per ammortizzare al meglio gli urti delle autovetture. In caso di urti con mezzi pesanti queste barriere sono pertanto idonee a resistere solo entro certe angolazioni di impatto ed entro certi limiti di velocità».

Apparentemente potrebbe sembrare quasi una ammissione di responsabilità, ma a leggere bene si capisce che la nota ha lo scopo di sostenere esattamente l'opposto. La società Autostrade sintetizza la funzione dei New Jersey soffermandosi su questioni tecniche (in un altro passaggio della nota scrive che «le barriere non sono costruite con muro rigido - che sarebbe l'unico idoneo a resistere a tutti gli urti - ma con elementi collegati tra di loro, appoggiati alla pavimentazione e fissati ad essa con perni che devono permettere lo sganciamento di qualche elemento in caso di urti particolarmente forti») partendo dal presupposto che in Italia quelli prevede la legge, con tutti i loro limiti negli impatti con mezzi pesanti.

Presupposto che delinea uno scenario da cui, sul fronte della sicurezza autostradale, sparirebbe qualsiasi forma di reato. E qui si fa complesso e delicatissimo il lavoro della Procura e della Polstrada di Avellino, impegnatissime affinché tutte le responsabilità affiorino.

E non solo quelle di chi ha lasciato viaggiare un automezzo risalente al 1995 e revisionato nel marzo scorso che - appare sempre più probabile, sebbene le perizie siano ancora in pieno svolgimento - l'altra sera ha perso per strada importanti pezzi dell'impianto di trasmissione, motivo per cui l'autista non ha potuto più controllarlo né rallentarne la corsa in discesa, visto che nemmeno i freni avrebbero più risposto ai comandi.

Nel registro degli indagati ci sono già un paio di nomi, e si tratta di persone responsabili della circolazione e del funzionamento del bus, quindi riconducibili al primo ramo dell'inchiesta. Poi sono indicati dei "profili" da identificare, e qui è evidente che gli investigatori lavorano per individuare ruoli e responsabilità nella gestione e nella manutenzione di quel tratto autostradale. Poi aggiungeranno altri nomi e cognomi.

 

 

GUARDRAIL - LE BARRIERE NEW JERSEYirpiani guardrail irpinia incidente busgiorno EXTRA PULLMAN PRECIPITA IN IRPINIAirpinia autobus scarpata

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO