BASHAR HA VINTO - IL GASSATORE ASSAD INTERVISTATO DA UNA RIDANCIANA MONICA MAGGIONI: “RISPETTEREMO GLI ACCORDI” (E CHI L’AMMAZZA?)

1. VIDEO - L'INTERVISTA DI MONICA MAGGIONI A BASHAR AL ASSAD PER "RAINEWS 24"

 


2. ASSAD: "SUI GAS RISPETTERÃ’ GLI ACCORDI"
Giordano Stabile per "La Stampa"

Ha anche accennato, per la prima volta dalla scoppio della guerra civile, alla possibilità di dimettersi. «Se servisse a migliorare la situazione». Ma non servirà. Bashar al Assad resta al suo posto. Per lo meno fino alle elezioni presidenziali del prossimo anno, se mai ci saranno. E senza la paura di essere cacciato con la forza.

Dopo di anni di assedio, di disfatte e controffensive, di momenti terribili con i proiettili di mortaio che cadevano nel cortile del palazzo presidenziale, il raiss è apparso tranquillo. Nell'intervista rilasciata al direttore di RaiNews24 Monica Maggioni, era più rilassato che in precedenti colloqui con media occidentali, come con la Cnn, quasi sciolto. La svolta nei rapporti fra Usa e Iran, l'accordo all'Onu per una risoluzione che lo disarma sì del suo arsenale chimico, ma non fa cenno a un suo eventuale sacrificio politico, sono nuove frecce al suo arco, pericoli scampati, se non vittorie nette.

Assad si rivolge all'Occidente, e in particolare all'Europa, visto l'interlocutore. Prima sulle armi chimiche. «Rispetteremo gli accordi - conferma -. E le nostre forze armate, naturalmente, garantiranno l'incolumità agli ispettori Onu che dovranno procedere all'identificazione e alla distruzione delle armi». Il pericolo semmai viene dai «terroristi», cioè l'opposizione armata che controlla vaste aree del Paese, che sono «pronti a porre qualunque ostacolo» per impedire il trasferimento degli stock. Colpa loro, dunque, se non riuscirà a mantenere l'impegno di distruggere l'arsenale entro il 2014.

E colpa dei terroristi sono anche le terribili stragi con i gas, in particolare quella del 21 agosto nel sobborgo di Ghouta a Damasco, che ha portato Assad sull'orlo di essere spazzato via dai raid franco-americani: «L'esercito non ha mai usato armi chimiche - ribatte alle accuse il raiss -. Nessuno può averlo fatto senza il mio consenso, la procedura è molto rigida, le armi sono custodite dalle unità speciali». Dunque i colpevoli sono gli estremisti, le falangi che seguono l'ideologia di Al Qaeda e che hanno «colonizzato l'opposizione», insiste il raiss.

Un mondo lontanissimo dall'Occidente, sottintende. Con cui è impossibile dialogare, anche per noi. Mentre lui, il presidente siriano, può accogliere la giornalista nel salone tappezzato di libri del palazzo, senza imporre veli o altre limitazioni coraniche, indossando un completo all'occidentale. Un interlocutore credibile, come in fondo lo era stato fino al 2011, prima della primavera araba.

Ma le concessioni non sono infinite. Di fronte all'ipotesi di una forza di interposizione, di una missione dei Caschi blu, lo sbarramento è netto: «Non funzionerebbe, questa non è una guerra fra due Stati, non c'è una linea di demarcazione precisa». Sulla conferenza di pace, la Ginevra 2, altri paletti: «Qualunque partito può partecipare, ma non Al Qaeda».

Benvenuto a Ginevra è invece l'Iran. Anche perché il nuovo dialogo con gli americani, «se sono sinceri», porterà a buoni risultati in tutta la regione. Chi non potrà «svolgere un ruolo», nella visione del raiss, è la maggior parte dei Paesi europei: «L'Europa ha tagliato i rapporti e non può parlare di credibilità». Insomma, i giochi saranno condotti da Stati Uniti, Russia e Iran, con lui saldamente in sella. Uno scenario ottimista, dal suo punto di vista, ma a questo punto abbastanza realistico.

 

LAVROVBASHAR AL ASSAD JOHN KERRY Siria OBAMA E PUTIN monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO