UN BASSOLINO NELLA SCARPA DI BERSANI - L’EX GOVERNATORE “SPREMUTO” PER LE PRIMARIE E POI ABBANDONATO SBOTTA: “LE LISTE SONO DEBOLI, COSÌ IL PD PERDE LA CAMPANIA” - “NESSUNO MI HA CHIESTO UN PARERE, ME LE HANNO MOSTRATE A COSE FATTE. SONO INCAZZATO E FARÒ MOLTA FATICA A METTERE LA CROCE SUL SIMBOLO DEL MIO PARTITO” - ADDIO ANCHE ALL’EX DELFINO?: “NON MI RICONOSCO IN ALCUNA CORRENTE, NEANCHE IN QUELLA DI COZZOLINO”…

Pietro Treccagnoli per Il Mattino

«Scriva pure che sono fuori di me, che sono incazzato».

Si sente, si sente dalla voce, presidente Bassolino. Questa campagna elettorale in Campania, regione decisiva, darà filo da torcere al Pd.
«E se la sono cercata».

In senso?
«Hanno fatto delle liste deboli, segno di una chiusura interna del Pd. Persino il Pci dei tempi andati era più aperto verso gli intellettuali esterni e alla società civile».

All'ex-sindaco ed ex-governatore Antonio Bassolino va stretto l'abito di leader fuori dai giochi, del Cincinnato di turno. Non è nella sua storia e nella sua indole di combattente. Ora qual vestito è costretto a indossarlo. Ma soffre per una quarantena troppo lunga. A tutti viene concessa una seconda possibilità nella vita, a qualcuno, vedi Berlusconi, persino la sesta, ma per lui vale ancora l'ostracismo. Ieri è stata, persino, decisa la chiusura di Fondazione Sudd, la sua associazione onlus aperta meno di tre anni fa. Nata senza contributi pubblici, era in crisi finanziaria da tempo. Il cda, presieduto dallo stesso Bassolino, non ha potuto che sancire il calo del sipario. E per l'ex sindaco trattenersi è davvero difficile, impossibile.

Presidente, la chiusura di Fondazione Sudd è stato l'ultimo atto di una stagione politica?
«Io guarderei la vicenda da un'altra prospettiva. Quando la notizia del rischio di chiusura è stata data dai giornali, ho immaginato che qualcuno si facesse avanti per sostenerci, ma nessuno ha parlato. Nessuno, tra le persone impegnate nelle istituzioni, alla Regione e in Parlamento, o nel partito, si è dimostrato interessato a far resistere una voce come la nostra. Nessun segnale. Allora, meglio chiudere in un modo dignitoso con un debito sostenibile, che possiamo onorare».

Un addio con molta amarezza.
«Di più. È la prova che a Napoli non c'è abbastanza attenzione per luoghi di dibattito politico e culturale che dalla sinistra si aprano a tutta la città. Per questo, sono stato io a dire: basta, fine».

E ora che fa? Mica getta la spugna?
«Leggo, studio, corro, scrivo».

Che cosa sta scrivendo?
«Un libro nel quale vado avanti e indietro con la memoria e affronto diversi aspetti della vita politica e della mia vicenda personale».

E la politica, la militanza? Le liste del Pd non le piacciono, s'è capito. Ma nessuno l'ha interpellata prima?
«Non ne hanno sentito il bisogno, evidentemente. Nessuno mi ha chiesto di esprimere un parere sulla loro formazione. Me le hanno mostrate a cose fatte».

E lei che cosa ha detto?
«Ho espresso la mia preoccupazione. Con questi nomi non funzionerà e se ne accorgeranno».

È pessimista.
«Molto. Ma quando mi sarà chiesto il mio contributo lo darò».

In che senso?
«Come cittadino ed elettore voterò il mio partito».

È il minimo. Lo farà turandosi il naso?
«Non lo scriva, per piacere, ma una volta entrato nella cabina farò molta fatica a mettere la croce sul simbolo del mio partito. Lo farò solo per rispetto alla mia storia politica».

Anche per i capilista a Camera e Senato il Pd non è riuscito a esprimere tre candidati interni campani.
«Ma questo ci può anche stare. Spesso in passato è stato fatto. Però, in passato, il Partito comunista, persino il Partito comunista, era capace di coinvolgere le energie intellettuali e quelle della società civile in modo più ricco. È invece impressionante il numero di politici non campani nelle liste. Ne ho contati undici. Pensi che nel Veneto ce n'è, a malapena, uno. Per il resto, le liste sono state fatte per tutelare gli apparati, sono state gestite con una logica tutta interna».

Segno di una debolezza che mette a rischio il successo. Sei anni fa la Campania fu decisiva, per appena 25mila voti. Qualcuno ha scritto che quella vittoria fu possibile proprio perché c'era Bassolino. E ora?
«Che devo dirle? Io faccio il mio dovere, ma ormai non mi riconosco in nessuna componente del partito, né bindiani, né lettiani, né dalemiani, né franceschiniani, né cozzoliniani e tutti gli altri. Sto a casa, per conto mio. E parlo a nome mio, di Antonio Bassolino».

 

antonio bassolino tintoPIERLUIGI BERSANI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANImatteo-renzi-padre-cover

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…