jose barroso vladimir putin ursula von der leyen

BARROSO E BARRITI – LE DECISIONI DELL’EUROPA SONO TUTTE FRENATE DALL’OBBLIGO DELL’UNANIMITÀ? PALLE. SULLA DIFESA COMUNE SE ALMENO NOVE STATI VOGLIONO ANDARE AVANTI LO FANNO CON LE COOPERAZIONI RAFFORZATE PREVISTE DAL TRATTATO DI LISBONA. A DIRLO E’ L’EX PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE JOSÉ BARROSO, INTERVISTATO DA MAURIZIO CAPRARA SUL “CORRIERE” - POI SPIEGA CHE LA MINACCIA DELLA RUSSIA VA PRESA SUL SERIO E I MOTIVI PER CUI NON SI DEVE CEDERE A PUTIN, CHE HA INCONTRATO 25 VOLTE: “CI RISPETTERÀ SOLO SE AVREMO UNA POSIZIONE DI FORZA. NON SARÀ FACILE SE INVECE CI TROVERÀ PRONTI A UN…"

Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

BARROSO TAJANI

«Non esiste possibilità di un’Unione europea che conti nel mondo se questa è priva di una difesa europea. Ogni entità politica deve avere tra i suoi principali scopi la conservazione di sé, la propria autodifesa. Altrimenti può essere un’organizzazione economica o commerciale o altro, ma non un’unione politica», dice José Manuel Durão Barroso.

 

Portoghese che ha presieduto la Commissione europea tra 2004 e 2014, in precedenza primo ministro nel suo Paese per il Partito socialdemocratico, formazione di destra malgrado il nome, Barroso è stato a Roma per un incontro in ricordo di Franco Frattini, ex vicepresidente della stessa commissione.

 

PUTIN E JOSE BARROSO

Per le decisioni sulla difesa in Consiglio europeo la risoluzione approvata mercoledì scorso dal Parlamento a Strasburgo invita a passare dall’unanimità alla maggioranza qualificata. Unica eccezione, quelle su operazioni militari con mandato esecutivo. Può essere un passo in avanti?

«Do il mio benvenuto a questa scelta. Tutti i passi per assicurare all’Ue un processo decisionale più efficace vanno bene. Nella fattispecie però non credo che a frenarle sia il voto a maggioranza». 

 

Dove ravvisa gli ostacoli? 

«Spesso l’argomento viene usato come pretesto da quanti dichiarano di voler andare avanti, ma in realtà no. Nei trattati esiste già la possibilità di “cooperazioni rafforzate” tra alcuni Paesi, basta rispettarne i principi. Sono previste dall’articolo 20 del Trattato di Lisbona e la massa critica sufficiente per procedere oggi c’è». 

 

A impiegare il pretesto sono Stati membri? 

jose manuel barroso foto di bacco

«Sì. Intese specifiche quali sono le cooperazioni rafforzate vanno raggiunte da almeno nove Stati membri e, siamo onesti, su molte questioni non possiamo ambire all’unanimità. Attualmente i nove ci sono. E c’è anche abbastanza massa critica per sostenere l’Ucraina». 

 

Che cosa suggerirebbe di fare per realizzare il programma Rearm Europe di difesa europea approvato dal Consiglio e nella sostanza dal Parlamento?

«Coloro che sono pronti dovrebbero andare avanti. Francia, Germania e altri lo sono. Allo stesso tempo devono rimanere aperti, come prevedono i trattati, a ulteriori Paesi che volessero aggiungersi. È una geometria variabile estendibile a Stati non dell’Ue, come è adesso la Gran Bretagna. Penso che questo dibattito istituzionale di frequente sia una scusa, perché le cose quando lo vogliamo davvero siamo capaci di farle. Importante è superare la frammentazione nell’industria della difesa. Se ogni Paese investe nella rispettiva difesa non aumenteremo quella europea». 

LAVROV PUTIN E JOSE BARROSO

 

Nelle condizioni attuali come ritiene che possa essere appoggiata l’Ucraina? Lei ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin circa 25 volte, lo conosce. 

«Putin è il leader esterno all’Ue che ho incontrato di più. Ritengo che ci rispetterà, noi dell’Ue e altri, soltanto se riscontrerà una posizione di forza. Non sarà facile se invece ci troverà pronti a un compromesso debole».

 

Quanto deve preoccuparci secondo lei la minaccia della Russia all’ordine internazionale? 

«Va presa sul serio. Costituisce un rischio alto. Non tanto per l’Ue. Per gli stessi Paesi che la compongono. Se si accetta il principio che uno Stato ne invade un altro e conclude con successo l’annessione di quello o di una sua parte è il miglior incoraggiamento a ulteriori guerre. L’Ucraina è stata invasa in completa violazione del diritto internazionale. Non è accettabile». 

ARMOCROMIA - MEME BY EMILIANO CARLI

 

In Italia non manca chi non percepisce la Russia come minaccia. 

«Vedo una discussione, come in quasi tutti i Paesi. Detto ciò, a quel che ne so l’Italia ha appoggiato la politica generale dell’Ue. A opporsi a una posizione forte verso Mosca sono forze di estrema-estrema destra ed estrema-estrema sinistra, infatti sono molto vicine alla Russia. Alla Russia di Putin. Mentre lo scopo che il presidente russo si è prefisso per l’Ucraina potrebbe...». 

(…)

 

Lei definì l’Ue un «adolescente geopolitico». Pensa possa crescere? 

«Ci sono le condizioni affinché diventi adulto. Per la crisi finanziaria del 2008 e il Covid furono prese decisioni prima impensabili. Talvolta è in tempi drammatici che l’Ue compie scelte coraggiose che pagano».

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN ursula von der leyen - 100 giorni della nuova commissione ueBARROSO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?