UN BASSOLINO NELLA SCARPA DI BERSANI - L’EX GOVERNATORE “SPREMUTO” PER LE PRIMARIE E POI ABBANDONATO SBOTTA: “LE LISTE SONO DEBOLI, COSÌ IL PD PERDE LA CAMPANIA” - “NESSUNO MI HA CHIESTO UN PARERE, ME LE HANNO MOSTRATE A COSE FATTE. SONO INCAZZATO E FARÒ MOLTA FATICA A METTERE LA CROCE SUL SIMBOLO DEL MIO PARTITO” - ADDIO ANCHE ALL’EX DELFINO?: “NON MI RICONOSCO IN ALCUNA CORRENTE, NEANCHE IN QUELLA DI COZZOLINO”…

Pietro Treccagnoli per Il Mattino

«Scriva pure che sono fuori di me, che sono incazzato».

Si sente, si sente dalla voce, presidente Bassolino. Questa campagna elettorale in Campania, regione decisiva, darà filo da torcere al Pd.
«E se la sono cercata».

In senso?
«Hanno fatto delle liste deboli, segno di una chiusura interna del Pd. Persino il Pci dei tempi andati era più aperto verso gli intellettuali esterni e alla società civile».

All'ex-sindaco ed ex-governatore Antonio Bassolino va stretto l'abito di leader fuori dai giochi, del Cincinnato di turno. Non è nella sua storia e nella sua indole di combattente. Ora qual vestito è costretto a indossarlo. Ma soffre per una quarantena troppo lunga. A tutti viene concessa una seconda possibilità nella vita, a qualcuno, vedi Berlusconi, persino la sesta, ma per lui vale ancora l'ostracismo. Ieri è stata, persino, decisa la chiusura di Fondazione Sudd, la sua associazione onlus aperta meno di tre anni fa. Nata senza contributi pubblici, era in crisi finanziaria da tempo. Il cda, presieduto dallo stesso Bassolino, non ha potuto che sancire il calo del sipario. E per l'ex sindaco trattenersi è davvero difficile, impossibile.

Presidente, la chiusura di Fondazione Sudd è stato l'ultimo atto di una stagione politica?
«Io guarderei la vicenda da un'altra prospettiva. Quando la notizia del rischio di chiusura è stata data dai giornali, ho immaginato che qualcuno si facesse avanti per sostenerci, ma nessuno ha parlato. Nessuno, tra le persone impegnate nelle istituzioni, alla Regione e in Parlamento, o nel partito, si è dimostrato interessato a far resistere una voce come la nostra. Nessun segnale. Allora, meglio chiudere in un modo dignitoso con un debito sostenibile, che possiamo onorare».

Un addio con molta amarezza.
«Di più. È la prova che a Napoli non c'è abbastanza attenzione per luoghi di dibattito politico e culturale che dalla sinistra si aprano a tutta la città. Per questo, sono stato io a dire: basta, fine».

E ora che fa? Mica getta la spugna?
«Leggo, studio, corro, scrivo».

Che cosa sta scrivendo?
«Un libro nel quale vado avanti e indietro con la memoria e affronto diversi aspetti della vita politica e della mia vicenda personale».

E la politica, la militanza? Le liste del Pd non le piacciono, s'è capito. Ma nessuno l'ha interpellata prima?
«Non ne hanno sentito il bisogno, evidentemente. Nessuno mi ha chiesto di esprimere un parere sulla loro formazione. Me le hanno mostrate a cose fatte».

E lei che cosa ha detto?
«Ho espresso la mia preoccupazione. Con questi nomi non funzionerà e se ne accorgeranno».

È pessimista.
«Molto. Ma quando mi sarà chiesto il mio contributo lo darò».

In che senso?
«Come cittadino ed elettore voterò il mio partito».

È il minimo. Lo farà turandosi il naso?
«Non lo scriva, per piacere, ma una volta entrato nella cabina farò molta fatica a mettere la croce sul simbolo del mio partito. Lo farò solo per rispetto alla mia storia politica».

Anche per i capilista a Camera e Senato il Pd non è riuscito a esprimere tre candidati interni campani.
«Ma questo ci può anche stare. Spesso in passato è stato fatto. Però, in passato, il Partito comunista, persino il Partito comunista, era capace di coinvolgere le energie intellettuali e quelle della società civile in modo più ricco. È invece impressionante il numero di politici non campani nelle liste. Ne ho contati undici. Pensi che nel Veneto ce n'è, a malapena, uno. Per il resto, le liste sono state fatte per tutelare gli apparati, sono state gestite con una logica tutta interna».

Segno di una debolezza che mette a rischio il successo. Sei anni fa la Campania fu decisiva, per appena 25mila voti. Qualcuno ha scritto che quella vittoria fu possibile proprio perché c'era Bassolino. E ora?
«Che devo dirle? Io faccio il mio dovere, ma ormai non mi riconosco in nessuna componente del partito, né bindiani, né lettiani, né dalemiani, né franceschiniani, né cozzoliniani e tutti gli altri. Sto a casa, per conto mio. E parlo a nome mio, di Antonio Bassolino».

 

antonio bassolino tintoPIERLUIGI BERSANI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANImatteo-renzi-padre-cover

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...