di maio conte mes

“TRADITORI, FATECI VOTARE SU ROUSSEAU” – LA BASE DEL MOVIMENTO 5 STELLE È STUFA DEL “PRAGMATISMO” DI LUIGI DI MAIO E DEGLI ALTRI GRILLINI CHE NON VOGLIONO PERDERE LA POLTRONA (QUANDO GLI RICAPITA) – GLI ELETTORI STORICI HANNO PAURA CHE ALLA FINE CEDERANNO SUL MES. E HANNO RAGIONE! I SETTE DISSIDENTI CHE HANNO VOTATO L’ORDINE DEL GIORNO DELLA MELONI SONO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG, MA BERLUSCONI È PRONTO A DARE IL SUO SOSTEGNO A CONTE…

 

 

Luca Sabione per www.ilgiornale.it

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Le continue piroette del Movimento 5 Stelle hanno fatto perdere la pazienza anche agli elettori pentastellati più convinti. A infastidire sono soprattutto le "prese in giro": gli errori commessi vengono tralasciati e si portano in evidenza "solo mezzi risultati, tra l'altro anche travisati a loro piacimento".

 

GIANLUIGI PARAGONE E ALESSANDRO DI BATTISTA

La causa della furia della base grillina va trovata nella parola Mes: il timore è che alla fine ci si piegherà alla posizione del Partito democratico e si accetterà il fondo salva-Stati "per amore della poltrona". Perciò la richiesta è chiara: "Fateci votare su Rousseau se approvare o meno il Meccanismo europeo di stabilità". Deputati e senatori gialli vengono ormai considerati dei "veri e propri traditori", che hanno cambiato totalmente i loro principi, le loro battaglie e i loro ideali "solo per uno stupido compromesso con il Pd, che fino a pochi mesi fa veniva considerato il male assoluto".

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

 

LUIGI DI MAIO CON MASCHERINA

L'alleanza di governo con i dem non è stata mai del tutto digerita dai votanti 5S, che ora vogliono avere voce in capitolo sull'esito "disastroso" ottenuto dal premier Giuseppe Conte al Consiglio europeo. Certamente l'avvocato ha avuto delle importanti aperture sul Recovery Fund, ma restano ancora da definire tempi, importi e modalità di finanziamento. "I soldi servono adesso, non tra qualche mese", tuonano a chiare lettere. Anche al termine dell'Eurogruppo non erano mancate critiche nei confronti del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, difeso a più riprese pure dagli alleati. Mentre nella base considerano incomprensibile questa presa di posizione: "Risultato storico? Qui c'è aria di fregatura e quelli che noi abbiamo votato incassano tutto senza alzare la testa".

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

"Basta con le giravolte"

Diversi elettori grillini hanno confidato a ilGiornale.it la loro totale delusione verso i pentastellati: "Siamo stufi delle vostre ripetute giravolte. Che fine ha fatto l'animo battagliero che dall'inizio ci ha contraddistinto? Perché vi siete piegati?". L'opzione di ricorrere alla piattaforma Rousseau non è stata esclusa da Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri: "Sicuramente se decideremo di accedere a qualche strumento coinvolgeremo una discussione pubblica, magari anche la piattaforma Rousseau, ma la decisione avverrà coinvolgendo tutti gli italiani". Era stata Giorgia Meloni a provocare il M5S, chiedendo un voto sulla piattaforma: "Ma quando si vota sulla piattaforma Rousseau sul Mes? Sono curiosa di sapere cosa ne pensa la base grillina dell’apertura fatta dal M5S. O questa volta niente democrazia diretta?".

manlio di stefano e beppe grillo

 

roberto gualtieri luigi di maio

Tuttavia la base del Movimento 5 Stelle chiede ancora di più. Nella giornata di ieri la Lega ha depositato una mozione di sfiducia individuale a Roberto Gualtieri, con Matteo Salvini primo firmatario, a causa dell'esito "estremamente insoddisfacente" dei negoziati in Ue per garantire un sostengo finanziario all'Italia. Gli elettori 5S hanno avvertito: "Vi siete riempiti la bocca di democrazia diretta. Ora che fine ha fatto?". Effettivamente è stato sempre ribadito che ogni decisione sarebbe stata condivisa e promossa prima dagli iscritti. "Siamo pronti a votare a favore della sfiducia verso Gualtieri. Sarete coerenti o non avrete il coraggio di chiamarci in causa perché così potrebbe cadere il governo?".

LUIGI DI MAIO, ROCCO CASALINO E GIUSEPPE CONTE GUARDANO ADORANTI E OMAGGIANO VLADIMIR PUTIN

roberto gualtieri giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....