GIUSTIZIA E’ SFATTA! - BASSOLINO ASSOLTO CON FORMULA PIENA, CROLLA IL CASTELLO DELLA PROCURA DI NAPOLI - E ORA CHI LO RIPAGA?

Antonio Salvati per "La Stampa"

Tutti assolti i ventotto imputati nel processo sulle presunte irregolarità nella gestione del ciclo dei rifiuti in Campania. Un'assoluzione, nel merito e con formula piena, che spazza via anche le polemiche relative alle lungaggini di un dibattimento che aveva portato alla prescrizione (solo quattro le richieste di condanna) delle accuse più gravi, come quella di truffa aggravata, di frode nelle pubbliche forniture, di peculato e falso ideologico.

Finisce così con un nulla di fatto il primo maxiprocesso nato per accertare le responsabilità politico-amministrative relative alla gestione della prima crisi dei rifiuti campana, quella degli anni che vanno dal 2000 al 2005. Un processo che vedeva alla sbarra, tra gli altri, Antonio Bassolino, ex governatore della Campania e per quattro anni commissario straordinario all'emergenza rifiuti, Raffaele Vanoli (l'ex vice commissario), Giulio Facchi (l'ex sub commissario), Pier Giorgio Romiti, ex manager del gruppo Impregilo, Armando Cattaneo, ex ad di Fibe e Angelo Pelliccia, ex direttore generale di Fibe.

Secondo i magistrati che hanno coordinato l'inchiesta, i pubblici ministeri Sirleo e Noviello, il primo da tempo trasferitosi a Catanzaro che era riuscito a continuare a sostenere l'accusa in sede di dibattimento e il secondo trasferitosi alla Procura di Perugia, la crisi dei rifiuti in Campania fu aggravata da impianti di Cdr progettati male che finirono per aggravare una situazione già esplosiva.

La costruzione di questi impianti fu affidata nel 2000 alla Fibe, l'Associazione temporanea d'impresa (formata da quattro aziende tra cui Fisia e Impregilo) che aveva vinto la gara d'appalto. Nel progetto originario, quegli impianti avrebbero dato il via al ciclo virtuoso dei rifiuti, trasformando l'immondizia in combustibile ottenuto dalla spazzatura da incenerire (le «ecoballe») e in un composto da utilizzare per la concimazione.

Per l'accusa chi doveva controllare (il commissariato presieduto da Bassolino) e chi si era aggiudicato l'appalto (la Fibe) conosceva perfettamente le «falle» dell'intero progetto: una convinzione avvalorata anche dalle relazioni di diversi esperti sul funzionamento degli impianti di trattamento dei rifiuti.

Una su tutte, quelle dell'ingegnere che, per conto di una società di consulenza, aveva verificato le prestazioni degli impianti su mandato delle banche interessate a finanziare il progetto. Inoltre l'accusa ipotizzava anche un tentativo di «regolarizzare» le ecoballe prodotte nei Cdr «tagliandole» con altre sostanze al fine di renderle conformi ai valori previsti.

Per la difesa degli imputati, invece, il progetto di realizzazione degli impianti non presentava nessun difetto. Il problema nacque in seguito, quando negli impianti di produzione del Cdr furono trattate tonnellate di rifiuti non sottoposte a raccolta differenziata. Tutto questo avvalorato da montagne di perizie.

Alla difficoltà di questo processo si sono aggiunte, poi, le lungaggini procedurali: la richiesta di rinvio a giudizio era stata depositata il 31 luglio del 2007, l'udienza preliminare è stata chiusa nel febbraio del 2008 con il dibattimento, iniziato nel maggio dello stesso anno, che è incappato in due cambiamenti di collegio. «Dopo anni di sofferenza e di dolore vedo finalmente riconosciuta la mia totale estraneità ai fatti che mi erano stati addebitati.

La gioia di oggi si mescola con la tristezza per le prove che ho dovuto affrontare» è stato il commento di Antonio Bassolino. Con la sentenza, i giudici hanno disposto anche il dissequestro dei siti dove sono state stoccate le ecoballe, riconsegnandole alle Province. Che ora dovranno decidere dove, e come, smaltire.

 

 

ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCA7cap54 antonio bassolinorosa russo jervolino antonio bassolino lapLE CHIESE DI NAPOLI CHIESA DELLA SCORZATA SOMMERSA DAI RIFIUTI napoliRIFIUTI A NAPOLI ITALIA DELLE FRODI BUSINESS DEI RIFIUTI IN CAMPANIA monnezza rifiuti napoli campania

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)