BASHAR HA VINTO - IL GASSATORE ASSAD INTERVISTATO DA UNA RIDANCIANA MONICA MAGGIONI: “RISPETTEREMO GLI ACCORDI” (E CHI L’AMMAZZA?)

1. VIDEO - L'INTERVISTA DI MONICA MAGGIONI A BASHAR AL ASSAD PER "RAINEWS 24"

 


2. ASSAD: "SUI GAS RISPETTERÃ’ GLI ACCORDI"
Giordano Stabile per "La Stampa"

Ha anche accennato, per la prima volta dalla scoppio della guerra civile, alla possibilità di dimettersi. «Se servisse a migliorare la situazione». Ma non servirà. Bashar al Assad resta al suo posto. Per lo meno fino alle elezioni presidenziali del prossimo anno, se mai ci saranno. E senza la paura di essere cacciato con la forza.

Dopo di anni di assedio, di disfatte e controffensive, di momenti terribili con i proiettili di mortaio che cadevano nel cortile del palazzo presidenziale, il raiss è apparso tranquillo. Nell'intervista rilasciata al direttore di RaiNews24 Monica Maggioni, era più rilassato che in precedenti colloqui con media occidentali, come con la Cnn, quasi sciolto. La svolta nei rapporti fra Usa e Iran, l'accordo all'Onu per una risoluzione che lo disarma sì del suo arsenale chimico, ma non fa cenno a un suo eventuale sacrificio politico, sono nuove frecce al suo arco, pericoli scampati, se non vittorie nette.

Assad si rivolge all'Occidente, e in particolare all'Europa, visto l'interlocutore. Prima sulle armi chimiche. «Rispetteremo gli accordi - conferma -. E le nostre forze armate, naturalmente, garantiranno l'incolumità agli ispettori Onu che dovranno procedere all'identificazione e alla distruzione delle armi». Il pericolo semmai viene dai «terroristi», cioè l'opposizione armata che controlla vaste aree del Paese, che sono «pronti a porre qualunque ostacolo» per impedire il trasferimento degli stock. Colpa loro, dunque, se non riuscirà a mantenere l'impegno di distruggere l'arsenale entro il 2014.

E colpa dei terroristi sono anche le terribili stragi con i gas, in particolare quella del 21 agosto nel sobborgo di Ghouta a Damasco, che ha portato Assad sull'orlo di essere spazzato via dai raid franco-americani: «L'esercito non ha mai usato armi chimiche - ribatte alle accuse il raiss -. Nessuno può averlo fatto senza il mio consenso, la procedura è molto rigida, le armi sono custodite dalle unità speciali». Dunque i colpevoli sono gli estremisti, le falangi che seguono l'ideologia di Al Qaeda e che hanno «colonizzato l'opposizione», insiste il raiss.

Un mondo lontanissimo dall'Occidente, sottintende. Con cui è impossibile dialogare, anche per noi. Mentre lui, il presidente siriano, può accogliere la giornalista nel salone tappezzato di libri del palazzo, senza imporre veli o altre limitazioni coraniche, indossando un completo all'occidentale. Un interlocutore credibile, come in fondo lo era stato fino al 2011, prima della primavera araba.

Ma le concessioni non sono infinite. Di fronte all'ipotesi di una forza di interposizione, di una missione dei Caschi blu, lo sbarramento è netto: «Non funzionerebbe, questa non è una guerra fra due Stati, non c'è una linea di demarcazione precisa». Sulla conferenza di pace, la Ginevra 2, altri paletti: «Qualunque partito può partecipare, ma non Al Qaeda».

Benvenuto a Ginevra è invece l'Iran. Anche perché il nuovo dialogo con gli americani, «se sono sinceri», porterà a buoni risultati in tutta la regione. Chi non potrà «svolgere un ruolo», nella visione del raiss, è la maggior parte dei Paesi europei: «L'Europa ha tagliato i rapporti e non può parlare di credibilità». Insomma, i giochi saranno condotti da Stati Uniti, Russia e Iran, con lui saldamente in sella. Uno scenario ottimista, dal suo punto di vista, ma a questo punto abbastanza realistico.

 

LAVROVBASHAR AL ASSAD JOHN KERRY Siria OBAMA E PUTIN monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO