SE LE “NEW JERSEY” NON HANNO RETTO IL PULLMAN, ABBIAMO TREMILA KM DI AUTOSTRADE BY BENETTON CON BARRIERE DI RICOTTA PER I MEZZI PESANTI? – OPPURE, PER RISPARMIARE, NON SI FA MANUNTENZIONE?

1 - MAIL
Prodi nel 1999 regalò autostrade ai Benetton, imprenditori illuminati e radical chic (non come quel porcello reazionario di Berlusconi), ora è una delle aziende con più liquidità (se non paghi cash, non passi), ma nonostante questo per risparmiare non fanno manutenzione o la fanno male, e il muretto che doveva essere di cemento armato non è riuscito a trattenere il pullman, che sarà stato anche vecchio, e sono morte quaranta persone.
Saluti,
Orlando Giovannini

2. INDAGINE SULLA BARRIERA: PERCHÉ NON HA RETTO?
Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

Si muoverà seguendo due filoni paralleli l'indagine che la Procura di Avellino ha avviato dopo la tragedia del bus turistico precipitato domenica sera da un viadotto della A16 all'altezza di Monteforte Irpino. Il capo dell'ufficio Rosario Cantelmo e i suoi sostituti Cecilia Annecchini e Adriano Del Bene intendono stabilire da una parte perché l'automezzo sia finito fuori controllo piombando a velocità elevata sul lento serpentone di auto che lo precedevano, sfondando poi le barriere di calcestruzzo che delimitano il ciglio stradale, e dall'altra capire perché quelle barriere - il cui nome tecnico è New Jersey - non abbiano retto all'impatto venendo quindi meno alla funzione di protezione che dovrebbero avere.

È quest'ultimo l'aspetto ora più importante da chiarire. Perché i New Jersey esistono su tutta la rete autostradale italiana e la tragedia di Monteforte, mettendone in discussione la funzionalità, metterebbe in discussione la sicurezza di oltre tremila chilometri di arterie a scorrimento veloce.

Dopo un iniziale no comment alle dichiarazioni del procuratore Cantelmo, che lunedì aveva parlato di «attenzione sulla società Autostrade», ieri Autostrade per l'Italia ha diffuso una nota in cui sostiene che le barriere New Jersey «sono state concepite per ammortizzare al meglio gli urti delle autovetture. In caso di urti con mezzi pesanti queste barriere sono pertanto idonee a resistere solo entro certe angolazioni di impatto ed entro certi limiti di velocità».

Apparentemente potrebbe sembrare quasi una ammissione di responsabilità, ma a leggere bene si capisce che la nota ha lo scopo di sostenere esattamente l'opposto. La società Autostrade sintetizza la funzione dei New Jersey soffermandosi su questioni tecniche (in un altro passaggio della nota scrive che «le barriere non sono costruite con muro rigido - che sarebbe l'unico idoneo a resistere a tutti gli urti - ma con elementi collegati tra di loro, appoggiati alla pavimentazione e fissati ad essa con perni che devono permettere lo sganciamento di qualche elemento in caso di urti particolarmente forti») partendo dal presupposto che in Italia quelli prevede la legge, con tutti i loro limiti negli impatti con mezzi pesanti.

Presupposto che delinea uno scenario da cui, sul fronte della sicurezza autostradale, sparirebbe qualsiasi forma di reato. E qui si fa complesso e delicatissimo il lavoro della Procura e della Polstrada di Avellino, impegnatissime affinché tutte le responsabilità affiorino.

E non solo quelle di chi ha lasciato viaggiare un automezzo risalente al 1995 e revisionato nel marzo scorso che - appare sempre più probabile, sebbene le perizie siano ancora in pieno svolgimento - l'altra sera ha perso per strada importanti pezzi dell'impianto di trasmissione, motivo per cui l'autista non ha potuto più controllarlo né rallentarne la corsa in discesa, visto che nemmeno i freni avrebbero più risposto ai comandi.

Nel registro degli indagati ci sono già un paio di nomi, e si tratta di persone responsabili della circolazione e del funzionamento del bus, quindi riconducibili al primo ramo dell'inchiesta. Poi sono indicati dei "profili" da identificare, e qui è evidente che gli investigatori lavorano per individuare ruoli e responsabilità nella gestione e nella manutenzione di quel tratto autostradale. Poi aggiungeranno altri nomi e cognomi.

 

 

GUARDRAIL - LE BARRIERE NEW JERSEYirpiani guardrail irpinia incidente busgiorno EXTRA PULLMAN PRECIPITA IN IRPINIAirpinia autobus scarpata

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…